Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

RISVEGLIO DEL SINDACATO CONFEDERALE – per contratti e per un cambio di passo del governo –

1° MAGGIO - FESTA DEL LAVORO - Continua il risveglio del sindacato confederale - Il Diario del Lavoro, diretto da Tiziano Treu, così commenta: sarà che stanno per scoccare i cinquant’anni dall’autunno caldo del 1969, ma il…
,

SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? – svolta il Pd con nuova proposta –

Il tema del salario minimo per legge sarà al centro della campagna elettorale europea. La Cgil-Cisl-Uil da tempo hanno definito la loro proposta unitaria. Due proposte di legge sono state depositate in Senato. Quella del PD che proponeva un…

CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. – T.Ferigo – …e un candidato Fim nelle liste PD –

Dispiace ma il comunicato FIM Torino sulla candidatura di Gianni Comparetto, responsabile della  FIM-CISL alle carrozzerie di Mirafiori nella lista PD alle prossime elezioni regionali, si presta ad amare, per me, considerazioni sia per…

CINA: SINDACATO CENTRALIZZATO E GOVERNATIVO – sussuri dei nostri confederali –

Cina: libertà sindacale che manca, sindacato con rigido centralismo e controllo governativo. Sussurri dei sindacati italiani in occasione della visita di Xi-Jinping. Savino Pezzotta interviene dal suo blog sul tema degli accordi commerciali…

RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE – Wp n 16 – bilancio dopo un anno dall’accordo –

Francesco Lauria, nell’editoriale che segue, illustra i contenuti del Quaderno n.16 di Working Papers-Fondazione Tarantelli (allegato) che con più articoli valuta l’assetto delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva…

TRASPARENZA: LANDINI BATTE FURLAN, SBARRA E SOCI – 2 a 0!..e codice etico in soffitta –

Trasparenza: Landini batte Furlan, Sbarra e soci 2-0! Se, sui siti della Cgil e della Cisl,  aprite gli allegati della busta paga di Maurizio Landini (febbraio 2019) e i prospetti C della dichiarazione dei redditi (riferiti al 2017) di…

IL DIFFICILE RAPPORTO TRA SINDACATI E INTELLETTUALI – G.Bianchi – Nota 10 Isril –

Sono ormai sempre in numero minore gli intellettuali che si occupano del Sindacato e delle sue strategie. Non che i Sindacati si lamentino di questo disinteresse in linea con il depotenziamento degli uffici studi e la riduzione dei contatti…
,

REDDITO DI CITTADINANZA – le criticità di Cgil,Cisl,Uil – paletti incostituzionali per stranieri –

Dopo l'audizione in Senato, Cgil-Cisl-Uil ribadiscono alla Camera, nell’audizione alla Commissione Lavoro e Affari sociali, le forti perplessità sul “decretone” per il reddito di cittadinanza su: offerta "congrua"…
,

IL PRETE DEI BARACCATI – seguì l’esempio di Don Milani -la lettera “Non tacere” dei suoi ragazzi-

Addio al «prete dei baraccati» - l’attualità di Don Milani e la vita tra gli ultimi – È morto don Roberto Sardelli il “prete dei baraccati", aveva 84 anni. Nel 1968, intorno ai 30 anni, la sua vita subi­sce…
,

FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO – S.Pezzotta – P.zza S.Giovanni gremita e…POI?

COSA SUCCEDE ORA? Dopo che la Piazza San Giovanni è stata gremita, il 9 febbraio, da una multitudine di lavoratori e pensionati con le bandiere Cgil, Cisl e Uil: non accadeva dal 2013! Eppure i media non hanno dato, allora, la notizia come…
,

DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO – Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra –

Nel perenne clima elettorale dei partiti, di governo e dell'opposizione, un buon atto unitario sindacale precede la manifestazione di Piazza San Giovanni di Sabato 9 febbraio. Memoria presentata in occasione dell’audizione informale…
,

Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ – al Sud – è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?

Lavoro: metà dei dipendenti al Sud guadagna meno del reddito di cittadinanza. Marzio Bartolini, su Il Sole, inizia così. Si chiama “effetto spiazzamento” ed è quello che potrebbe avvertire quasi metà (il 45% per l’esattezza)…
,

CAREZZE AGLI EVASORI – 17 nuovi condoni – P.zza San Giovanni: pensare anche alle risorse! –

Il governo gialloverde aveva promesso di non fare più condoni. Invece, con il nuovo slogan “pace fiscale”, tra le pieghe delle sue leggi, si attivano sanatorie, dilazioni, agevolazioni, rottamazioni e altre regalie per chi non ha…

IL SALUTO E IL RICORDO DI “GIACUMET” – sindacalista e militante – un radicale moderato –

Giuseppe Giacometto, 83 anni, ci ha lasciati a seguito di un periodo di forte depressione. Lui è stato un uomo di punta nell'ambito dell'impegno sociale, prima nelle Acli e poi nel sindacato torinese. A metà degli anni '60 aveva…

L’OPERA DI PINO CONTINUA CON ABALA LITE – i “santi minori” del sindacato e del volontariato –

L’opera di Pino continua con Abala lite (significa <come stai?> in lingua Balanta). Consiglio dei delegati Singer anni 70, Radio Singer - la seconda radio libera in Italia - e poi l’Africa e l’associazione di volontari…

IL LAVORO E’ – XVIII Congresso Cgil – interventi e documenti – Landini seg. gen. e nuova segreteria –

Bari, 21-25 gennaio. Si è svolto presso la Fiera del Levante il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. Hanno partecipato 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e ospiti internazionali provenienti da…

RAPPRESENTATIVITA’ NELLA SCUOLA – tabella Aran – Cisl scuola supera la Cgil, è la prima volta –

L’Aran ha ultimato i conteggi dalle ultime elezioni delle Rsu, sulla rappresentatività (mix percentuale iscritti e percentuali voti Rsu) dei sindacati del pubblico impiego. Per completare i dati sono trascorsi ben 10 mesi dalle ultime…

MANIFESTAZIONE UNITARIA A ROMA – il 9 febbraio – un pò in ritardo, in moto sindacato –

Manovra. Il 9 febbraio a Roma la manifestazione nazionale Cgil, Cisl, Uil - "Abbiamo il dovere di ascoltare il grido di sofferenza del nostro mondo. Lavoratori e pensionati ci hanno chiesto di chiarire al governo la nostra posizione. E…
,

PERCHE’ CONDIVIDO QUELLA DISOBBEDIENZA – S.Pezzotta – sindaci e regioni vs decreto – ricorsi –

Savino Pezzotta, sul suo Blog, condivide e sostiene la posizione dei Sindaci e delle Regioni ( che hanno annunciato ricorso alla Consulta) contro il decreto sicurezza per le norme che rendono “invisibili” i migranti in Italia, privandoli…
,

PRIMA GLI SFRUTTATI! – A.Soumahoro – coscienza collettiva vs slogan “prima i nativi”-

Lo slogan di tanti sovranismi “prima i nativi!” che è stato rilanciato con forza da Donald Trump si trasforma rapidamente in un “..prima i nostri”, e il popolo sovrano si rimpicciolisce ai votanti (una minoranza del…

L’INNOVAZIONE VA A CONGRESSO – C.Mancini – Idea diffusa, inserto speciale Rassegna Sindacale –

Rassegna Sindacale pubblica un numero speciale dell’inserto sul lavoro 4.0 (Idea diffusa,in allegato) per raccogliere le tante proposte emerse nel percorso che conduce all'appuntamento del XVIII Congresso Cgil, a gennaio a  Bari.…
,

POTERE IMPOTENTE DEI DIRITTI – M.Dellacqua – troppe tutele? nodi irrisolti e tesi eretiche –

Così inizia Mario Dellacqua. E’ passata discretamente sotto silenzio l’uscita del volume in marzo. E poco clamore ha sollevato, a giugno, il licenziamento del suo autore dalla direzione del “Mattino” di Napoli ad opera…

GRAZIE ARMANDO, SI PUO’ CONTINUARE – A.Serafino – lascia la Cisl con 51 anni di militanza –

Armando Michelizza non molla l'impegno sociale ma lascia la tessera Cisl, dopo 51 anni di militanza. Per me questa notizia è certamente più rilevante della nomina (ieri) di due nuovi segretari confederali Cisl (G.Graziani e G.Romani) sconosciuti…
,

LAVORO E PIATTAFORME DIGITALI – Quaderno WP N 13 – un approccio multidisciplinare –

Riceviamo e pubblichiamo, in allegato, il tredicesimo  numero della collana "Working Papers On Line" della Fondazione Ezio Tarantelli- Centro Studi ricerca e formazione. Il Quaderno si intitola: "Lavoro e piattaforme digitali:…