Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

BOMBE RMW – sì di Confindustria, cat Cgil,Cisl Sulcis – Furlan, tra Francesco e “baciapile”? –

Il comunicato stampa congiunto di Confindustria Sardegna Meridionale e le organizzazioni sindacali Cgil-Filctem e Cisl-Femca del Sulcis Iglesiente sulla Rwm Italia che produce bombe per le guerre in medio oriente recita: Le estemporanee ipotesi…

PROGRAMMI ELETTORALI – 10 punti per centro destra e 20 per M5s – il debito pubblico –

Sindacalmente si propone di seguire la campagna elettorale e incentivare l’interesse al voto elettorale selezionando articoli che si soffermino sui programmi dei partiti politici e sulle indicazioni delle risorse necessarie per realizzarli…

TORNA PURE BONANNI? – A.Caporale – a centro tavola per cena di gala di Forza Italia –

Torna pure Bonanni? Antonello Caporale su Il FQ in “Torna pure Bonanni: in fila per un posto da Berlusconi” scrive “L’ex capo della Cisl - dal baffo e dallo stipendio d’oro - si fa vedere alle kermesse di Forza…

LA SALUTE PER TUTTI – G.Riva – Welfare da salvare, la sanità pubblica compie 40 anni –

Un documentato articolo di Gloria Riva su L’ Espresso n.4 sulla sanità pubblica istituita nel 1978. Fu una conquista civile delle lotte degli anni 70. Oggi è sempre più aggredita da tagli e privatizzazioni. I sindacati parlano molto…

NON SONO RAZZISTA MA…- M.Dellacqua – libro di Manconi e Resta su xenofobia e razzismo –

Mario Dellacqua scrive. (..) Manconi e Resta non ci spiegano solo perché e dove “i razzisti” hanno torto, ma si impegnano a dimostrare che la via della coesione è aperta dalla capacità di discernere e di dialogare. E’ chiusa…
,

MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? – Regione e Comune preoccupati – polo del lusso –

Fca investe, ma non a Torino?  Marchionne destina 10 miliardi di dollari negli Usa. Mentre in riva al Po il polo del lusso è in stallo e servono nuovi modelli. Chiamparino e Appendino, dopo avere ricevuto la Fiom-Cgil, affermano: "Serve…

PROGRAMMA PER LA CRESCITA – Calenda e Bentivogli -scuotere campagna elettorale, articoli-

Inedita iniziativa di Carlo Calenda, ministro allo sviluppo, e Marco Bentivogli, seg.gen.Fim-Cisl, che pubblicano a firma congiunta l’articolo per un “ programma per la crescita” su Il Sole. Sono indicati punti per un Piano…

SCONTRI E DEFORMAZIONE ANZICHE’ CONFRONTI – pensioni – campagna elettorale –

Difficile che la competizione elettorale avvenga sul confronto delle diverse piattaforme dei partiti che presuppone il loro riconoscimento anziché la loro deformazione. E’ questa infatti l’abilità prevalente messa in mostra dai…

COM’E’ CAMBIATO IL LAVORO – F.Barbieri e A.Magnani – nel decennio della crisi –

Francesco Barbieri e Alberto Magnani in “Come è cambiato il lavoro dopo la grande crisi e che cosa fare per trovarlo ora” su Il Sole, ricostruiscono dati di quanto avvenuto in dieci anni. Così inizia “Erano 23 milioni nel…

BOOM DI DIMISSIONI – C.Luise – 25.000 neomamme abbandonano il lavoro –

Pochi posti al nido, troppi costi e nonni lavoratori: 25.000 neomamme costrette a lasciare il lavoro. La fotografia dell’ispettorato nazionale conferma tutti i dubbi sulla politica dei bonus bebè. Claudia Claudia Luise, su La Stampa,…

ALBANESE DI PERIFERIA – G.Turano – ” me ne sono accorto perchè sono un comico che..”-

Antonio Albanese nell’intervista di Gianfranco Turano su L’Espresso, parla del suo ultimo film “Come un gatto in tangenziale”, per raccontare un paese che vive in una bolla. Delle nuove e vecchie povertà, dell’immigrazione.…

COERENZA TRA DIRE E FARE – M.Dellacqua – progetto riformatore e governabilità –

Ma tutta questa attenzione ai simboli non è prigioniera della tirannia delle immagini che in parte rivelano le magagne, ma in gran parte sostituiscono la centralità dei programmi, dei comportamenti e dei modelli organizzativi?  Una moderna…

POCHI PERITI E INGEGNERI? – Unioncamere e Confindustria – appello “urbi et orbi”, ma serve..-

 “Caccia a 300 mila persone in cinque anni. Ma periti e laureati non ci sono”. Così titola l’articolo del La Stampa (allegato) che prosegue “Le imprese in cinque settori ne hanno bisogno, ma non li troveranno nei…

UN ’68 ALLA ROVESCIA – M.Damilano e E.Testa – Diciottenni finalmente al (non) voto –

Articoli di Marco Damilano e Elena Testi su L'Espresso n.50 . Un ’68 alla rovescia. Il voto ai diciottenni fu una rivoluzione. Ma oggi i ragazzi riflettono il vuoto della politica degli adulti. Le elezioni. La famiglia. Gli amici.…

GIOCO D’AZZARDO – Piemonte vs governo: 2-0 – misure più restrittive per ludopatia – Adiconsum? –

Da lunedì 20 novembre è in vigore la legge regionale per contenere la ludopatia in Piemonte. Il Consiglio Regionale non ha dato ascolto al richiamo del sottosegretario Pier Paolo Baretta sul rischio di “norme proibizioniste”…

UN MILIONE DI OCCUPATI – Sì o No? – statistiche: basta un’ora di lavoro a settimana –

L'ex premier Matteo Renzi, domenica sera, è stato ospite di "Che tempo che fa”.:Rispondendo a Fabio Fazio ha sostenuto che il problema delle fake news per lui non riguarda la campagna elettorale. Eppure sul tema, la settimana…
,

MISERIA, LA BEFFA DEL POTERE – M.Revelli – Reddito d’inclusione, caos organizzativo –

Il Rapporto Istat sulla povertà (dati 2016) accerta 4,7 milioni di persone in povertà assoluta, triplicata per i giovani in 10 anni. Dal primo gennaio entra in vigore il Reddito d’inclusione (Rei) max 485 € mensili, per circa 1,8…
,

IL SINDACATO CONFEDERALE CAMBI RITO – R.Morese – l’occasioine è ora – nuovi-lavori.it –

Il sindacato confederale cambi rito, l’occasione è ora. Raffaele Morese, su Nuovi-lavori, scrive. Dieci anni fa, il sindacato confederale era sistematicamente diviso; più o meno come ora. CISL e UIL facevano accordi con il Governo in…

IL SENATO RISCRIVE LE REGOLE – M.Ainis – i due mali: trasformismo e inefficienza – riuscirà? –

Michele Ainis, su La  Repubblica, inizia così. Grandi riforme con piccole norme. Possibi­le? A quanto pare sì, ma l’ulteriore para­dosso è che l’evento si consuma proprio nel luogo che la Grande Riforma voleva sbaragliare:…

COSì BUTTIAMO I SOLDI EUROPEI – F.Sironi – Assegnati 43 miliardi in 7 anni, finora spesi 2% –

Francesco Sironi in “Così buttiamo i soldi europei” su L’Espresso pubblica un’inchiesta sugli sprechi di stato. In sette anni, 2014-2020, la Ue ha destinato 43 miliardi all’Italia, che con il co-finanziamento statale…
,

FORMAZIONE E INNOVAZIONE – E.Valfrè e G.Ajassa – lavoro di qualità, produttività –

Torino e provincia primeggiano nel poco invidiabile primato del numero di cassaintegrati. Far ripartire la produttività del la­voro non è cosa semplice. Occorro­no investimenti e formazione mira­te a gestire e correggere la pericolo­sa…

RAPPORTO CENSIS – F.Astengo – scheda –

Franco Astengo invia un’utile scheda (v.allegato)  di lettura del  51° Rapporto Censis, che sintetizza in NOVE titoli ai quali aggiunge un commento. Questi. L'Italia si risolleva, Ascensore sociale sempre più fermo;…

PRIMA DI VOI – le storie di G.Burzio e F.Marengo in un libro – in Sala Rossa a Savona –

Prima di voi. Due libri rivisti e unificati in uno, due storie di personaggi storici di Savona, del sindacato e della politica. Nella Sala Rossa del Comune di Savona, giovedì 30 novembre alle ore 17, sarà presentato il libro “Prima di…

O LE BOMBE O NIENTE LAVORO – Carlo Cefaloni – Riconversione Rwm, Iglesias Seminario 3-12-17 –

Abbiamo ricevuto da Carlo Cefaloni  di Cittànuova.it questa lettera. Da qualche tempo stiamo affrontando su Città Nuova il caso emblematico della fabbrica di bombe situata in Sardegna ma di proprietà di una società tedesca che invia…