• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • SE 200.000 VI SEMBRAN POCHI... - anziani malati cronici - tante parole e pochi fatti -
  • RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA - E.Artesio - mattone e L.E.A. -
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • SERVIRE..IL RE DI PRUSSIA? - silenzi e notizie - i recenti articoli su www.il9marzo.it -
  • NUOVO VOUCHER PER LAVORI DOMESTICI? - tre articoli - sommerso a 1,2 milioni -
  • VOUCHER=AIUTO AL CAPORALATO - No unitario dei sindacati agricoltura e mobilitazione -
  • IL CHE FARE DEL SINDACATO - S.Antoniazzi - problemi attuali, incontro con Fim di Brescia -
  • OLIMPIADI, AUTOMOTIVE, DAZI E MEDIOEVO - Cae e Fca - ottimismo, cautele, convitati di pietra -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA PIAZZA CIVICA DI TORINO - G.Merlo - la categoria dell'imprevedibile detta l'agenda politica -
  • ECONOMIA CIRCOLARE - Ecomondo 2018 - 10 settori per 2,2 milioni di occupati in 5 anni -
  • TAV, CORRIDOIO 5, VIA DELLA SETA - Sì Tav o No Tav? - bailamme politico, metafore, alternative -
  • MAGNETI MARELLI: UN GIOIELLO STRATEGICO - ceduto: quali strategie e finalità? - dichiarazioni -
  • La Grande Guerra durò ancora 5 anni in Europa - G.Romanato - rimembranze che dimenticano -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA IN TESTA AI SONDAGGI - la demokratura brasiliana ignora l'ordinanza di scarcerazione -
  • LE DIRETTRICI DELLA COSTITUZIONE - F.Cortese - più populismi, la matrice del fascismo -
  • AMAZON E IL MODERNO TAYLORISMO - "Marx è Dio, Ford il suo profeta" - storia di tanti fordismi -
  • LAVORO, DURO LAVORO - tutta l'umanità ne parla - G. Di Vittorio, R.Luxemburg, H.Ford -
  • MIRAFIORI ARABA FENICE? - Piano 2018-22 - prepensionamenti a Mirafiori? A carico di chi? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • PAOLO SAVONA UN DOTTOR JEKYLL? - Il Piano B in 80 slyde - scenarieconomici.it e euroscettici -
  • USCIRE DALL'EURO o SECONDA MONETA? - C.Cottarelli - Vantaggi e svantaggi: meglio NO -
  • LA SCIAGURA DEI DERIVATI - F.Astengo - zerovirgola, "briciole", spread e "buchi" di bilancio -
  • A CHI PENSA MACRON? - T.Ferigo - su "Forbes" indicati i riferimenti per "La République en marche"
  • UN PROGETTO EUROPEO PROGRESSISTA - M.Revelli - Forum di Atene, 16 Marzo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Sindacato italiano

CONTINUARE LA BATTAGLIA - L.Bombieri - a viso aperto e un NO a "questi" commissariamenti -

PostDateIcon Sab, 17/02/2018 - 09:31 | PostAuthorIcon Redazione

Il9marzo pubblica La risposta di Luigi Bompieri (qui riprodotta) che aiuta a comprendere l'involuzione della Cisl, che pratica il centralismo autoritario e repressivo. Così si legge. Luigi Bombieri, segretario generale dell Fnp del Veneto deposto per ragioni politiche attraverso uno dei tanti commissariamenti dell’era “Furlan&Associati”, prende la parola ancora una volta attraverso questo blog. Noi lo ringraziamo per la fiducia, e gli manifestiamo stima e apprezzamento per la franchezza, ormai merce rara nell’organizzazione, con cui discute confrontandosi con le posizioni espresse da altri.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO - V.Buscaglione - documento Cgil, Cisl e Uil -

PostDateIcon Mer, 14/02/2018 - 13:37 | PostAuthorIcon Redazione

Per un'azione di prevenzione efficace, partecipata e diffusa: un’azione unitaria per la condizione di lavoro. Le confederazioni Cgil-Cisl-Uil, dopo una ampia consultazione unitaria delle categorie e degli Rls nelle province e in tutte le regioni, hanno concordato un documento, pubblicato il 18-1-18, per avviare una nuova stagione di contrattazione con al centro la difesa della salute e la sicurezza nel lavoro. La crisi che a partire dal 2008 ha visto la chiusura di aziende e l’esplosione della cassa integrazione ha comunque registrato un alto numero di infortuni, anche mortali: oltre 13.000 morti in 10 anni.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

IG METAL ACCORDO STORICO - G.Alioti - più salario, autodeterminazione orario a 28 ore -

PostDateIcon Mer, 07/02/2018 - 07:32 | PostAuthorIcon Redazione

Il Baden-Württemberg è il primo Land nel quale la IG Metall, dopo aver intensificato la lotta la scorsa settimana con azioni di sciopero di 24 ore (culminate nella giornata di venerdì 2 febbraio con la fermata di 300mila lavoratori del settore automotive), firma l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo. L’adesione totale agli scioperi di avvertimento di gennaio in 275 aziende e negli scioperi della scorsa settimana, che hanno coinvolto oltre un milione e 500mila lavoratori, hanno fatto cambiare idea all’unione degli industriali “Gesamtmetall” (la Federmeccanica tedesca), fino a ieri refrattaria ad ogni concessione, specie in tema di orari di lavoro.

Leggi tutto
PostCommentsIcon 1 commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Sindacato italiano

PRENDER PAROLA, IL BISOGNO DI PENSARE - S.Pezzotta e Gianni Italia - invito a 2 seminari -

PostDateIcon Mar, 06/02/2018 - 00:31 | PostAuthorIcon Redazione

Pubblichiamo, in sincronia sui nostri siti, “l’invito a prendere parola, il bisogno di pensare” di Savino Pezzotta e Gianni Italia (vedi allegato) per promuovere due Seminari virtuali, realizzati tramite mailing a cui aderire, per proporre percorsi capaci di alimentare un pensiero critico propositivo, idee per una diversa strategia sindacale. I due Seminari saranno coordinati da Savino Pezzotta (lavoro e società)  e da Giovanni Avonto (partecipazione e libertà di pensiero).

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

PRODUTTIVITA' E CONTRATTAZIONE - M.Gaddi e N.Garbellini - i trucchi per scaricare rischi... -

PostDateIcon Mar, 06/02/2018 - 00:01 | PostAuthorIcon Redazione

La rivista Inchiesta, trimestrale, nel 2017 ha pubblicato due interessanti articoli di Matteo Gaddi e Nadia Garbellini su “I trucchi della produttività che scarica i rischi d’impresa sui lavoratori” e su “Produttività e contrattazione”. Nel primo articolo (luglio-settembre 2017) gli autori  affrontano  i temi della posizione di Confindustria e di come questa sia stata pie­namente assunta nelle decisioni di tutti gli ultimi Governi. Segue una parte di critica teorica al particolare concetto di produttività che si è affermato.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

APPELLO CISL A CGIL - Furlan:cambiamo insieme le regole - Conferenza di Programma Cgil -

PostDateIcon Mer, 31/01/2018 - 11:08 | PostAuthorIcon Redazione

L'accordo Confindustria- Confederazioni rischia all'ultimo tornante del negoziato un esito non unitario?. Sarebbe una cosa davvero grave! Anna Maria Furlan lancia l'appello alla Cgil "cambiamo insieme" intervenendo alla. Conferenza di Programmatica Cgil, Teatro del Verme 30-31-gennaio. L’intervento del segretario generale Cisl: “Chiudiamo la trattativa per la riforma dei contratti”. Un appello a lavorare sulle cose che ci uniscono e che ci debbono portare ad avere capacità di sintesi tra di noi.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

BOMBE RMW - sì di Confindustria, cat Cgil,Cisl Sulcis - Furlan, tra Francesco e "baciapile"? -

PostDateIcon Lun, 29/01/2018 - 00:30 | PostAuthorIcon Redazione

Il comunicato stampa congiunto di Confindustria Sardegna Meridionale e le organizzazioni sindacali Cgil-Filctem e Cisl-Femca del Sulcis Iglesiente sulla Rwm Italia che produce bombe per le guerre in medio oriente recita: Le estemporanee ipotesi di riconversione produttive risultano, oltre che giuridicamente irricevibili, assolutamente impercorribili e velleitarie, per investimenti, competenze, tecnologie, attrezzature industriali e mercati totalmente alternativi e diversi rispetto agli attuali. (…)

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

LA SENTENZA DI NAPOLI - il caso FLC-CGIL - riamesso in CGIL l'espulso prof.Norberto Gallo -

PostDateIcon Gio, 25/01/2018 - 01:42 | PostAuthorIcon Redazione

La sentenza di Napoli è inedita, forse è il primo caso in Italia in cui un Giudice ordina l’annullamento di un’espulsione (quella del Prof. Norberto Gallo) da un sindacato (la FLC-CGIL di Napoli) perché illegittima contrastante con i principi costituzionali della libertà di associazione e di espressione del pensiero. Quanto scrive il Giudice Nicola Graziano sono concetti che in un tempo erano cari e  patrimonio culturale di prestigiosi sindacalisti, certamente numerosi in Cisl.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

CONTRO LE INGIUSTE ESPULSIONI IN CISL - avanti con il comitato Art 2 - il9marzo.it -

PostDateIcon Gio, 25/01/2018 - 01:30 | PostAuthorIcon Redazione

Avanti col comitato Articolo2 - Dopo aver realizzato, a dispetto di chi ha cercato di impedirlo, l’incontro bolognese del 19 gennaio per presentare il libro “Prender parola. Il metodo Scandola”, e mentre stiamo preparando altre iniziative, assieme agli amici di “sindacalmente.org” per sviluppare e rilanciare “il metodo del prender parola“, continuiamo il nostro impegno anche a sostegno di chi ha deciso di intraprendere la via della ricerca della giustizia nelle aule di tribunale.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -

PostDateIcon Mar, 23/01/2018 - 10:29 | PostAuthorIcon Redazione

Savino Pezzotta pubblica sul suo blog due articoli: la lezione tedesca sul rinnovo dei contratti, e rinnovo contrattazione italiana osservazione da bordo campo. Nel primo sottolinea:con questa tornata contrattuale l’IG metal pone tre richieste: un aumento della retribuzione del 6%, la possibilità di una riduzione delle ore di lavoro per un periodo limitato, massimo di 28 ore. E infine, sussidi che finanziano la riduzione delle ore di lavoro. Stop alla moderazione salariale!

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Sindacato italiano
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli