Pubblicati da redazione

Usa-Ue, i fronti aperti

Il dataroom di Milena Gabanelli e Danilo Taino “Usa-Ue, i fronti aperti” sul Corriere del 20 gennaio, documenta i grandi temi che sono stati prospettati nel discorso d’ivestitura di Donald Tramp che sono destinati a diventare materia di conflitto e negoziato con l’Europa. Sono prioncipalmente i dazi, la spesa Nato, il ritorno ai fossili e […]

Invasione americana?

Minaccia reale o retorica inaccettabile quella pronunciate dal presidente Donald Trump verso la Groelandia, il Canada e Panama? Di questi tempi l’uso della forza militare o dei ricatti economici sono all’ordine del giorno. Per la Groenlandia è reale un’invasione di concessioni minerarie, basi militari e altro, come si può evincere dalle interviste allegate. Il commento […]

Musk? Abbiamo già il nostro Starlink

<<La  nostra Starlink esiste già, è a San Mauro e si chiama Argotec e se questo è un dato reale il secondo è che qualunque cittadino italiano già oggi può abbonarsi a Starlink da 29 euro al mese a salire, 40 euro al mese affinché sia efficace. Se, a partire dalla presidente del Consiglio ai […]

Coraggio!Prendere parola…

A fine novembre abbiamo reso pubblico l’appello/dissenso sulle scelte della Cisl in merito al consenso dato alla Legge di bilancio 2025. Oltre 130 ex-dirigenti Cisl, in gran parte in pensione, e iscritti hanno sottoscritto l’appello. Un risultato ben oltre le nostre aspettative! Molte anche le dichiarazioni di chi ha condiviso il testo pur non sottoscrivendolo […]

Da che parte stai?

Raffaele Morese, sul sito www.nuovi-lavori.it, in “Da che parte stai?” così inizia « A quanti mi hanno chiesto in questi giorni di unirmi a chi vuole fare la predica alla CISL, ho ricordato che Carniti ha sempre seguito la regola del parroco che va via dalla sua parrocchia: non deve tornare neanche a confessare. Questo […]

La pesante eredità di Sbarra

Il segretario generale della Cisl ha annunciato in una lunga intervista su L’Avvenire del 29 dicembre le sue dimissioni e che “ siamo vicini alla svolta storica sui Cda aperti ai dipendenti”. A Gennaio 2025 proporrà al Consiglio Generale della Cisl l’elezione dell’attuale segretaria aggiunta Daniela Fumarola all’incarico di Segretaria Generale. Due novità rilevanti per […]

Gesù bambini

E’ un inedito “Il buon Natale a tutti” di Piero Sansonetti su L’Unità del 24 dicembre. Un augurio rivolto anche agli avversari politici e un invito a ripensare alle loro scelte. Segue l’editoriale Gesù bambini di monsignor Vincenzo Paglia. L’intero giornale di Antonio Gramsci, alla vigilia di Natale, è stato dedicato ai bambini soli, migranti, […]

Stellantis 2025

La newsletter n.347 del 19 dicembre 2024 del sito www.nuovi-lavori.it è interamente dedicata a “STELLANTIS – il futuro non si attende, si costruisce”, sono otto articoli di esperti del settore automotive che espongono analisi, idee, proposte dopo le dimissioni dell’Ad Taveres e il rinnovamento del gruppo dirigente. Il primo articolo è di Raffaele Morese “Una […]

Ansie d’inizio anno

Che cosa ci riserverà il nuovo anno? La domanda inevitabile di questi giorni. C’è chi conserva a oltranza quello che c’è e chi fa fatica a prevedere quello che sarà. La possibile rivoluzione evangelica. Savino Pezzotta pubblica sul sito labarcaeilmare.it la riflessione che segue. << Penso che molti in questi giorni ci stiamo chiedendo: “cosa […]

I fantasmi della rotta balcanica

Sulla carta stampata si pubblicano reportage importanti, ma l’attrazione maggiore rimane per le chat, per le sintesi in 240 o 480 caratteri che richiedono meno impegno per la lettura. Consci di ciò vi proponiamo comunque un testo di ben sei cartelle su “I fantasmi della rotta balcanica”, un reportage di Alessia Candido pubblicato sull’inserto Longform […]

La logica di Netanyahu

Un anno fa, Giuliano Ferrara su Il Foglio del 28-12-23, ha scritto l’articolo “Netanyahu di pura logica” con questi due sottotitoli:il primo – Al Wall Street Journal ha consegnato tre punti di etica e politica inattaccabili: distruggere Hamas, demilitarizzare Gaza, sconfiggere il radicalismo. Niente a che fare con l’immagine facilona dell’uomo nero. E poi l’Iran; […]

Le nostre prigioni

“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione”. La frase è attribuita al filosofo parigino Voltaire (1694-1778),  e trovano eco nei romanzi di Dostoevskij che in galera c’era finito per davvero. (https://sindacalmente.org/content/lo-specchio-di-una-societa/ ). Nelle carceri del mondo sempre più […]

Nostra patria è il mondo intero

Dal 18 dicembre circola sul web, su molti siti, la lettera aperta del prof. Giancarlo Burghi, docente del Liceo Tasso di Roma, sulle nuove linee guida dell’educazione civica del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Nella lettera Burghi esprime contrarietà alle indicazioni del ministero, sostenendo che queste si distaccano dai valori della Costituzione italiana, che costituiscono la […]

Dissentiamo dalle scelte Cisl

Oltre 100 tra semplici iscritti ed ex dirigenti ai vari livelli di carica nella Cisl, hanno sottoscritto un appello contestando la linea tenuta dalla Cisl sulla Legge di bilancio 2025 e lo rilanciano agli organismi statutari e alle/agli iscritte/i. Tra i sottoscrittori: Savino Pezzotta già segretario generale Cisl, Sergio Berti e Giovanni Guerisoli, già segretari […]

Offuscati i valori occidentali

Nella notte tra il 5 e 6 novembre, gli esperti invitati alla maratona di Mentana, hanno spiegato – due minuti dopo la videata che faceva presagire l’impossibile rimonta – i principali errori del partito democratico. Se erano così chiari perché non dirlo prima? Perchè scoprire a posteriori che l’alta inflazione aveva spinto l’economia ma eroso […]

Blanda reazione cislina

Sulla pagina facebook di Pensieri cislini, a cura di un gruppo di pensionati torinesi, è stata postato un appello “Per una Cisl autonoma, libera e eticamente pulita” nel quale si esprime un giudizio critico sia per la blanda reazione della Cisl e Filca territoriali per l’inquietante vicenda dell’infiltrazione della ‘ndragheta nella categoria degli edili torinese, […]

Alle origini del potere maschile

Vinzia Fiorino* in Proprietà e potere, alle origini del dominio maschile -Il Manifesto  24-11-24. Opinioni – analizza i due pilastri sui quali si regge il patriarcato e con esso il maschilismo e il paternalismo. Quei pilastri di un ordine sociale secolare sono stati certo rimessi in discussione e profondamente modificati nel corso di una stagione […]

Le case popolari fregate al 110%

Appena 3,4 miliardi su 160 di Superbonus sono andati all’edilizia pubblica. L’Italia ha avuto l’occasione per offrire una prima casa ai poveri, ma ha rifatto la seconda casa ai ricchi. Se negli anni 50-60 il governo De Gasperi con il ministro Amintore Fanfani fece il Piano Ina-casa per i poveri, con il Superbonus il governo […]

Una rivolta con le mani legate

Francesca Romana in “Una rivolta con le mani legate” su il sito www.il9marzo.it descrive con chiarezza i problemi e la storia recente per cui la rivolta sociale, un movimento popolare di massa che dal basso sostenga idee e proposte a forte respiro unitario, non ci sarà (…) . A seguire il testo con molti link […]

Addio al padre della sociologia

Addio a Ferrarotti il grande padre della sociologia italiana – La sociologia come scienza della società nasce in Francia all’inizio dell’Ottocento, allo scopo di descrivere, interpretare e comprendere i fenomeni sociali e i meccanismi che governano il funzionamento della società. La riflessione sulle caratteristiche e sul mutamento delle società umane è assai antica, e si può […]

Archivio

In allestimento. Sindacato anni ’60 1 – Lo storico questionario della Fim-Fiom- Uilm distribuito ai lavoratori per definire la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, con quella lotta sindacale prese l’avvio l’autunno caldo caratterizzato dai rinnovi contrattuali di altre categorie industriali. Vedi allegato. 2 – La conquista più significativa per migliorare […]

La notte di Israele e dei valori occidentali

La guerra di massacro continua a Gaza, nel Libano, in nome del diritto di Israele all’autodifesa, al rispondere ad attacchi, al prevenirli, ha sventare minacce. Per il governo israeliano, come del resto per Hamas, il diritto internazionale e quello umanitario sono parole vuote. Il sogno sionista per dare una patria – libera, laica e pluralista […]

La Cisl si autoinganna!

La Cisl stravolge le norme del proprio statuto: è praticamente azzerata la partecipazione degli iscritti alle scelte che riguardano la loro vita di lavoratori e di pensionati, solo informazione e spiegazione a scelte avvenute. Da tempo il modello decisionale assunto in Via Po 21 è simile a quello di taluni partiti, ovvero si elegge, a […]

Evasori..è finita!

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha realizzato una campagna di comunicazione per contrastare l’evasione fiscale. Nello spot si vede una persona ben vestita sedersi al ristorante e ordinare le portate più costose: ostriche, tagliolini al tartufo, due aragoste e lo champagne più caro. “Tanto non paga lui, paghi tu”, recita la voce fuori campo, […]