Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

MOBILITA’ SOSTENIBILE AL LAVORO – atti del convegno di Torino di Sbilanciamoci e Fiom –

La giusta transizione per la mobilità sostenibile: il resoconto e i materiali del convegno di Torino - Il resoconto e tutti i materiali e le interviste del convegno “Mobilità sostenibile al lavoro” (Torino, 30-31 gennaio) organizzato…
,

OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO – Caserma La Marmora – un buon avvio –

Progetto rifugio solidale (vedi allegato). La caserma "La Marmora", a Torino in Via Asti, è occupata dallo scorso 18 aprile da una quarantina di ragazzi che vogliono la salvaguardia della Memoria e un progetto destinato al disagio…
, ,

LA GUERRA E L’ENERGIA DISTRUTTIVA – V.Buscaglione – globalmondo –

Riportiamo questa sintetica raccolta di dati, necessari per comprendere i ruoli internazionali in Siria e le ragioni di una nuova distruzione della vita un popolo, come è già avvenuto in Irak e in Libia, per creare zone politiche e territoriali…

SALVA,CRESCI E BLOCCA ITALIA – articoli vari – liberalizzazioni 25/1/12

I decreti “salva-italia” e “cresci-italia” hanno ricevuto molti consensi a livello europeo ed internazionale, sono stati accettati o subiti come amara medicina dalla maggioranza del Parlamento e, per quanto sostengono sondaggi,…

I 15 SETTORI INTERESSATI DAL DECRETO – Il Sole 24 Ore – liberalizzazioni 24/1/12

Il decreto varato dal Governo contiene norme che liberalizzano la concorrenza, o dettano nuove norme, in 15 settori: energia, carburanti, rete gas, assicurazioni, banche, commercio edicole, taxi, farmacie, ferrovie, autostrade, professionisti…

APPELLO AL PRESIDENTE MARIO MONTI – I.Cicconi, L.Mercalli, M.Ponti, S.Ulgiati – Grandi Opere

Cari amici No TAV e No Grandi Opere Inutili,  da qualche giorno  Sergio Ulgiati,  Ivan Cicconi,  Luca Mercalli e Marco Ponti hanno preparato un Appello al Presidente del Consiglio Mario Monti, per chiedere…

27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA – rassegna stampa – storia & eventi 22/1/12

Si avvicina il 27 gennaio, giorno della Memoria della Shoah. Sabato 21 gennaio, La STAMPA ha dedicato  all’evento alcune pagine di TUTTOLIBRI : il saggio introduttivo di Elena Loewenthal e due recensioni di Marco Belpoliti e Gabriella…

A PROPOSITO DI AVVOCATI E TAXISTI – F.Grosso e M.Deaglio- liberalizzazioni 17/1/012

Le liberalizzazioni che il governo s’appresta ad approvare sono auspicabili se fatte con granus salis senz acadere nell'ubriacatura delle privatizzazioni senza alcuna regola confindando nell'autoregolazione "positiva" del mercato.…

SOFRI HA SCONTATO LA PENA – redazione – fatti e storia 16/1/012

Adriano Sofri è libero per aver finito di scontare la pena. Il provvedimento per l'ex leader di Lotta Continua, condannato a 22 anni per l'omicidio del commissario Luigi Calabresi, è stato firmato sabato 14 gennaio dall'ufficio…

BRUCIA LA DEMOCRAZIA IN UNGHERIA – articoli – diritti ed economia 12/01/012

<<Per caso sono sbarcato nella capitale dell’Ungheria (non più Repubblica d’Ungheria) la notte del 2 gennaio scorso, cioè all’indomani dell'entrata in vigore di leggi che sembrano farne il laboratorio politico…

DUE O TRE COSE SUI TAXI – A.Sofri – liberalizzazioni – 12/01/012

Due o tre cose che non ho capito sui taxi. Mercoledì 11 gennaio, il sito di Repubblica si apriva con il titolo: “Monti alla Merkel: ‘Azione per ridurre i tassi’”, e per un momento l’ho letto con l’accento…

IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO – Centro Einaudi – politica 11/01/012

Governo dopo governo, dagli anni Cinquanta a oggi, come si è evoluto il rapporto percentuale debito pubblico/Pil nel nostro Paese? Perché si è formato questo debito? Quali le responsabilità? In allegato Infografica…

SAVINO PEZZOTTA ED IL PATTO PER L’ITALIA – S.Pezzotta – storia e eventi- 7/01/012

E’ una soddisfazione venire a conoscenza, grazie al commento inviatoci, che Savino Pezzotta è un lettore del sito sindacalmente. Ci scrive per esprimere una valutazione diversa da quella contenuta nell’articolo “Tuoni…

TUONI E FULMINI ? NON CREDO…. – A.Serafino- concertazione e dialogo sociale 4/1/012

Concertazione, confronto o dialogo sociale? Il nostro paese vanta il triste primato dei talk show che logorano per quanto poco riescono ad approfondire, per i luoghi comuni utilizzati anche quando sono decaduti. Per riportare in auge tematiche…

ANCORA SACRIFICI? – Maurizio Landini – intervista 3/1/912

"Ancora sacrifici? La ricetta è vecchia e inutile”. Il leader della Fiom Maurizio Landini non accusa direttamente il presidente della Repubblica, ma la sua risposta suona secca come una fucilata “ La storia andrebbe utilizzata…

ORA TAGLI SENZA ALIBI – S.Rizzo – politica e costi 3/1/012

La Commissione presieduta dal Presidente dell’Istat Giovannini ha consegnato la sua relazione di monitoraggio sulle indennità e rimborsi percepiti dai deputati negli stati membri della Eu. Ma non ha formulato alcuna proposta di…

RIFORMA MERCATO DEL LAVORO – conferenza stampa Monti – politica

La riforma del mercato del lavoro. Il premier Monti nel corso della conferenza stampa di fine anno( 23 interlocutori, 31 domande e durata di 2ore e mezza) ha indicato come il Governo intenda procedere, tra altri importanti punti, sulla…
,

BATTERE L’EVASIONE: SI PUO’ ! – P.Simonetti – fisco & politica – 29/12/11

Il totale delle risorse che sfuggono alle tasse sarebbe di 330 miliardi all’anno: 120 mld per l’evasione fiscale; 150 mld il fatturato della criminalità organizzata; 60 mld per la corruzione pubblica. Il decreto del Governo…

I SINDACATI INSISTONO NELLE RICHIESTE – D.Orecchio – manovra & politica 25/12/11

I sindacati al governo: dialoghi, o andrà a sbattere. Cgil, Cisl e Uil sono in mobilitazione permanente. Camusso: “Il capitolo pensioni non è chiuso”. Le altre richieste: riforma fiscale, misure per i giovani e per…

E’ MORTO GIORGIO BOCCA – F.Astengo – eventi 25/2/11

E' morto Giorgio Bocca.Ruba, compagno, ruba, così titolò "La Repubblica"  il reportage savonese firmato da Giorgio Bocca, negli intensi giorni dell'arresto di Alberto Teardo e della sua banda: il caso clamoroso di…

SOSTEGNO IMPRESE E CONTRASTO EVASIONE – redazione – manovra e fase2 – 20/12/11

Invitiamo a leggere la Circolare mensile d’informazione per l’impresa dicembre 20011 ( allegata) sulle norme varate dal Governo Monti, che stanno a margine del dibattito in atto pur essendo di rilevante peso per la fase 2 dei…

CAMBIARE QUESTO PACCO DI NATALE – A.Serafino – manovra & politica 20/12/11

Cambiare questo Pacco di Natale . L'Abc della manovra Monti: dalla casa alle pensioni. Le misure sono definitive (vedi allegato), sono i provvedimenti che cambiano la vita degli italiani: dal blocco delle pensioni alla nuova Ici, fino…

SI TAV,NO TAV: DISCUTERE IN ALTRO MODO -T.Ferigo – politica 16/12/11

 Il sito “ Una Città” (www.unacitta.it ) ha pubblicato tre interviste sulla TAV in Val Susa. Riportiamo quella a Maria Rosa Vittadini  che è stata presidente del gruppo di lavoro “ambiente e territorio”…

PENSIONI, IMU E POI IVA – redazione – manovra & politica 13/12/11

L'incontro tra il governo e le OO.SS. non ha dato i risultati sperati. Il premier Mario Monti ha nuovamente spiegato la ratio della manovra indispensabile per evitare il crollo dell'Italia e con esso quello della moneta europea e quanto collegabile.…