IL SESSANTANOVE NEI NOSTRI DINTORNI – M.Dellacqua – storia del sindacato 1/11/10

Mario Dellacqua recensisce l’interessante libro “ Il 1969 e dintorni” scritto da P.Causarano, L.Falossi e E.Giovannini, privilegiando tre focus: l’eguaglianza, la democrazia e l’egemonia. L’egualitarismo è una strategia rivendicativa, mentre l’uguaglianza è un valore universale.Che fine hanno fatto? Nella seconda metà degli anni Sessanta si era formata un’alleanza fra chi diceva di saper lavorare al tornio facendo i baffi alle mosche e chi diceva che abbiamo tutti la bocca sotto il naso. Gli aumenti contrattuali uguali per tutti dell’autunno caldo, del rinnovo contrattuale metalmeccanici 69/70 nascono da lì.

Nel libro si chiede che cosa è vivo e che cosa è morto del 1969. Dellacqua risponde così: “ Io so dire che cosa ucciderei. Ucciderei il concetto di egemonia…quel periodo aprì una grande stagione di creatività popolare quando non fu il secondo biennio rosso, ma quando seppe diventare il biennio di tutti i colori “.

Alleghiamo l’articolo e consigliamo l’acquisto del libro.

·      Il 1969 nei nostri dintorni    di Mario Dellacqua   1/11/10

 

Allegato:
1969_dellacqua.doc

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *