LA STRATEGIA DI VAROUFAKIS – perchè si è dimesso – intervista al New Statesmen –

Yanis Varoufakis:la nostra battaglia per salvare la Grecia, la scelta diversa di Tsipras, le mie dimissioni, il No all'accordo.  "Non ho mai creduto che avremmo dovuto adottare subito una nuova moneta. La mia idea, come ho detto al governo, era che se avessero osato far chiudere le banche, che ritenevo fosse una mossa aggressiva di incredibile potenza, allora avremmo dovuto rispondere aggressivamente ma senza varcare la linea di non ritorno. Avremmo dovuto emettere i nostri “pagherò”, oppure annunciare almeno che avremmo stampato la nostra liquidità denominata in euro; avremmo dovuto “tagliare” i titoli di stato greci del 2012 in possesso della BCE, oppure annunciare che l’avremmo fatto".

Pubblichiamo la traduzione dell’intervista di Harry Lambert a Yanis Varoufakis, apparsa sul New Statesmen prima dell’accordo tra Tsipras e l’Eurogruppo, dalla quale si può comprendere la divaricazione di strategia che si era determinata con il premier Tsipras, dopo il successo del No al  referendum.

Inoltre, per qualche notizia in più sul rapporto Eu-Grecia alleghiamo:

  • Il rifiuto della Germania a tagliare il debito di Y.Varoufakis
  • Tagliare il debito greco come fatto nel 1953 per Germania di R.Prodi
  • Draghi a sorpresa aumenta liquidità alle banche
  • Quanti affari, frau Merkel di G.Riva  Espresso
  • Draghi sorprende falchi e gufi_Masciandaro_Il Sole

Allegato:
varoufakis_la_battaglia_per_salvare_la_grecia_intervista.doc
tagliare_il_debito_come_alla_germania_nel_1953_prodi.doc
quanti_affari_frau_merkel_riva_espresso.doc
nuova_liquidita_dalla_bce_ricciardi_repubblica.doc
draghi_sorprende_falchi_e_gufi_masciandaro_il_sole.pdf

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *