Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…

ACCORDO GROSSE KOALITION -T.Ferigo- Germania –

I due maggiori partiti tedeschi, SPD e CDU/CSU hanno raggiunto un accordo di programma per la formazione di una “ larga coalizione” di governo. L'accordo verrà sottoposto al vaglio degli iscritti della SPD. Si prevede non poche…
,

IL CONSIGLIO D’EUROPA BOCCIA L’ITALIA – carceri –

Carceri: il Consiglio d'Europa, riunito a Strasburgo, boccia l'Italia. Il rapporto denuncia una serie di criticità riscontrate nell'ultima visita agli istituti penitenziari italiani: maltrattamenti, uso eccessivo della forza da…

NEL GIARDINO ANTI-EUROPEO – M.Ricciardi – il voto 2014 –

Stando ai sondaggi, quella che si insedierà nel 2014 potrebbe essere la prima legislatura europea a dover fare i conti con la presenza di una consistente, pur se variegata, minoranza composta da partiti che hanno un atteggiamento di forte scetticismo,…
,

GATTO SELVAGGIO NELLA LOGISTA? – S.Bologna – i porti europei –

Rotterdam, 20 ottobre 2013, ore 23,00. Buonasera, ci pregiamo informare i nostri clienti che un’azione di sciopero selvaggio (wildcat strike) ci sta creando dei problemi e non sappiamo quanto potrà ancora durare”. Così si poteva…
,

MONETE E COMPETITIVITA’ – Eu e mercati globali – quattro articoli –

Abbiamo scelto quattro articoli che parlano di macroeconomia con analisi e strategie diverse. Articoli che riguardano aree economiche importanti (Europa, Giappone, Cina) che influenzano sensibilmente l’economia mondiale.  Paul Krugman…
,

PER VINCERE NON BASTA LA RAGIONE – R.Prodi – credito&crescita –

Romani Prodi è un figura scomoda, per le sue idee, per la politica italiana e, forse per questo,  non si è dato il dovuto rilievo all’articolo “Per vincere in Europa non basta la ragione” pubblicato il 3 novembre su…
,

LA SPAGNA RIPARTE L’ITALIA NON ANCORA – recessione –

Spagna meglio dell’Italia. In  Italia, nel terzo trimestre 2013 il saldo tra aperture e chiusure di imprese è stato pari a +12.934 unità, il più basso in assoluto negli ultimi dieci anni. Sono state registrate 76.942 nuove imprese…
,

IGNORANTI E PERDENTI – al fondo su 24 paesi – formazione e cultura –

Un’indagine curata dall’Ocse, il Programma for the International Assessment of Adult Competencies (Piaac), condotta in 24 paesi su campioni di adulti in età da lavoro tra i 16 e 65 anni, che riguarda la capacità di lettura e comprensione…
,

MENO DEL 10% VIENE DAL MARE – N.Cacace – immigrazione –

Nicola Cacace è un ricercatore e un commentatore politico che parte sempre dai numeri, fotografando  la realtà per quello che,  quindi proponendo idee per modificarla. Nell’articolo sul suo blog pubblica  Cambiare la Bossi…
,

UN GIGANTE CARICO DI DEBITI – Telecom e Telefonia – eu e banda larga –

In Italia si torna periodicamente a parlare di privatizzazioni. Il Governo Letta si è impegnato a lanciare, nell’autunno 2013, un piano di dismissioni di asset pubblici. Il nostro paese ha maturato, a partire dalla seconda metà degli…

ELEZIONI POLICHE IN GERMANIA – europa –

In vista delle prossime elezioni tedesche, più che ripubblicare previsioni e sondaggi (rispetto ai quali arriveremmo comunque in ritardo), ci sembra utile concentrare l'attenzione su qualche analisi di più ampio respiro. Cominciamo col…

RAPPRESENTATIVITA’ SINDACALE -T.Ferigo – Francia

Nel 2008 fu approvata dal parlamento francese la legge sulla rappresentanza sindacale, con notevoli e sostanziali innovazioni. Il provvedimento fu sostenuto da CFDT, CGT, criticato da FO e da altri sindacati minori. La prima novità riguarda…

LA POLITICA ECONOMICA DI ORBAN – Ungheria –

La vera politica economica del dittatore magiaro Orban. Molti amici FaceBook e non solo sono rimasti alquanto stupiti dal gesto “coraggioso” di Orban per aver cacciato il Fondo monetario Internazionale dal paese. Alcuni trovano altrettanto…

PIANO MARSHALL PER L’EUROPA – S.Andriani – Dgb & europa –

Un'iniziativa nel solco della grande tradizione riformista europea. L'austerità responsabile della depressione. Lo scopo della crescita economica non è l'aumento della competitività, ma il benessere dei cittadini Il sindacato…
,

TAV SU CORRIDOIO MORTO – G.Ragozzino – da Lisbona a Kiev –

Scomparsa dall'elenco delle opere del fare del governo italiano, anche a livello europeo del Corridoio 5, che dovrebbe collegare Lisbona a Kiev con la linea ad Alta Velocità, resta poco più di un'idea, una linea tracciata sulla carta…

OCCUPAZIONE, L’ESEMPIO TEDESCO – N.Cacace – no licenziamenti –

Quando un giovane su due è disoccupato, Pil, salari ed occupazione calano, la coesione sociale è a rischio grave. Purtroppo le numerose affermazioni sulla centralità del lavoro non si accompagnano a proposte valide per creare occupazione…
,

IL VERO SPREAD E’ SOCIALE – G.Tremonti – finanza e nuova bolla –

Attenti alla prossima bolla. Giulio Tremonti è perentorio «Il mondo occidentale ha superato il concetto di limite…è entrato in una dimensione surreale ». Nella lunga intervista rilasciata a Aldo Cazzullo su Corsera del 20…
,

EVASIONE INTERNAZIONALE – conti svizzeri – europa e paradisi fiscali –

Sta per cadere il grande  tabù per la lotta all'evasione internazionale? Più volte è stato annunciato il superamento del segreto bancario a livello internazionale. Il segreto bancario dei conti svizzeri ed altri paradisi fiscali.…
,

LA LEZIONE DI DRAGHI – M.De Cecco – liquidità e spread – europa –

Marcello De Cecco nell’articolo “La lezione di Draghi alla politica” prende le mosse dalle dichiarazioni rilasciate dal Presidente della BCE all’inizio di maggio, sull’attenuazione della “trappola liquidità”…
,

PIL GIU’ SOLO EUROZANA – N.Cacace – Globalmondo

Il Pil del pianeta riparte. Giù solo l’eurozona.Guardando le ultime stime disponibili sul Pil mondiale nel 2013, di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale, si ha l´ennesima prova della stoltezza delle politiche europee,…
,

QUELL’EROICA SCONFITTA – minatori inglesi – Thacther vs Scargill –

Quando il 3 marzo 1985 la dirigenza del Num ( sindacato dei minatori inglesi) delibera con 98 voti a 91 la fine dello sciopero, quei “musi neri”, ormai estenuati e malincuore, decidono di tornare nei pozzi, accompagnati però dalle…
,

EUROCRISI, ITALIA, FINANZA – oltre la ricetta tedesca – Eu

Italia, eurocrisi, finanza: i conti italiani peggiorano, la recessione si aggrava, il vuoto politico complica tutto. Il caso Cipro è stato spiegato come un pasticcio ma così non è. ( vedi allegato di V.Comito)  Monti ha annunciato che…
,

DIVARIO CULTURALE SU PRODUTTIVITA’ – N.Cacace – Accordi in Italia e Francia

C’è anche divario culturale tra gli Accordi di Produttività in Francia e Italia. Alleghiamo la nota 12.2013 dell’Isril con l’interessante analisi di Nicola Cacace tra il recente Accordo sulla produttività in Francia e quello…
,

I DEBITI DELLA PA – nuove norme Eu – liquidità per imprese

Finalmente a Bruxelles si sono dati una prima mossa. Ora si deve svegliare il nuovo Parlamento per mettere un peperoncino al "vecchio" governo in carica per ordinaria amministrazione. La Commissione ha fissato nuovi criteri per il…