CAMBIAMENTI NELLA FILIERA AUTO – V.Buscaglione – europa –

La filiera automotive europea ha iniziato il cambiamento ma l’Italia è ferma all’antico. La scheda allegata riassume  alcune informazioni riguardanti i progetti d’innovazione per l’auto, in specifico per la Francia ( ma anche per Gran Bretagna ed Austria) e su come opera il governo di Hollande. In pochi decenni molti prodotti hanno registrato trasformazioni tecnologiche radicali (pensiamo solo al settore della telecomunicazione); questo non è avvenuto per il trasporto, vincolato al petrolio. Le innovazioni (utilizzo dell’elettronica ad esempio) sono marginali. L’auto termica ( motore a scoppio) è un prodotto obsoleto, costoso nell’ammortamento e anche nel suo utilizzo, di scarsa durata per incentivarne il ricambio.  In Italia si discute molto sul sostegno che una politica industriale debba dovrebbe dare al settore auto. La scheda riassume alcune delle novità che si stanno sviluppando in Europa per un piano per il settore industriale del trasporto, in modo innovativo, con forti investimenti pubblici e privati. E’ un po’ diverso dal modo di discutere in Italia.

  • Perché non prendere spunto?  Leggi l’articolo allegato.

Allegato:
verso_un_cambiamento_della_filiera_automobile.pdf

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *