Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…
,

MARCO BENTIVOGLI, L’ANTIPOPULISTA – S.Merlo – A “Tu per Tu” – 31.ma puntata Il Foglio –

Salvatore Merlo dedica la 31ma puntata di “A Tu per Tu” a Marco Bentivogli, che a domanda-risposta espone il proprio pensiero su politica, personaggi politici, problemi sindacali. Un ritratto completo del segretario generale della…

“RONF RONF” STRATEGIA PD? – A.Padellaro – “C’è vita a sinistra”, le DIECI puntate su FQ –

Domenica scorsa sul FQ, Antonio Padellaro ha illustrato (v.allegato) -  con punte d’ironia - la strategia del “Ronf ronf” del Pd, un partito dormiente che dimentica i suoi sei milioni di elettori e quelli che potrebbero…

RICORDIAMO PIERRE CARNITI – l’attualità del suo pensiero – 9 Luglio a Torino, Salone Oberti –

RICORDIAMO PIERRE CARNITI - l’attualità del suo pensiero - 9 luglio a Torino – La Fim-Cisl Torino e Canavese e la Fondazione Nocentini promuovo un incontro, il 9 Luglio, nel Salone Oberti, ore 9,30-13,30, C.so Siracusa 213, sulla…

UN LUNGO DIFFICILE CAMMINO – Addio a Carlo Carlevaris – una vita per il riscatto degli ultimi –

Carlo Carlevaris ha terminato il suo lungo cammino, il suo addio oggi 2 luglio. E’ stato il promotore, a metà degli anni ’60, della straordinaria esperienza dei preti operai. Lo ricordiamo con l’articolo che gli abbiamo dedicato,…

RIFLESSIONI IMPOLITICHE – S.Pezzotta – indignazione, etica, sussidiarietà, aspettativa –

Savino Pezzotta, sul suo blog, pubblica le sue “riflessioni impolitiche” su questa fase politica post voto 4 marzo che ha portato al varo del governo Lega-M5s, e manifesta perplessità sulle dichiarazioni di ministri. Scrive. (…)…

MI SCOPRO UN PO’ RAZZISTA? – M.Dellacqua – arretratezza, progresso, cultura, intelligenza –

Tra gli allievi della scuola di Italiano per stranieri, Abdoulaye è tra i più assidui, più curiosi, più vivaci nell’apprendimento. Un giorno arriva con la fotocopia di un libro di Grammatica francese e me la sventola trionfante sotto…
,

SE SI “NASCONDONO” LE PRIORITA’ – interesse nazionale e Eu – Vertice Eu, Meserbeg, Visegrad –

Con il linguaggio semplicistico e vivace, tipico da stadio e bar dei tifosi, Matteo Salvini, ministro degli interni,  “nasconde” i grandi temi che dividono l’Europa e il nostro paese: esempio la “dichiarazione di…
,

PRIMA I POVERI E GLI SFRUTTATI ! – hotspot in Africa: è la risposta? – E.Moavero,M.Revelli -Riace-

Prima i poveri e gli sfruttati, i “dannati della terra”, chi è oggetto di “disumani” traffici di migranti e di minori, di clandestini. E’ la stella polare da seguire ancora, dai sindacati, dalle forze progressiste,…

FOCUS SUI 20 CAPOLUOGO – F.Astengo – tanto “verde” e alta la volatilità elettorale – 5 allegati –

Così inizia Franco Astengo. Non è facile riuscire a fornire un indirizzo politico complessivo ai dati usciti dalle urne il 10 giugno scorso: elezioni comunali che hanno visto impegnati, tra gli altri, elettrici ed elettori di 20 Città capoluogo.…
,

ORA MENO DEFICIT E PIU’ INVESTIMENTI – Il ministro G.Tria indica la linea del (o al?) governo –

Governo Conte e conti (non è un gioco di parole)  e mercati. Il piano e la crescita. Su questi temi risponde Giovanni Tria, il ministro dell’Economia, Tesoro e Finanze, in una lunga intervista “a tutto campo” di Federico…
,

UNA BUONA PARTENZA? – M.Monti e C.Cottarelli – promettente esperimento o troppi rischi?-

In “Occorre una buona partenza” Mario Monti, su Corsera, che “In Italia abbiamo sperato a lungo in ima politica nuova, meno asservita agli interessi corporativi, capace di riformare il Paese per giungere ad una società più…
,

LAVORARE MENO LAVORARE TUTTI – G.Riva – Il futuro dell’occupazione e i vincoli europei –

Lavorare meno, lavorare tutti. Era lo slogan, un tempo, dell’ala marciante della Cisl. Ora è il titolo di un articolo di Gloria Riva su l’Espresso, con molti dati a sostegno. Gli italiani che risultano occupati oggi sono tornati…
,

ASSASSINATO SACKO SOUMALIA – sindacalista Usb – Rosarno:cosa possono fare Cgil,Cisl,Uil –

Soumalia Sacko, immigrato dal Mali, è stato assassinato con un colpo, a pallettoni, alla testa. Era un militante sindacale iscritto alla Usb e viveva in una baraccopoli che ospita centinaia di persone nella vicina San Ferdinando (Rc). Il suo…
,

BENTIVOGLI A 360° – intervista su Inkiesta – con tanto debito e poca industria non c’è sovranità –

Marco Bentivogli: «Un Paese pieno di debiti e senza industria non sarà mai sovrano» Intervista a tutto campo col leader della Fim Cisl: «Lega e Cinque Stelle? Nessuna paura. Ai populisti si risponde con la ragionevolezza.…
,

MIRAFIORI ARABA FENICE? – Piano 2018-22 – prepensionamenti a Mirafiori? A carico di chi? –

Mirafiori come l’araba fenice? Un polo piccolo e bello? Un polo produttivo di auto con l'organico attuale? Sì, con tanta fiducia e sicurezza (v. allegato) per il “quartetto” sindacale che continua nell’errore di…
,

TRA POPOLARISMO E POPULISMO – spread come stella polare? – otto articoli per riflettere –

La differenza tra popolarismo e populismo. Cos’è quello che avanza oggi? I pilastri della democrazia alla prova. E’ un problema che riguarda solamente Lega e M5S? Il feticismo del mercatismo (allegato L'Amaca). Esprimere un…
,

PAOLO SAVONA UN DOTTOR JEKYLL? – Il Piano B in 80 slyde – scenarieconomici.it e euroscettici –

Un caso in politica di dottor Jekyll e signor Hyde? Sì, è così per Paolo Savona per quanto scrive un commentatore politico di peso come Massimo Franco su Il Corriere della Sera (allegato). Il prof. Savona frequenta anche - pur essendo di…
,

USCIRE DALL’EURO o SECONDA MONETA? – C.Cottarelli – Vantaggi e svantaggi: meglio NO –

Uscire dall'Euro? Anche No. Carlo Cottarelli, su Il Foglio, spiega con esempi comprensibili a tutti i vantaggi e gli svantaggi per riprendersi la sovranità monetaria perduta. Sia nel caso di uscita dall'euro (attuazione del cosiddetto…

SEQUENZA DI ERRORI E CAPRIOLE – A.Serafino – il casus belli P.Savona e lo spread schizza in alto –

Una sequenza di errori e lo spread schizza all’insù! Difendere le istituzioni significa, oltre a rispettare le decisioni che vengono assunte, anche esprimere il senso critico verso le stesse, positivo o negativo che sia. Non è contradditorio,…
,

NOI E LE GUERRE – per un’economia disarmata – RMW e bombe per medio oriente – VIDEO –

Il Comitato riconversione RWM* ha realizzato, con TV2000**, un video (47 minuti) , da non perdere. Inizia con le parole e gli interrogativi posti da Papa Francesco  “sui mercanti e sulla mercanzia di morte “. Molte notizie inedite…
,

FCA, E’ L’ORA DELLE ALLEANZE…- P.Griseri – ..verso il tramonto il progetto per Mirafiori? –

Fca, è l’ora delle alleanze Marchionne studia Big Tech A Pomigliano Jeep e Alfa. Il primo giugno il gruppo torinese svela le carte del piano industriale. che per essere realizzato richiede investimenti per decine di miliardi. ecco perché…

ALTRO CHE FLAT TAX! -..e poi evasione cancellabile con un clic? – articoli su L’ Espresso –

Altro che flat tax: già oggi in Italia i ricchi pagano meno imposte dei ceti medio-bassi. Grazie ad una giungla di norme che violano il principio della progressività sancito nella Costituzione. E stritolano l’economia. Mancano risorse…

ART.95 e CONTRATTO LEGA-M5s – chi è Giuseppe Conte – Mattarella, Ainis, Zagrebelsky –

Il Colle non è un notaio e poi articoli 92 e 95 della Costituzione. Così inizia l'art.95: Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l’unità di indirizzo politico…

ELEZIONI IN VAL D’AOSTA – F.Astengo – giù UV, sù la Lega, volatile M5s, PD zero seggi –

Vola la Lega in Valle d’Aosta che con il 17% conquista 7 seggi su 35 e torna in Consiglio regionale dopo 20 anni di assenza. Il Pd, fino ad ora in maggioranza, si ferma al 5,4% e rimane fuori dall’assemblea non avendo raggiunto la…