Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…

UN SEGNALE UNITARIO PER IL FUTURO – T.Treu – firmano Cisl-Cgil-Uil e Confindustria –

Cisl-Cgil-Uil e Confindustria, dopo 18 mesi di altalenanti discussioni, hanno firmato in via definitiva, il 9 marzo, il documento Contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva. Tiziano Treu, presidente del…

LUNGA VITA AL 9MARZO.IT – tre anni – articolo provocazione su 8 marzo e altri fatti su vita in Cisl –

Tre anni! Il sito www.il9marzo.it inizia il quarto anno di vita per iniziativa di persone che credono all’autogoverno delle categorie come principio all’origine dell’essere Cisl. E’ nato per reagire all’ingiusto…
,

ACCORDO CONFEDERALE UNITARIO – relazioni industriali – stop ai contratti pirata – è svolta! –

Accordo tra Confindustria e Sindacati (unitari) su relazioni industriali, rappresentanza, indirizzi per rinnovi contrattuali. Un fatto importante. La firma è prevista il 9 marzo,dopo l'approvazione degli organismi nazionali. Il Sole ha…
,

LA COESIONE CHE SERVE – S.Pezzotta – forze sociali e sindacato escano dalla difensiva –

Scrive Savino Pezzotta (v.allegato).  Non basta enfatizzare l’incontro di Verona degli industriali che si è sgonfiato nel giro di pochi giorni. Nemmeno aiutano i vari documenti elaborati e diffusi dalle confederazioni sindacali che…
,

ADESSO BANCA! – Manifesto First e Cisl – sei punti importanti ma ne manca uno derimente! –

Adesso Banca! Manifesto per la tutela del risparmio e del lavoro, verso una riforma socialmente utile del sistema bancario. Diffuso con firma First_Cisl e Cisl per sottolineare che “ le banche non sono case da gioco! devono tornare a essere…

NEI DIARI DI TRENTIN IL SINDACATO E’ NUDO – U.Romagnoli – il contratto un mezzo, non il fine –

Umberto Romagnoli nell’articolo Nei diari di Trentin il sindacato è nudo, sul sito eguaglianzaeliberta.it, si sofferma su quanto mostrano la crisi esistenziale di un uomo che si ribella all’idea che il suo lavoro di sindacalista…
,

GLI OPERAI TEDESCHI ALLA RIBALTA – Newsletter n. 210 Nuovi Lavori – 10 articoli –

Gli operai tedeschi alla ribalta  così titola la Newsletter NL n.210 del 20 febbraio che contiene i seguenti articoli (in allegato la homepage con abstract). 1-L’economia reale ha tracciato la linea del futuro prossimo di R. Morese;…

CONTINUARE LA BATTAGLIA – L.Bombieri – a viso aperto e un NO a “questi” commissariamenti –

Il9marzo pubblica La risposta di Luigi Bompieri (qui riprodotta) che aiuta a comprendere l'involuzione della Cisl, che pratica il centralismo autoritario e repressivo. Così si legge. Luigi Bombieri, segretario generale dell Fnp del Veneto…

LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO – V.Buscaglione – documento Cgil, Cisl e Uil –

Per un'azione di prevenzione efficace, partecipata e diffusa: un’azione unitaria per la condizione di lavoro. Le confederazioni Cgil-Cisl-Uil, dopo una ampia consultazione unitaria delle categorie e degli Rls nelle province e in tutte…
,

IG METAL ACCORDO STORICO – G.Alioti – più salario, autodeterminazione orario a 28 ore –

Il Baden-Württemberg è il primo Land nel quale la IG Metall, dopo aver intensificato la lotta la scorsa settimana con azioni di sciopero di 24 ore (culminate nella giornata di venerdì 2 febbraio con la fermata di 300mila lavoratori…

PRENDER PAROLA, IL BISOGNO DI PENSARE – S.Pezzotta e Gianni Italia – invito a 2 seminari –

Pubblichiamo, in sincronia sui nostri siti, “l’invito a prendere parola, il bisogno di pensare” di Savino Pezzotta e Gianni Italia (vedi allegato) per promuovere due Seminari virtuali, realizzati tramite mailing a cui aderire,…
,

PRODUTTIVITA’ E CONTRATTAZIONE – M.Gaddi e N.Garbellini – i trucchi per scaricare rischi… –

La rivista Inchiesta, trimestrale, nel 2017 ha pubblicato due interessanti articoli di Matteo Gaddi e Nadia Garbellini su “I trucchi della produttività che scarica i rischi d’impresa sui lavoratori” e su “Produttività…

APPELLO CISL A CGIL – Furlan:cambiamo insieme le regole – Conferenza di Programma Cgil –

L'accordo Confindustria- Confederazioni rischia all'ultimo tornante del negoziato un esito non unitario?. Sarebbe una cosa davvero grave! Anna Maria Furlan lancia l'appello alla Cgil "cambiamo insieme" intervenendo alla.…
,

BOMBE RMW – sì di Confindustria, cat Cgil,Cisl Sulcis – Furlan, tra Francesco e “baciapile”? –

Il comunicato stampa congiunto di Confindustria Sardegna Meridionale e le organizzazioni sindacali Cgil-Filctem e Cisl-Femca del Sulcis Iglesiente sulla Rwm Italia che produce bombe per le guerre in medio oriente recita: Le estemporanee ipotesi…

LA SENTENZA DI NAPOLI – il caso FLC-CGIL – riamesso in CGIL l’espulso prof.Norberto Gallo –

La sentenza di Napoli è inedita, forse è il primo caso in Italia in cui un Giudice ordina l’annullamento di un’espulsione (quella del Prof. Norberto Gallo) da un sindacato (la FLC-CGIL di Napoli) perché illegittima contrastante…

CONTRO LE INGIUSTE ESPULSIONI IN CISL – avanti con il comitato Art 2 – il9marzo.it –

Avanti col comitato Articolo2 - Dopo aver realizzato, a dispetto di chi ha cercato di impedirlo, l’incontro bolognese del 19 gennaio per presentare il libro “Prender parola. Il metodo Scandola”, e mentre stiamo preparando altre…
,

DINAMISMO SINDACALE: SI’ IN GERMANIA, NI IN ITALIA – S.Pezzotta e diario del lavoro.it –

Savino Pezzotta pubblica sul suo blog due articoli: la lezione tedesca sul rinnovo dei contratti, e rinnovo contrattazione italiana osservazione da bordo campo. Nel primo sottolinea:con questa tornata contrattuale l’IG metal pone tre richieste:…

LEONE SPICCIA – leone di fatto nella sua lunga vita – aveva 90 anni – mercoledì il saluto –

Leone Spiccia ci ha lasciato all’età di 90 anni. Leone di nome e di fatto nella sua lunga vita, un cuore  immenso di solidarietà e generosità, sapeva scuotere e trascinare con l’esempio, possedeva  acuto senso critico.…

ESPRIMERE PENSIERO E PROPOSTE – prender parola – Bologna 19 gennaio, WE-Bologna –

Prender parola in Cisl. C’è voluta la caparbietà degli amici bolognesi per realizzare la presentazione del libro “Prender parola, il metodo Scandola”. Terza sala! (vedi nuovo invito). Dopo due boicottaggi più o meno anonimi,…

ACCORDO SEPARATO E SPREGIUDICATO – D.Di Vico – il caso Castelfrigo, catena del maiale –

Il caso Castelfrigo - accordo separato che mina i rapporti Cgil- Cisl. La vicenda della Castelfrigo, impresa di macellazione suina in provincia di Modena, è diventato un caso nazionale. Gli alimentaristi Cisl hanno firmato un accordo separato,…

DELEGITTIMAZIONE CISL – il commissariamento della Fnp Veneto che stima ancora Scandola –

La vendetta degli intoccabili - Il sito Il9marzo ha ricevuto, a poche ore dal Commissariamento della Fnp Veneto  il documento in allegato, firmato “un gruppo di pensionati iscritti e militanti della Cisl del Veneto”, e lo pubblichiamo…

SCORTA A SINDACALISTA – pericolo reale per democrazia – ancora più rapporto con i lavoratori –

La decisione delle forze dell’ordine di assegnare la scorta a Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, per tutelarlo da chi sistematicamente lo minaccia di morte sui social e con altri mezzi “è una notizia grave in…

I NOVELLI GATTOPARDI – S.Pantano – decadenza Fp To-Canavese – II puntata – www.Il9Marzo.it –

Il sito Il9marzo.it, con cui da mesi collaboriamo, pubblica la seconda puntata, a firma di Santina Pantano, sulla decadenza della Fp in gran parte attribuibile a scontri di potere interno, con abuso di commissariamenti da parte di Maurizio Petriccioli,…
,

GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE – M.Dellacqua –

Ci ha lasciato Giovanni Panosetti, militante operaio comunista. Era nato il 3 novembre 1944 nel lager di Esslingen a sud est di Stoccarda, dove erano stati deportati i genitori Amalia e Vittorio. Venuto alla luce sotto i bombardamenti che ferirono…