Mirafiori:svolta ibrida

Claudia Luise su La Stampa del 28 maggio così inizia << La svolta ibrida di Mirafiori partirà nei primi mesi del 2026. Una prospettiva ufficializzata ieri dall’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, nell’incontro con i sindacati. Appuntamento che traccia un sentiero per il futuro dello stabilimento anche se non si è parlato ancora di numeri, quindi di quanti veicoli usciranno dalle linee di montaggio che per ora funzionano a regime ridotto a causa del rallentamento del mercato sulla 500 elettrica….>>

Prosegue << I nuovi incentivi, annunciati da tempo, sono partiti solo da qualche giorno. Ci sarà da capire quali saranno le indicazioni provenienti dall’Europa sulla trasformazione elettrica, dopo le elezioni di giugno. Ma un piano c’è. E c’è anche la volontà di portare avanti, come ha sottolineato l’ad, «un processo di rinnovamento generazionale della forza lavoro, con l’assunzione di giovani lavoratori soprattutto a Mirafiori».

Trovata l’intesa…

Un annuncio che si aggiunge a quello recente relativo a una nuova generazione di batterie per rendere la Fiat 500 e «ancora più attraente per i clienti». Ribadisce, quindi, quello che aveva già promesso ad aprile: «Investiamo 100 milioni di euro per dare all’iconica 500e una nuova batteria che permetterà di percorrere più chilometri e ridurre il costo del veicolo». Come effetto positivo dei nuovi modelli ibridi, ci sarà pure l’aumento della produzione per gli impianti e-DCT e trasmissioni di Mirafiori.

La giornata del ceo portoghese a Torino parte con la presentazione della nuova Lancia Ypsilon, alle Ogr. In prima fila, il presidente di Stellantis, John Elkann. Anche in questo caso non manca un accenno alla centralità della città per la casa automobilistica. «Questi prodotti sono stati creati a Torino, il design e la parte ingegneristica sono stati studiati qui, i test sono stati fatti a Balocco. Per quanto riguarda gli asset intangibili, questo è un prodotto italiano. Rispetto ai costi totali di produzione di una vettura, prima che arrivi alle concessionarie, l’assemblaggio finale rappresenta il 10%. Quindi, la creazione di valore è nella definizione del design e della parte ingegneristica o nell’assemblaggio? La risposta è ovvia», dice il ceo.

L’assegnazione della 500 ibrida a Mirafiori raccoglie il commento positivo del sindaco, Stefano Lo Russo: «È sicuramente una buona notizia per il presente ma anche e soprattutto per il futuro, che conferma come il percorso intrapreso dalle istituzioni stia andando nella giusta direzione. Un impegno cominciato nel 2022 con la firma dell’accordo tra Comune di Torino, Regione e Stellantis che ha portato a Mirafiori, il Battery Technology Center, il Greeh Hub e il Centro di produzione dei cambi automatici per le auto ibride».

Il presidente della Regione, Alberto Cirio, aggiunge: «Non poteva esserci modo migliore per concludere il mio mandato perché questa notizia è il completamento di un lavoro che, negli ultimi due anni, ho condotto in prima persona con il governo, con il sindaco Lo Russo e i sindacati, per garantire il rilancio di Mirafiori». Ed è il presidente dell’Unione Industriali, Giorgio Marsiaj, a sottolineare come «la scelta va nella direzione da noi auspicata di un aumento della produttività, che deve puntare al traguardo minimo delle 200 mila unità per ridare solidità allo stabilimento e al suo ruolo di traino dell’indotto. Per il futuro dell’automotive torinese è ora altrettanto importante che l’azienda consolidi qui l’attività di progettazione e di ingegneria dedicata all’innovazione di processo e di prodotto dei suoi marchi». —

Articoli correlati per avere più informazione e incentivare il dibattito

Sindacati ottimisti ma prudenti_Turi_Stampa 28 maggio vedi allegato

La parola al governo, dopo l’incontro con Tavares_Palombella e Ficco qui https://www.laportadivetro.com/post/la-parola-al-governo-dopo-l-incontro-con-tavares

Caso Stellantis e memoria Fca: cui prodest l’ottimismo di facciata?_Serafino qui Caso Stellantis e memoria Fca: cui prodest l’ottimismo di facciata? (laportadivetro.com)

Automotive tra propaganda e incentivi_ Chiarle https://www.lospiffero.com/ls_article.php?id=78925#

Le auto elettriche fanno boom qui https://www.lospiffero.com/ls_article.php?id=79095# Lunedì 3 giugno – Partiti con il botto gli incentivi dell’ecobonus. In meno di nove ore dall’apertura della piattaforma sono già state impiegate tutte le risorse stanziate. Intanto il mercato complessivo ha registrato a maggio un calo del 6,6%. Male Stellantis: -13,9% La domanda dell’Ecobonus per le auto elettriche fa il tutto esaurito. Gli incentivi del Governo per le vetture a basse emissioni, varati il 25 maggio, sono operativi da stamattina alle 10. E da quel  momento la richiesta è esplosa: in meno di sette ore dall’apertura è stato prenotato il 66,6% dei fondi per le elettriche, Un interesse non previsto, inedito ….

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *