• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • MIO FRATELLO ABITA QUI - Lettera alla Città - Conferenza stampa di Mons.C.Nosiglia -
  • LE CITTA' RITORNANO PROTAGONISTE - I.Diamanti - candidati:punti forti e deboli -
  • CENTRO STORICI E PERIFERIE - B.Zanardi - tre problemi da approfondire -
  • IL BOOM DEGLI "INVISIBILI" - grandi città - chi li vede e chi no...-
  • LE DUE TORINO SI DIVARICANO - Rapporto Rota 2014 - semi di fiducia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • ERA DIGITALE 4.0 E ROBOTIZZAZIONE - sindacato, condizione di lavoro, formazione -
  • UN "BRUTTO" CONGRESSO FP-CISL - nominati dall'alto e ratificati - clericalismo in campo laico -
  • BOLOGNA, 22 SETTEMBRE 2018 - idee per prender parola e per costruire "giustizia insieme" -
  • IMPORTANTE ACCORDO UNITARIO ALL'ILVA - la storia dal '60 ad oggi - per Taranto e per l'Italia -
  • SGOMBERI ANCHE SUL SELCIATO...- G.Baratta - Al no del Sicet devono seguire altre azioni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • CASO MENSE LODI, CONDANNATO IL COMUNE - per discriminazione - Tribunale di Milano -
  • SEI MESI DI SALVIMAIO - F.D'Esposito - luci e ombre, gaffe e nodi irrisolti, Eu e sovranismi -
  • CHE TEMPI....- governo in piazza, padronato mobilitato, sindacati in coda - prime pagine -
  • CANFORA E IL CONTADINO DI MAO - M.Dellacqua - una zappata sull'Europa -
  • IMPRESE: REALTA' DIVERSA DALLA TEORIA - GFilippo Cuneo - luoghi comuni, produttività -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • BRASILE: ALLEANZA PRO LULA - tra Pt e Pc - fatto storico, formalizzata la candidatura -
  • IL MONDO, DIO E LA VITA PRIVATA - G.Vattimo - l'esponente del "pensiero debole" si racconta -
  • NEL MONDO SI RIDUCONO I DIRITTI DEI LAVORATORI - M.Marchisio - C.S.I. e Apiceuropa -
  • LULA: MI CANDIDO ANCHE DAL CARCERE - D.Mastrogiacomo - Intervista da Cutribica -
  • LA GRANDE TRASFORMAZIONE - R.Sommella - profetizzata da Marx, compresa da Marchionne -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • LA LOGICA DEL TRATTATO DI DUBLINO - G.Pellegrino - Ginevra 1951, Dublino 2013 -
  • I TANTI NODI DEL DEBITO GRECO - T.Ferigo - boccata d'ossigeno per Tsipras - ci riguarda? -
  • SE SI "NASCONDONO" LE PRIORITA' - interesse nazionale e Eu - Vertice Eu, Meserbeg, Visegrad -
  • LE DIRETTRICI DELLA COSTITUZIONE - F.Cortese - più populismi, la matrice del fascismo -
  • PRIMA I POVERI E GLI SFRUTTATI ! - hotspot in Africa: è la risposta? - E.Moavero,M.Revelli -Riace-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

ACCORDI AZIENDALI UNITARI E INNOVATIVI - Skf e Luxottica - premi e welfare -

PostDateIcon Lun, 18/07/2016 - 12:30 | PostAuthorIcon Redazione

Alla SKF, all’inizio di luglio dopo circa due mesi di trattativa, è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali un innovativo accordo di gruppo che potrebbe influenzare il negoziato  ( in stallo) per il Contratto Nazionale dei metalmeccanici. Riguarda il rinnovo di due premi aziendali (bonus) per il periodo 2016-18: il BOI (Business Operative Income) corrisposto in base alla redditività dell’azienda gruppo, e il CIMB che è un premio collegato a cinque parametri (produttività, qualità, sicurezza, rapporto con il cliente, partecipazione dei lavoratori al miglioramento aziendale). Il testo è stato firmato, il 7 luglio, da Fim, Fiom, Uilm e Fali. Il primo Luglio si è svolto il referendum che è stato molto partecipato con l’83% (2336) degli aventi diritto. I sì sono stati 1880 (81%), i no 432 (18,7%), nulle o bianche 24.

Come per gli anni precedenti, il nuovo “Contratto Collettivo Nazionale Economico SKF” (CCN SKF) sostituirà i Minimi Tabellari per il periodo 2016/2018. Minimi Tabellari che saranno ripristinati in busta paga dal 1° gennaio 2019. L’accordo riconferma che nel corso del triennio (2016-2018) la somma erogata dai due parametri, BOI e CIMB, non potrà essere complessivamente inferiore all’erogazione del futuro Contratto Nazionale. Per saperne di più aprire i due allegati con testo dell’accordo e riflessione della Fim-Cisl.

Accordo innovativo anche per il welfare aziendale alla Luxottica con  il ''patto generazionale'': bonus vita e staffetta vecchi-giovani. (vedi allegato) Per la “staffetta” prevede che cento lavoratori, a tre anni dalla pensione, possano chiedere il part time al 50%, offrendo ad un pari numero di giovani l’opportunità di un’assunzione a tempo indeterminato. Luxottica verserà direttamente all’Inps i contributi volontari per conto dei dipendenti che aderiscono all’iniziativa, lasciando così intatta la pensione. Il patto generazionale e' indirizzato ai circa 10 mila dipendenti italiani degli stabilimenti di Agordo, Cencenighe e Sedico (Belluno), Pederobba (Treviso), Rovereto (Trento), Lauriano (Torino) e della sede di Milano.

Vedi anche articolo “Con gli incentivi statali le imprese moltiplicano il welfare aziendale”  pubblicato  su La Stampa che riporta dati di un’indagine condotta su 330 responsabili delle risorse umane da parte dell’ Associazione Italiana per la Direzione del Personale (Aidp) in collaborazione con l’Unione industriale di Torino.

Per saperne di più aprire gli allegati

AllegatoDimensione
accordo_skf_riflessioni_fim_8-7-2016.pdf105.93 KB
testo_accordo_skf_7-7-2016.pdf6.86 MB
welfare_aziendale.pdf1.67 MB
welfare_aziendale_patto_generazionale-luxottica.doc27.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

Copyright 2009 - Ist. Paralleli