BITCOIN E VALUTE VIRTUALI – blockchain e algoritmi – come funzionano, dove sono prodotti –

Cosa sono i Bitcoin e le valute virtuali? Come funziona la tecnologia Blockchain per i nodi? Invenzione speculativa o  scommessa per garantire controllo decentrato e partecipazione? La tecnologia Blockchain può  liberare davvero molti lavori e aziende da incombenze burocratiche oggi gravose e dispendiose? Alleghiamo alcuni articoli che spiegano come funzionano le valute virtuali, come sono certificate e controllate; dove sono costruite le macchine (computer particolari) per costruire la rete dei “nodi”, quanto costano e quanta energia consumano, come si scambiano le transazioni, gli acquisti di Bitcoin e altro.

C’è chi diffida e chi, come Marco Bentivogli, spezza una lancia pro blockchain immaginando “un nuovo sistema di diritti e tutele e tenersi così al riparo da abusi e lavoro nero..un lavoro libero, creativo, solidale…una prospettiva di umanità aumentata” . (vedi articolo allegato)

Per ora il sistema bitcoin-blockchain è una valuta virtuale con grande volatilità ed è stato promosso per la finanza speculativa senza controlli centralizzati delle banche,  i “nodi” che decidono – a livello decentrato –  non sono persone ma macchine con algoritmi (software).

Abbiamo selezionato 11 articoli. Buona lettura su questa grande novità nel campo della finanza, delle nuove tecnologie, delle utopie possibili come pure delle clamorose "fregature" ed inganni. .

Aprite gli allegati e fatevene un'idea.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *