Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

TASSE SULLE AUTO IN EUROPA – l’ecotassa gialloverde – la marea di critiche e le motivazioni –

Andrea Malan nell’articolo Tasse sull’auto: cosa si fa in Europa, sul sito lavoce,  offre un quadro di riferimento di grande utilità per approfondire il nesso tra mutamento climatico e la produzione di inquinanti. Ricorda anche…
,

MAGNETI MARELLI: UN GIOIELLO STRATEGICO – ceduto: quali strategie e finalità? – dichiarazioni –

Giulio Sapelli, economista e storico dell’industria, nell’intervista sulla cessione della Magneti Marelli, rilasciata a Alberto Magnani, Il Sole afferma:..Per il momento non ci sono i margini per valutare l’impatto su occupazione…
,

PROPOSTE DI CISL, CGIL, UIL – iniziate le assemblee, ancora flebile il ruolo del sindacato –

Manovra. Cgil, Cisl, Uil : "Inadeguata e carente di una visione del Paese. Al via le assemblee nei luoghi di lavoro con le controproposte del sindacato” . Cgil, Cisl e Uil hanno riunito il 22 ottobre gli Esecutivi nazionali per valutare…

LA DEMOCRAZIA DEL MARCHESE DEL GRILLO – in casa Cisl, nuovamente! – Piazzola sul Brenta –

Schizofrenia Cisl, con tanti episodi di clericalismo e “giustizia papalina” (vedi in allegato articoli de Il9marzo.it), seppure guardando a Papa Francesco. E’ nuovamente accaduto! All’Assemblea dei pensionati di Piazzola…

UNA CGIL PER DUE – C.Fotia – come cambierà la Cgil? Congresso a gennaio 2019 a Bari –

Carmine Fotia in “Una Cgil per due” su L’Espresso, fa un “viaggio” nell’organizzazione che sta per cambiare leader. Il Congresso della Cgil si svolgerà dal 22-25 gennaio 2019 a Bari. Maurizio Landini e Vincenzo…
,

FOA E ACCORNERO:VITE DEDICATE AL MOVIMENTO OPERAIO – Al Polo ‘900 per Foa –

Vittorio Foa un’intellettuale, un politico che ha legato la sua vita al movimento operaio. Aris Accornero, un  operaio licenziato negli anni ’50, diventato un attento studioso e ricercatore, un intellettuale. Due vite dentro…
,

LA TRAGEDIA DELL’AMIANTO E LA BONIFICA – A.Celestino – In Piemonte 16 Comuni contaminati –

Il rischio amianto determina, stime attendibili, tra i 3000 e 6000 malati annuali, con picco al 2022. In Piemonte (16 Comuni nei primi 100 classificati) i siti contaminati sono 120.000, secondo la mappatura dell’ARPA e sono stimati in…

SINDACATI, UNITA’ POSSIBILE – U.Romagnoli – …ma nel sindacato è una voce nel deserto _

Nuovi-Lavori.it pubblica l'articolo di Umberto Romagnoli "Sindacati, unità possibile".  Contiene riflessioni ben presenti nella Lettera di Piere Carniti a Cgil-Cisl-Uil del 2017. Voci nel deserto? Così inizia l'articolo.…

LA NASCITA DELLA C.I.L. – centenario – la confederazione bianca, Seminario al Cnel, Roma –

La nascita della C.I.Il la Confederazione Bianca. Un secolo di sindacato dei lavoratori (1918-2018)   Il cattolicesimo sociale: Leone XIII, Toniolo e Valente. Conoscere e valutare l’epoca e il contesto storico in cui nasce la…
,

BOLOGNA: INDICAZIONI PER PROSEGUIRE – le parole di Pezzotta scaldano il cuore, bella riuscita –

Sabato 22 è stato un bell’incontro per il merito, positivo per la partecipazione, nella sala Urano le 70 poltroncine rosse erano occupate al 90%. “Stiamo provando a dare un contributo a una discussione sul ruolo del sindacato nella…
,

ERA DIGITALE 4.0 E ROBOTIZZAZIONE – sindacato, condizione di lavoro, formazione –

Vittorio Buscaglione e Adriano Serafino mettono in rete una riflessione su “sindacato, condizione di lavoro e industria 4.0”. Così inizia l’articolo. Quanto importante può essere il cambiamento della condizione di lavoro…

UN “BRUTTO” CONGRESSO FP-CISL – nominati dall’alto e ratificati – clericalismo in campo laico –

Il 22 settembre a Bologna si è svolto un interessante e riuscito seminario “Fare giustizia insieme e la questione.  Il sindacato è un problema o una risposta?”, promosso da tre siti di anime diverse della Cisl. Il 26 settembre…

BOLOGNA, 22 SETTEMBRE 2018 – idee per prender parola e per costruire “giustizia insieme” –

Bisogna combattere, bisogna impegnarsi! www.dailymotion.com/video/x5q6o70 . Il 22 settembre a Bologna ci sarà l’incontro pubblico,  che concluderà il percorso dei seminari virtuali, l’iniziativa lanciata nei mesi scorsi con…
,

IMPORTANTE ACCORDO UNITARIO ALL’ILVA – la storia dal ’60 ad oggi – per Taranto e per l’Italia –

Referendum Ilva: grande partecipazione e marea di SI'. La storia. Il 9 Luglio del 1960, nell’era del miracolo economico, iniziava a Taranto  la costruzione di quello che è ancora il più grande centro siderurgico dell’Europa.…
,

SGOMBERI ANCHE SUL SELCIATO…- G.Baratta – Al no del Sicet devono seguire altre azioni –

Il SICET dice NO alla circolare del Ministero dell’Interno sugli sgomberi anche in versione  “sulla strada e s’arrangino”. E' come voler costruire una casa iniziando dal tetto. Le occupazioni ci sono  perchè…

CIAO, CARISSIMO BONI – una vita al servizio dei lavoratori – sindacalista gentile e acuto –

Beppe Boni, storico formatore della Cisl Torinese, a 74 anni ha dato addio alla vita, segnata da sofferenza negli ultimi anni. Ha dedicato gran parte della sua vita alla formazione di sindacalisti e di lavoratori. E’ stato un attento studioso…
,

NON SIAMO EROI – Vvf Cgil – chiediamo più tutele, mezzi e stipendi adeguati – come Vvf europei –

Dopo il disastro di Genova - Lettera dei Vigili del Fuoco (Fp Cgil Vvf) “non ci piace essere definiti eroi,lavoriamo in condizioni  difficili, grazie per il vostro impegno. Tra poco si spegneranno i riflettori, ma noi continueremo…

BANCA EUROPEA, TABELLA TEDESCA – il9marzo.it – news Cisl: mutui e Ferrari per dirigenti –

Banca europea, tabella tedesca -L’ultimo aggiornamento di www.il9marzo.it pubblica questo breve articolo. La Bce ha dato alcuni numeri nel bollettino di agosto, da cui risulta che l’Italia e la Spagna non hanno ancora raggiunto i…
,

«LIBERATECI DALLA SCHIAVITU’» -berretti rossi- Foggia:la piccola Usb e le grandi Confederazioni –

Foggia 8 Agosto. Legge 199 e contrasto al caporalato. Due manifestazioni (v.allegati) La Unione Sindacale di Base: sciopero nei campi e marcia (3 ore) da Rignano a Foggia. Nel pomeriggio Cgil-Cisl-Uil, categorie e Associazioni: corteo alla Prefettura.…
,

DECRETO LAVORO: OK DELLA CAMERA – scheda in sei punti – commenti – critici i sindacati –

Dopo un dibattito carico di troppe iperboli verbali, iniziando dalla parola "dignità",  il decreto lavoro è stato approvato, giovedì 2 agosto,  alla Camera. Nel corso del suo iter ha subito modifiche, in particolare per…

SERVIRE..IL RE DI PRUSSIA? – silenzi e notizie – i recenti articoli su www.il9marzo.it –

Per Il sito www.il9marzo.it il “palazzo” Cisl ha vetri trasparenti? Oppure pur essendo quei vetri a visibilità unidirezionale (dall’interno verso l’esterno e non viceversa) possiede attivi sensori per captare le tante…
,

NUOVO VOUCHER PER LAVORI DOMESTICI? – tre articoli – sommerso a 1,2 milioni –

Tre articoli su Il Sole fare il punto sul sommerso e sulla possibile “resurrezione” dei voucher per il lavoro domestico. Claudio Tucci inizia così Dopo il flop registrato dagli strumenti introdotti in fretta e furia dal governo…
,

VOUCHER=AIUTO AL CAPORALATO – No unitario dei sindacati agricoltura e mobilitazione –

"La proposta ripresa a più voci di rimettere mano al sistema dei voucher in agricoltura è inaccettabile e incomprensibile rispetto a quelle che sono le motivazioni politiche che hanno portato alla emanazione del Decreto Dignità",…

IL CHE FARE DEL SINDACATO – S.Antoniazzi – problemi attuali, incontro con Fim di Brescia –

Sandro Antoniazzi ci ha inviato il testo del suo intervento, del 29 giugno, fatto alla Fim_Cisl di Brescia. Così inzia . Problemi attuali del sindacato. Che are? Quello di oggi è un incontro di riflessione, parliamo di idee. Parliamo di sindacato,…