• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO - Caserma La Marmora - un buon avvio -
  • SENZA LAVORO E SENZA CASA - G.Baratta - giovani in Piemonte -
  • BLACK OUT TRA POLITICA E SINDACATO - 1° Maggio a Torino - corteo e lavoro -
  • BRUTTA FIGURA E TANTO..GESUITISMO - Fim torinese e 5 per mille - due comunicati -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • MARCO BENTIVOGLI, L'ANTIPOPULISTA - S.Merlo - A "Tu per Tu" - 31.ma puntata Il Foglio -
  • CISL: UNA TASSA SULLA TESSERA PER I SERVIZI?- pagina non più trovata - kermesse -
  • PORCATE! SI PUO' DIRE.. - normale diritto di critica politica e sindacale - ..crescono in Cisl!
  • MORTI SUL LAVORO - sciopero e presidio a Torino - 13 giugno ore 16-18 P.zza Castello -
  • QUELLA SINISTRA SINDACALE - S.Antoniazzi - ricordo del "primo" Carniti degli anni '60, a Milano -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • PROPOSTE DI CISL, CGIL, UIL - iniziate le assemblee, ancora flebile il ruolo del sindacato -
  • CON LA COSTITUZIONE NEL CUORE - M.Dellacqua - ...e chi la mette sotto i piedi -
  • SALVINI INCONTRA DUGIN.. - Il filosofo della Quarta Teoria politica - a Mosca - E' proprio così?-
  • FASCISMO E AUTOBIOGRAFIA POPOLARE - F.Astengo - potere e mito del capo, la democrazia -
  • MANIFATTURA ITALIA CRESCE! - M.Fortis - più della locomotiva tedesca - Istat revisiona dati -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • MIRAFIORI ARABA FENICE? - Piano 2018-22 - prepensionamenti a Mirafiori? A carico di chi? -
  • NOI E LE GUERRE - per un'economia disarmata - RMW e bombe per medio oriente - VIDEO -
  • FCA, E' L'ORA DELLE ALLEANZE...- P.Griseri - ..verso il tramonto il progetto per Mirafiori? -
  • CONTRO IL MASSACRO DI GAZA - appello di personalità, condanna unitaria Cgil,Cisl,Uil -
  • IDEE DI EMANCIPAZIONE MAI MORTE - l'eredità di Marx - Viroli, Pezzotta, Vento, Speckmann -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • EUROPA: E' L'ORA DI SCELTE CORAGGIOSE - appello di 5 ricercatori - salute, istruzione, casa -
  • GLI OPERAI TEDESCHI ALLA RIBALTA - Newsletter n. 210 Nuovi Lavori - 10 articoli -
  • IG METAL ACCORDO STORICO - G.Alioti - più salario, autodeterminazione orario a 28 ore -
  • AFRICA, EUROPA, ITALIA - S.Pezzotta - pochi fondi per infrastrutture...tanti milioni di giovani -
  • DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 

UNA CGIL PER DUE - C.Fotia - come cambierà la Cgil? Congresso a gennaio 2019 a Bari -

PostDateIcon Dom, 28/10/2018 - 21:01 | PostAuthorIcon Redazione

Carmine Fotia in “Una Cgil per due” su L’Espresso, fa un “viaggio” nell’organizzazione che sta per cambiare leader. Il Congresso della Cgil si svolgerà dal 22-25 gennaio 2019 a Bari. Maurizio Landini e Vincenzo Colla sono i due candidati, il primo per la maggioranza della segreteria e il seconda per la minoranza. Così alla partenza. Entrambi hanno una storia comune, operai metalmeccanici, emiliani, e sono stati dirigenti della Fiom. per saperne di più aprire l’allegato

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

SALVINI INCONTRA DUGIN.. - Il filosofo della Quarta Teoria politica - a Mosca - E' proprio così?-

PostDateIcon Dom, 28/10/2018 - 18:44 | PostAuthorIcon Redazione

Paolo Mieli ospite di Lucia Annunziata in “1/2 ora” di domenica 28 ottobre, si è soffermato sui viaggi di Matteo Salvini a Mosca, sostenendo che il ministro degli Interni né conosce né, probabilmente, ha mai incontrato Vladimir Putin. Certamente sì Aleksandr Dugin, uno dei filosofi più ascoltati in Russia, che ha elaborato la “Quarta teoria politica” (vedi allegato) alternativa al liberalismo, al comunismo al nazifascismo.  

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo, Italia: politica, economia, società

FASCISMO E AUTOBIOGRAFIA POPOLARE - F.Astengo - potere e mito del capo, la democrazia -

PostDateIcon Sab, 27/10/2018 - 10:18 | PostAuthorIcon Redazione

Franco Astengo in occasione dell’anniversario della “marcia su Roma” del 28 ottobre 1922, racconta in Perche’ il fascismo non sia piu’, oggi come ieri, l’autobiografia della nazione, le tappe, dagli sparuti e violenti fasci di combattimento al Partito Nazionale Fascista, di un regime con al centro il potere in alternativa alla vita e verifica democratica. Ricorda il contesto sociale del post guerra mondiale e il ruolo dei reduci e degli Arditi come base di “lancio” per il “mussolinismo. Con il nazionalismo come “faro”.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

MANIFATTURA ITALIA CRESCE! - M.Fortis - più della locomotiva tedesca - Istat revisiona dati -

PostDateIcon Ven, 26/10/2018 - 08:11 | PostAuthorIcon Redazione

Sorprendente articolo di Marco Fortis, Il Sole, che in “Il triennio d’oro della manifattura:battuta la locomotiva tedesca” commenta i dati revisionati dall’Istat per il trienni 2015-17. Scrive: Tra la prima e l’ultima revisione, infatti, la crescita del settore manifatturiero italiano del 2014 è stata rivista al rialzo dall’Istat dell’1% tondo; quella del 2015 dell’1,3%; quella del 2016 dell’1,5%; e, infine, quella del 2017, a distanza di soli pochi mesi (cioè dalle prime stime di marzo di quest’anno alla ultima revisione del settembre scorso) addirittura dell’1,8 per cento. (…)

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Italia: politica, economia, società

PACE FISCALE O "ORO ALLA PATRIA"? - G.Portonera - Focus Istituto Bruno Leoni -

PostDateIcon Ven, 26/10/2018 - 08:00 | PostAuthorIcon Redazione

"Pace fiscale" o "oro alla patria"? Il provvedimento rischia di essere una misura pensata per fare cassa, non per normalizzare i rapporti tra contribuente e fisco. Il focus IBL Che la pace (fiscale) sia con noi? di Giuseppe Portonera sul decreto fiscale conclude che dietro la "rottamazione-ter", la "dichiarazione integrativa" e le varie "definizioni agevolate" si nasconde l'esigenza di fare cassa,.Si attende cosa deciderà davvero il Governo sul "saldo e stralcio" delle cartelle dei debitori in difficoltà.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

FOA E ACCORNERO:VITE DEDICATE AL MOVIMENTO OPERAIO - Al Polo '900 per Foa -

PostDateIcon Mer, 24/10/2018 - 11:38 | PostAuthorIcon Redazione

Vittorio Foa un’intellettuale, un politico che ha legato la sua vita al movimento operaio. Aris Accornero, un  operaio licenziato negli anni ’50, diventato un attento studioso e ricercatore, un intellettuale. Due vite dentro il movimento operaio con percorsi molto diversi. Le loro parole, i loro scritti, la loro militanza hanno molto da insegnare ancora oggi. Per Vittorio, a 10 anni dalla scomparsa, l’iniziativa del 30 ottobre al Polo ‘900 (vedi allegati), Per Aris, che ha lasciato questa vita la notte del 21-22 ottobre, un riconoscente addio (vedi allegati).

PostCommentsIcon Aggiungi un commento  | PostCategoryIcon 4 allegati   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

COLPEVOLI PER QUELLO CHE SONO - M.Dellacqua - solidarietà e immigrazione e Salvini -

PostDateIcon Mar, 23/10/2018 - 09:34 | PostAuthorIcon Redazione

Il decreto Salvini su sicurezza e immigrati è momentaneamente fuori dall'attenzione del paese, dai radar mediatici, ma la sua pericolosità sociale è ben descritta nell’articolo di Mario Dellacqua che  sottolinea: Il reato di immigrazione clandestina è inaccettabile e va avversato con ogni risorsa della disobbedienza civile.. gli stranieri sono considerati colpevoli per quello che sono e non per quello che fanno. Il gioco poi prosegue criminalizzando i gesti di solidarietà. (…). Dellacqua apre lo sguardo a 360 gradi su quanto avviene al riguardo nel mondo a partire dagli Usa di Trump. Vedi allegato

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

DEBITO PUBBLICO ITALIANO - E.Marro - Quando, come e perché è diventato enorme -

PostDateIcon Mar, 23/10/2018 - 08:44 | PostAuthorIcon Redazione

Se l’Italia si ritrova sempre nel mirino di mercati e agenzie di rating nonostante le dimensioni della sua economia e l’avanzo primario è per due motivi: una crescita stentata e un debito pubblico colossale, con la conseguente spesa per interessi. Ma come, quando e perché? Così inizia l’articolo-inchiesta di Enrico Marro su Il Sole che ricostruisce la storia del debito pubblico e quando è esploso per dimensione. Aprire l’allegato

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

UN DIVERSO ORDINAMENTO ECONOMICO - M.Spencer, Y.Varoufakis, S.Fabbrini - un'altra Eu -

PostDateIcon Dom, 21/10/2018 - 21:47 | PostAuthorIcon Redazione

Costruire un'Europa con regole diverse sull'economia, un nuovo ordinamento economico per la globalizzazione. Tre articoli. Michael Spencer «la deglobalizzazione è rischiosa ma il mondo andava riconfigurato», Nobel per l’economia;Yanis Varoufakis “Come si comporta l’Italia non serve a cambiare l’Europa”, leader del movimento Dem 25 che si presenterà alle elezioni europee; Sergio Fabbrini “Matrimonio Ue-Italia in crisi: una nuova casa per farlo rinascere” su Il Sole 24 ore.  Aprire gli allegati

PostCommentsIcon Aggiungi un commento  | PostCategoryIcon 3 allegati   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

LA DITTATURA DELLA MAGGIORANZA O LE MANINE? Le tre regole proposte da Stefano Feltri -

PostDateIcon Ven, 19/10/2018 - 14:53 | PostAuthorIcon Redazione

Stefano Feltri, Il FQ, nell’articolo “Pace fiscale, tre regole per evitare le “manine” nei decreti”, ben riassume tre norme elementari per l’informazione e la conoscenza, che il cosiddetto “governo del cambiamento” avrebbe dovuto darsi come metodo fin dal primo giorno del suo insediamento. Ciò non è avvenuto, mentre prede piede in nome del popolo sovrano quella forma di “dittatura della maggioranza” considerata da Alexis de Toqueville, filosofo e politico liberale, la principale minaccia per una democrazia pluralista fondata sul Parlamento e libere elezioni. A seguire il testo.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli