Finalmente è stata presentato ai Sindaci della Valle di Susa il progetto low cost della Torino-Lione. Costa di meno del precedente per il semplice fatto che prende in considerazioni i costi/benefici della costruzione del megatunnel idi 57 Km Italia-Francia. Richiederà sei anni di cantieri. Per il resto è rinviato nel tempo. Sottolineiamo il fatto di cui i media tacciono per "pregiudizio favorevole" a tutto ciò che si collega al mitico termine Torino-Lione: valico alpino di Modane è il punto meno critico della Torino Lione. La saturazione della linea storica ( che rimarrà tale per decine di anni) , a fronte di flussi merci dieci volte gli attuali, avverrà nei nodi feroviari di Chambery e di Torino ( dove al momento siamo all'anno zero).
Intanto a proposito del Corridoio 5 transeuropea da LIsbona arrivano voci di abbandono del progetto Tav per mancanza di risorse.
Alleghiamo 3 file
Allegato | Dimensione |
---|---|
tav_low_cost_in_sei_anni_29-3-12.pdf | 771.88 KB |
tav_sei_anni_per_il_megatunnel_29-3-12.pdf | 425.84 KB |
lisbona_da_laddio_al_tav_web.doc | 45 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli