Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

OLIMPIADI, AUTOMOTIVE, DAZI E MEDIOEVO – Cae e Fca – ottimismo, cautele, convitati di pietra –

A Torino si discute molto della candidatura per le Olimpiadi 2026, per rilanciare la città e il territorio delle valli, molto meno del polo torinese dell’auto in progressivo ridimensionamento. Nei giorni scorsi si è svolto a Torino il…
,

MARCO BENTIVOGLI, L’ANTIPOPULISTA – S.Merlo – A “Tu per Tu” – 31.ma puntata Il Foglio –

Salvatore Merlo dedica la 31ma puntata di “A Tu per Tu” a Marco Bentivogli, che a domanda-risposta espone il proprio pensiero su politica, personaggi politici, problemi sindacali. Un ritratto completo del segretario generale della…

CISL: UNA TASSA SULLA TESSERA PER I SERVIZI?- pagina non più trovata – kermesse –

Pagina non trovata - La Cisl ha rimosso il comunicato che annunciava la “kermesse” dei servizi, dove le strutture sarebbero state chiamate a battere le mani all’idea di tassare le iscrizioni in modo da avere un fondo da far…

PORCATE! SI PUO’ DIRE.. – normale diritto di critica politica e sindacale – ..crescono in Cisl!

Quell’accordo è una porcata! Si può dire, non viola alcuna norma. In tal senso ha deciso il gup archiviando il caso First-Cisl vs Fabi (vedi allegato, articolo del 9marzo.it), su richiesta del Pm, perché il termine, sia pure un po’…

MORTI SUL LAVORO – sciopero e presidio a Torino – 13 giugno ore 16-18 P.zza Castello –

Nelle ultime settimane si sono susseguiti nel nostro territorio e nel Paese gravissimi infortuni, molti dei quali mortali. Ormai è un'emergenza in tutti i comparti e luoghi di lavoro: la precarietà, l'aumento dell'età pensionabile,…

QUELLA SINISTRA SINDACALE – S.Antoniazzi – ricordo del “primo” Carniti degli anni ’60, a Milano –

Come e quando nacque "quella" sinistra sindacale che fu tante cose, meno che partitica! Sandro Antoniazzi, è stato a fianco di Carniti dai primi anni del’60, quando a Milano nacque la sinistra sindacale e si conquistò la contrattazione…

IL TESTAMENTO DI PIERRE – un riformista impaziente e radicale – Pezzotta,Graziani,tanti altri –

L’articolo di Savino Pezzotta, sul suo blog e su Il Dubbio, come pure quello di Giovanni Graziani su l9marzo.it  (v.allegati) ricordando Pierre, sottolineano la figura del sindacalista che “sicuramente ha rappresentato il meglio…

ADDIO A CARNITI – la forza dei ricordi – il significato di una vita – un grande sindacalista –

La morte di Pierre Carniti è una di quelle notizie che mettono in una situazione difficile: perché si sente il dovere di dire qualcosa, e si avverte anche il desiderio di non aggiungere parole inutili alle tante che si dicono in queste occasioni…
,

ASSASSINATO SACKO SOUMALIA – sindacalista Usb – Rosarno:cosa possono fare Cgil,Cisl,Uil –

Soumalia Sacko, immigrato dal Mali, è stato assassinato con un colpo, a pallettoni, alla testa. Era un militante sindacale iscritto alla Usb e viveva in una baraccopoli che ospita centinaia di persone nella vicina San Ferdinando (Rc). Il suo…
,

BENTIVOGLI A 360° – intervista su Inkiesta – con tanto debito e poca industria non c’è sovranità –

Marco Bentivogli: «Un Paese pieno di debiti e senza industria non sarà mai sovrano» Intervista a tutto campo col leader della Fim Cisl: «Lega e Cinque Stelle? Nessuna paura. Ai populisti si risponde con la ragionevolezza.…

RICORDANDO UN AMICO – Luigi Bombieri – …una “amicizia pericolosa” per la Cisl – tre allegati –

Ricordando un Amico - Nel periodo durante il quale ho ricoperto l’incarico di Segretario Generale della FNP di Verona. Un componente del Consiglio Direttivo di quel territorio, si chiamava Fausto Scandola. Un sindacalista vero, coraggioso,…

SVOLTA STORICA AMAZON? – primo accordo aziendale a Piacenza – la voce dei delegati –

Svolta storica per Amazon con il sindacato? Oppure una rondine non fa primavera? E’ presto per dirlo ma per la sede di Amazon Logistica di Piacenza è stato firmato per la prima volta un accordo tra Azienda e Rappresentanze Sindacali Aziendali…
,

