Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…

DIMEZZATA IN 20 ANNI LA PRODUZIIONE FCA – ricerca Fiom – dibattito a Beinasco, festa Fiom –

In 20 anni dimezzata in Italia la produzione auto di Fiat-Fca. Così titola Rassegna Sindacale annunciando la presentazione di una ricerca alla Festa Fiom Torinese (vedi allegato). La produzione è passata da 1,4 milioni di vetture, nel 1999,…
,

LE PRIORITA’ UNITARIE DEL SINDACATO – M.Landini – sono recepite dal nuovo governo? –

Maurizio Landini, nell’intervista a Giorgio Polgliotti, Il Sole, illustra le priorità del sindacato presentate con la piattaforma unitaria e già oggetto di confronto a Luglio con il Governo. Ricorda che va aperta la discussione in Europa,…

HO AVUTO IL PRIVILEGIO – L.Bombieri – un fiore a Nadia, l’amicizia e la stima per Fausto –

Luigi Bombieri, scrive una lettera aperta (vedi testo allegato) pensando a Fausto Scandola e a Nadia Toffa. Già stimato segretario della Fnp-Cisl del Veneto, è decaduto a seguito del Commissariamento della struttura regionale voluta dal Segretario…

ESCI DA CONFINDUSTRIA? RESTA VALIDO IL CCNL – Cassazione accoglie ricorso Filctem-Cgil –

Esci da Confindustria? Il Ccnl resta valido. La Cassazione accoglie il ricorso della Filctem Cgil sulla vicenda della Pcma (società del gruppo Fiat), che aveva applicato unilateralmente un nuovo contratto dopo la separazione del Lingotto dall'associazione…

UN’AMICA DELLA CISL – www.il9marzo.it – in ricordo di Fausto Scandola e Nadia Toffa –

Fausto Scandola era tornato molto contento da Milano, dove era andato per registrare la sua intervista con le Iene. Pochi giorni dopo, incontrando alcuni amici in una trattoria vicino alla stazione di Verona, spiegava con soddisfazione di essere…

IL CASO SNALS A VICENZA – pensione gonfiata e aumento fittizio – truffa – attualità di F.Scandola –

Il sindacalista dello Snals Elio Costa, 71 anni, per il gip del tribunale di Vicenza ha ricevuto una pensione maggiorata grazie all'aiuto del segretario provinciale Snals Doriano Zordan, per 12 anni: sono entrambi accusati di truffa. La…

IL PRIMO GALLO HA CANTATO – Il9marzo.it – documenti, duro scontro in Cisl, 4 considerazioni –

La redazione de il9marzo.it pubblica “il primo gallo ha cantato” che così inizia. Come era prevedibile, dopo che la maggioranza qualificata dei membri dell’esecutivo confederale ha firmato una lettera di richiamo disciplinare…

CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO – area bolognose – ricerca Ires su 150 accordi –

Una ricerca dell'Ires Emilia-Romagna su 150 accordi di secondo livello nel triennio 2015-2017, in quelle imprese dell’area bolognese, che durante la recessione hanno mantenuto trend di crescita consistenti ed hanno spesso visto i propri…

ADDIO A SALVATORE CALDAROLA – sindacalista di grande coerenza, uomo curioso e generoso –

Addio a Salvatore Caldarola, 84 anni. Una vita di grande impegno sociale e comunitario. E’ stato membro di Commissione Interna alla Lancia di Torino nel 1968 e poi  delegato della prima ora nel 1969. Il suo licenziamento fu un classico…

IL LAVORO E LA LIBERTA’ – S.Pezzotta – ricorda l’attualità di Simon Weil e la libertà nel lavoro –

Savino Pezzotta ci invia “una sua riflessione” che è un “capolavoro” di sintesi nell’analisi, nei concetti e nelle indicazioni. Un testo che sindacalisti con o senza più tessera auspicano di vedere discusso nelle…

VERTICI CISL CONTRO MARCO BENTIVOGLI – commissariamento o dimissioni? – con chi stiamo –

Il sito www.il9marzo.it  pubblica, nell’arco di 24 ore, due articoli su Tutti contro la Fim; senza questa meritoria informazione poco o nulla si saprebbe del tentativo in atto di commissariamento della Fim-Cisl Nazionale o, in alternativa,…

LA SECONDA DOMANDA – Il9marzo – trasparenza e altro – lettere e..volano i piatti –

 “La Cisl ora è più trasparente, più leggera nella struttura e vicina ai luoghi di lavoro. Gli emolumenti e i dati di bilancio sono consultabili sui siti internet confederali e di categoria. Gli iscritti e i lavoratori possono…

IN MORTE DI UN AMICO – Savino Pezzotta ricorda Angelo Gennari, dirigente con cuore di militante –

In morte di un amico. Quasi per caso e solo per averlo visto su un post di Facebook, di Aliotti della Fim, ho appreso della morte di Angelo Gennari una persona che alla militanza nella Cisl univa una grande competenza, conoscenza, saggezza politica,…
,

BOOM DI CONTRATTI PIRATA – P.Baroni – nel commercio ben 229 contratti nazionali –

Boom di contratti pirata. Assenza di tutele e diritti e salari sempre più bassi. Paolo Baroni, su La Stampa, ricostruisce il quadro di quasi due milioni di lavoratori sotto i minimi fissi dei contratti sindacali confederali. Treu (Cnel) sottolinea…

LO SCIOPERO DEI METALMECCANICI – S.Pezzotta – riflessioni sulla riuscita e sul dopo –

Attorno allo sciopero generale dei metalmeccanici di Savino Pezzotta. Per chi ha una visione aperta, libera, sociale e pluralista della democrazia e della società, la grande partecipazione allo sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici…

LE PENSIONI DEI SINDACALISTI – problemi falsi e problemi veri – web: il9marzo e Comma 22 –

Le pensioni dei sindacalisti: i problemi falsi e i problemi veri -  Sul tema delle pensioni dei sindacalisti, in particolare di quelle frutto di contributi aggiuntivi, riceviamo un’importante nota, a firma di “Comma 22″,…
,

STOP AL MATRIMONIO DEL SECOLO – Fca e Renault – il convitato di pietra -V.Comito e G.Berta-

Il primo annuncio sui media italiani, sul “matrimonio del secolo tra Fca-Renault per trattare alla pari con il gigante Google” è stato di Paolo Griseri su La Repubblica (v.allegato). In concomitanza con i risultati del voto europeo.…

ELOGIO DELL’OSTINAZIONE – L.Angelini – omaggio a Giovanni Burzio, ai suoi 90 anni! –

Luciano Angelini in Elogio dell’ostinazione - prefazione all’album “1944, l’anno della storia”, un’idea di Giovanni Burzio, segretario dell’Ust Cisl di Savona nel secolo scorso - descrive la personalità…
, ,

DOCUMENTI SINDACALI PER IL VOTO – unitari in Piemonte e Lombardia – “stecca” la Fim Torinese –

Documenti unitari per il voto europeo e regionale. In Piemonte e Lombardia. Gli esecutivi regionali di Cgil Cisl Uil  Piemonte si sono riuniti per presentare alla stampa e ai candidati alla Presidenza della Regione Piemonte il documento…
,

LA NOSTRA EUROPA, LA CULTURA DEL LAVORO – R.Prodi – Lectio magistralis a Matera –

Lectio Magistralis di Romano Prodi, tenuta nella seconda giornata di “La nostra Europa, la cultura, il lavoro. La cultura del lavoro”, organizzata da Cgil, Cisl e Uil a Matera il 7 Maggio. Ha detto. È un momento delicatissimo per…
,

IL PRECARIATO NON E’ PIU’ TEMA…- M.Murgia e A.Soumahoro – Salone del Libro –

Salone del libro, Michela Murgia: "Il precariato non è più un tema per la politica". L'incontro con la scrittrice Michela Murgia, il sindacalista Aboubakar Soumahoro e Paolo Griseri nell'Arena Robinson per discutere il tema…

IL LAVORO NELLA PIATTAFORMA DIGITALE – Pastorale sociale e del lavoro – atti del Seminario –

Pubblichiamo i testi del Seminario Il lavoro nella piattaforma digitale  - Nuovi e vecchi lavoratori, consumatori consapevoli, cristiani critici, operatori di giustizia- promosso dall’Ufficio Piemontese Pastorale Sociale e del Lavoro,…

LA SFIDA PER L’UNITA’ SINDACALE – Pezzotta risponde a Landini – Furlan, Barbagalo, Astengo –

Maurizio Landini, annuncia su La Repubblica del Primo Maggio, la possibilità di un  nuovo sindacato unitario che nasca «dal basso, dalla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti e non, assecondato dalle scelte dei…
,

LA NOSTRA POVERA SCUOLA – abbandoni, insegnamento, contratto – il Manifesto del 2017-

I sindacati della scuola hanno revocato lo sciopero perché  hanno ottenuto significative aperture per avviare il negoziato per il rinnovo contrattuale. Tre illustri personaggi della storia e dela cultura italiana (Camilleri, Giardina,…