MONTI CAMBIA L’ART 18 – primi commenti – economia, politica e lavoro

Concluso il confronto tra Governo-Parti sociali. Concluso anche il lungo tramonto della concertazione e dei patti sociali formali o spuri: non è stato un tradizionale negoziato, né come metodo né come erito. Martedì 20 marzo si è concluso senza neppure un testo scritto, ma sulle repliche del premier Monti e del ministro Fornero e con le dichiarazioni  delle parti sociali. Ora la parola passa al Parlamento. Non ci sarà un accordo firmato, ha detto il premier Monti, ma verranno verbalizzate le posizioni di tutte le parti, i punti di accordo e di disaccordo. Poi il verbale sarà alla base della proposta che il governo presenterà alle Camere. Giovedì 22 marzo si tiene l'incontro finale, appuntamento alle 16 a Palazzo Chigi. In quell'occasione, l'esecutivo raccoglierà le opinioni di tutti e scriverà il verbale.“Entro venerdì si chiuderanno i testi”, ha detto il ministro del Lavoro, Elsa Fornero.

Nei prossimi giorni, sarà nostra cura ricercare testi e notizie che consentano di approfondire alcuni punti che sono stati al centro del lungo confronto; per favorire un’attenta valutazione di quanto avvenuto. Inviateci documenti e vostre valutazioni.

Tra questi punti , per ora, indichiamo:

  • come è stato applicato l’articolo 18: la qualità e la quantità della vertenzialità sindacale e nei tribunali, il loro esito; in quale contesto è maturata la nuova ipotesi di normativa;
  • cosa cambia con la nuova formulazione? Poiché in passato, per quanto a nostra conoscenza, i licenziamenti discriminatori a vario titolo sono sempre stati deliberati dalle aziende con la copertura di motivi disciplinari o economici, cosa cambia con le nuove norme per poter dimostrare ed ottenere il reintegro, ora possibile  in tutte le aziende?
  • quali forme contrattuali saranno coperte dalla nuova assicurazione?
  • la durata dei co.co.co potrà essere conteggiata per costruire il periodo minimo contributivo per avvalersi della nuova assicurazione?
  • che spazio avrà la formazione professionale per la mobilità da posto a posto nel periodo coperto dalla nuova assicurazione?

Allegati 

  • l primi commenti e 10 articoli tratti dai siti web dei principali quotidiani .

Allegato:
monti_cambia_lart_18_no_cgil_rassegna.doc
i_primi_commenti_repubblica_20-3-12.doc
art_18_resta_e_raddoppia_libero_21-3-12.pdf
art_18_addio_per_tutti_24_ore_21-3-12.pdf
chi_ricorda_il_circo_massimo_campetti_21-3-12.pdf
i_punti_illustrati_da_ministro_fornero_20-3-12.doc
i_veti_fuori_dal_tempo_di_vico_corsera.pdf
il_no_di_monti_al_patto_sociale_unita_21-3-12.pdf
la_terza_via_del_premier_folli_24_ore.pdf
lesito_ambiguo_della_trattativa_franco_corsera.pdf

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *