Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…

REPORTAGE DA NONE – M.Dellacqua – accordo Indesit

Il reportage di Mario Dellacqua con i lavoratori dell' Indesit inzia così: " l’azienda chiude e l’intesa equilibrata passa. Erano presenti 220 lavoratori su 357 interessati. Hanno votato 212. I sì sono stati 195. Contrari…

FIAT: PRESIDIO A PORTA NUOVA – Fim-Cisl di Torino –

Tre giorni di presidio a Porta Nuova della Fim-Cisl Torinese per sollecitare l’avvio della ostruzione delle nuove linee a Mirafiori. "L'investimento deve partire", afferma Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl,…

INFO DAI COMITATI – esodati, in mobilità, contributi volontari

Info dai Comitati sull'incontro con politici a Roma il 9 ottobre.  La Rete dei Comitati degli Esodati, dei lavoratori in Mobilità e dei Contributi Volonatri ha incontrato a Roma, martedì 9 ottobre, esponenti politici della maggioranza…

CHIMICI: SCRICCHIOLA L’ACCORDO – A.Serafino – Contratto nazionale

Il contratto nazionale dei chimici interessa 190.000 lavoratori. E’ stato siglato unitariamente il 22 settembre scorso, senza un’ora di sciopero con una serrata trattativa di quattro giorni con tre mesi d’anticipo rispetto…

L’ABITARE DEGLI ANZIANI – pensionati unitari to – ricerca e proposte

Il Convegno “Una casa per tutte le età” del 5 ottobre organizzato dalle  Federazioni torinesi dei sindacati pensionati FNP-SPI-UILP, si proponeva tre obiettivi così indicati nella relazione introduttiva ( allegata) di Gianni…

TROVA UN PO’ DI TEMPO – Sabato 29-9 ore 9-12 a Paralleli

TROVA UN PO' DI TEMPO. A tutti i nostri sostenitori chiediamo un pò del loro tempo per venire Sabato 29 mattina ( 9-12) a discutere sul futuro di www.sindacalmente.org  Per proseguire abbiamo bisogno di voi. Come siamo ora si può…
,

UN NUOVO PATTO TRA GENERAZIONI – C.Cantone – welfare italia –

Invecchiamento attivo, centralità del lavoro, alleanza tra giovani e anziani: Carla Cantone, segretario generale dello Spi Cgil, lancia un messaggio a questo ma soprattutto a quello che disporrà di una maggioranza verificata da un programma…

ANZIANI CON POCHE TUTELE – pensionati uniti in p.zza Carignano –

I pensionati della Cgil, Cisl, Uil Regionali si sono ancora una volta mobilitati, giovedì 20 settembre, questa volta in Piazza Carignano a Torino. Tante bandiere e tante storie personali di anziani sempre più tartassati. Sia il precedente…

RICORDO DI ALBERTO TRIDENTE – Consiglio Regionale Piemonte –

Commemorazione di Alberto Tridente - In apertura delle seduta del Consiglio regionale del 19 settembre, il vicepresidente Roberto Placido ha commemorato in Aula il consigliere Alberto Tridente, alla presenza della moglie Anna Pelloso e del figlio…
,

STATALI:SCIOPERO IL 28 SETTEMBRE – A.Serafino – Cisl non aderisce

Statali sciopero nazionale per il 28 settembre. Aderiscono tutti i sindacati meno la Cisl. Al’inizio di settembre, dopo un incontro sulla spending review (revisione della spesa) con il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi,…

LA DOPPPIA FEDELTA’ – preti operai – La Fim Torinese ricorda due esperienze

La Fim di Torino dedica il pomeriggio,  martedì 25 settembre, di un proprio comitato direttivo per riflettere sull’esperienza di due preti operai nel sindacato. Presso la sala della parrocchia del Redentore, vicino a Mirafiori, in…

I QUADERNI DI WIKILABOUR -Cgil Milano – la riforma Fornero

Pubblichiamo la presentazione del primo Quaderno di Wikilabour. Il successo - in parte inaspettato - che ha avuto in questi mesi WIKILABOUR ci ha convinto della bontà di questa iniziativa nata tra CGIL Lombardia e Camera del Lavoro di Milano…

GRILLO, LA CISL E DUE CATTIVI PENSIERI – T.Ferigo – sindacato

Nei giorni scorsi è scoppiata una polemica subito sopita. Un ex- segretario confederale della Cisl (Giuseppe Guerisoli) ora con incarichi nel Pd ha replicato a Beppe Grillo, che a sua volta aveva punzecchiato Benigni per la sua esibizione ad…

EL AMIGO PEPE ALVAREZ y LA UNIDAD SINDACAL T.Ferigo – sindacato

L’ex segretario generale delle commissioni operaie di Barcellona ha un blog dove commenta, insieme ad altri sindacalisti ,la vita sindacale e politica del suo paese. Essendo un uomo pieno di ironia ha titolato il blog ”palabra de…

INSIEME PER DIFENDERE I DIRITTI – S.Oriano – sindacato

Un progetto di ricerca europeo promosso dalla Cgil per confrontare le esperienze sindacali e giuridiche e rendere più efficace la rappresentanza dei lavoratori. La partecipazione al processo di formazione delle decisioni L’interazione…

CONFEDERAZIONE SINDACATI LIBERI – europa e unità sindacale –

La Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi è stata in passato al centro di vivaci dibattiti, all'epoca della Cgil affiliata alla FSM ed anche per l'esistenza della Confederazione Sindacale Cristiana. Il contesto è profondamente…

AVANTI POPOLO..ALLA RINFUSA? – M.Dellacqua – sindacato

Avanti popolo alla rinfusa o nuove forme di lotta per precisi obiettivi. Gli interventi di Luigi Sartirano mi intrigano ( ndr vedi articolo che segue). Di lui alla Fiat Rivalta ricordo bene i silenzi metodici che interrompeva solo per dare la…

QUE VIVA ALBERTO! – giovedì 26 il rito funebre a Torino –

Alberto Tridente, il vecchio leone si è addormentato per sempre, ma il suo esempio ed il suo ricordo rimarranno in noi come un’immagine della sua anima che trasmette forza. Se n’è andato con un gran sospiro Martedì 24 luglio alle…

MOBILITAZIONE UNITARIA A TORINO – mercoledì 25 luglio – pensioni

"Ci hanno lasciato per strada e allora andiamo in tram…" . E' stato questo lo spirito con cui CGIL CISL UIL e comitato esodati hanno affittato il tram storico N° 7 della GTT ed iniziato un lungo giro per il centro di…

I SANTI MINORI DEL SINDACATO – T.Ferigo – in ricordo di G.Falca

Giorgio Falca è passato dalla vita alla morte in un baleno:un infarto fulminante nella serata di Lunedì 16 luglio dopo una giornata di lavoro nella sua terra, sui suoi campi. Aveva 68 anni. Un uomo molto conosciuto ad Almese e nella valle…

CGIL E UIL GIA’ MOBILITATE – tagli alla PA – sindacato

CGIL e UIL chiedono al Parlamento ed al Governo di cambiare il decreto ed avviano da subito, su tutto il territorio la mobilitazione dei lavoratori pubblici. Giovedì 19 luglio grande manifestazione a Roma di FP CGIL, FLC CGIL, UIL FPL, UIL…

I TEDESCHI EMILIANI E LA FIOM – accordo Lamborgini – sindacato

La Lamborghini Vw convince la Fiom ma non la Fim. Come si può vedere dall'articolo di Repubblica/Affari e Finanza che pubblichiamo in allegato, in Italia ci sono anche aziende automobilistiche che vanno bene (sia pure con un prodotto di…

TERRE NUOVE, CIELI NUOVI – il messaggio di G.Girardi – Seminario

“Terre nuove, Cieli nuovi: il messaggio di Giulio Girardi”. Questo è il titolo del riuscito Seminario svoltosi a Roma il 21 giugno scorso per ricordare il teologo della Liberazione, ed il suo pensiero, a pochi mesi dalla sua morte,…

LA PORCATA DELLA FIAT – A.Serafino – atto disciminatori a Termoli

A Termoli stipendi tagliati per gli iscritti Fiom. Un atto discriminatorio di gravità assoluta, una porcata politica. Dopo la sentenza del Tribunale di Larino, del 14 aprile, che aveva condannato la Fiat a riconoscere la rappresentanza sindacale…