QUALE RUOLO DELLE CONFEDERAZIONI? – G.Bianchi – governo giallo-verde – note Isril 2018 –

Fondato nel 1962, l’ ISRIL -Istituto di studi sulle relazioni industriali e di lavoro - l’Istituto associa, in forma cooperativa, esperti e ricercatori. E’ stato promosso dalla Cisl (http://www.isril.it/chi-siamo.html). Ha…

PRIMO MAGGIO A TORINO – …senza le bici? – …con parole giuste ma prive dell’anima –

PRIMO MAGGIO - In passato, i sindacati hanno più volte  discusso su come cambiare la celebrazione del Primo Maggio, per conferire attualità a quello storico giorno. Per un motivo o un altro le ultime edizioni a Torino non sono ben riuscite,…
,

QUESTA SCUOLA NON VA – M.Piras – …intanto si rinnova finalmente il contratto dopo 8 anni –

Il caso italiano - Questa scuola non va. Cinquant'anni dopo don Milani di Mauro Piras. (allegato) La newsletter del 23 aprile 2018 della rivista il Mulino segnala questo articolo pubblicato l’anno scorso. In apertura una citazione:…

CNEL: 900 CONTRATTI NAZIONALI, 31 METALMECCANICI – diamoci una mossa…-

Dal sito www.ildiariodellavoro.it – Si legge quanto segue. Esistono ben 31 (trentuno!) contratti nazionali dei metalmeccanici, tutti diversi tra di loro, tutti firmati da associazioni d’imprese e da sindacati dei lavoratori. Non…

LEGALITA’ E INGIUSTIZIA! – Tribunale dice No ai fattorini Foodora – serve risveglio del sindacato! –

Quando la legalità diventa ingiustizia! Torino 11 aprile 2018. Decine di rider hanno affollato l'aula in cui si è celebrato il primo processo in Italia contro Foodora, il colosso tedesco  delle consegne di cibo a domicilio. Il Tribunale…

LA DEMOCRAZIA E L’OLIGARCHIA – R.Michels – presentazione di D.Cella, Centro A.De Gasperi –

L’Istituto Regionale di Studi sociali e politici “Alcide De Gasperi” di Bologna ha ristampato il saggio, del 1909, di Robert Michels La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Nella presentazione Domenico Cella…
,

WELFARE AZIENDALE – rapporto 2018 su 4.000 aziende – PMI associazioni imprenditoriali –

Il rapporto 2018 del welfare index delle Pmi promosso da Generali (con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni), per il terzo anno ha analizzato il livello di welfare in oltre 4mila piccole imprese…

QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA – P.Ichino – una voce fuori dal coro –

Il ”patto per la fabbrica”, accordo definito storico dalle Confederazioni sindacali e dalla Confindustria, ha già coinvolto - oltre agli organismi statutari - l’insieme del sindacato, le Rsu, gli iscritti e poi i lavoratori?…
,

LA SCUOLA CHE VERRA’ – Flc con “Proteo Fare Sapere” – intervista a Francesco Sinopoli –

Cambiare la scuola, la scuola che verrà, la Flc lancia la sfida. Innalzamento dell'obbligo a 18 anni, revisione radicale dell'attuale modello di alternanza scuola-lavoro, riduzione degli alunni per classe, edifici scolastici adeguati…

NASCITA DEL SINDACALISMO BIANCO – centenario – F.ne Nocentini e “La Voce e il Tempo” –

CATTOLICI SOCIALI, GRANDE GUERRA E SINDACALISMO BIANCO - La Fondazione Vera Nocentini ha proposto alla Direzione del settimanale La Voce e il Tempo di aprire e dedicare una discussione storico-giornalistica sulle esperienze del mondo cattolico…
,

LA RILEVANZA – il9marzo.it – commento sulla rappresentanza sindacale – indagine Espresso –

La rilevanza. L'Espresso pubblica un’inchiesta sulla crisi dei "corpi intermedi" con titolo in copertina: Fratture, specchio di una società paralizzata, dopo il voto una società divisa. C’è una parte (pag. 34-36)…

PORTE GIREVOLI DI VIA PO 21 – Il9marzo – Edipo..e i bononniani ancora a comandare –

Le porte girevoli di Via Po 21 - La sede nazionale della Cisl sembra diventata la casa del passeggero: gente che va, gente che viene. Segretari confederali che vengono eletti e dopo poco tempo sono buttati via, e altri che, come sta per fare…