,

LA STORIA DI UN GIORNALE SINDACALE – G.Montanari Bevilacqua – recensione

Un mese fa, a Torino,è stato presentato il libro Storia di un giornale sindacale di Salvatore Tripodi; è un’ampia scelta di articoli tratti dal giornale della Cgil scuola torinese, fu pubblicato per 15 anni fra il 1983 e il ’98. Era presente una sparuta pattuglia di cislini che sono stati ringraziati pubblicamente e la loro presenza ha contribuito a ricordare un periodo in cui le assemblee e le vertenze erano unitarie. Dopo il 1998 il giornale è stato pubblicato in forma discontinua e poi soppiantato dalle forme di comunicazione digitale. Guardando al futuro, siccome senza unità di intenti e di obiettivi non esiste ruolo del movimento sindacale, sarà ancora da questo tessuto unitario che bisognerà ripartire. Sfogliando il libro si ripercorrono gli eventi politici e sindacali che nell’ultimo ventennio del diciannovesimo secolo hanno trasformato l’Italia, la scuola, il sindacato stesso, che dagli anni Ottanta subisce la rivolta del movimento dei Co.bas e vede iniziarsi il processo di disunità sindacale, di cui vediamo oggi le estreme conseguenze.

Molti articoli sono straordinariamente attuali

Gianna Bevilacqua Montanari, sindacalista della Cisl scuola e protagonista di quegl’anni, ci offre una esaustiva ed efficace recensione che sollecita l’acquisto e la lettura del libro di Salvatore Tripodi.

 

Allegato – La storia di un giornale sindacale  recensione di  Gianna Bevilacqua Montanari

Allegato:
La storia di un giornale sindacale_recensione.doc

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *