Scuola e apatia del sapere

Ferruccio de Bortoli, su Il Corriere della Sera, in “Un’apatia colpevole sul sapere” affronta il problemadella scuola, della formazione e dell’educazione come base indispensabile per costruire il futuro. L’investimento sui giovani …

Virtù private e peccati pubblici

Quest'articolo è stato pubblicato sul nostro sito il 25 aprile 2020, nella fase acuta della prima ondata della pandemia. Lo riproponiamo per la sua grande attualità in questa seconda ondata del Covid, più estesa e incontrollata di quella…

RIFLESSIONI A DISTANZA SUL NEMICO ALIENO

Lettera aperta ai nostri lettori Vittorio Buscaglione ha inviato la lettera aperta “Riflessione a distanza” a chi ha partecipato, a Torino, alla discussione per la costituzione dell’Associazione spontanea E’ MAI TARDI (v. atto costitutivo).…

LA SOLIDARIETA’ FONDA LA NOSTRA IDENTITA’ – S.Pezzotta – riflessioni su Polcevera e DiciottI –

Savino Pezzota nell’articolo “La solidarietà è una risorsa che fonda la nostra identità” riassume la discussione avvenuta con persone che lo hanno riconosciuto al bar, in vacanza in Liguria. Un riflessione di grande…

“LADRO DI ERRE” DI RODARI E L’INTERVISTA DI CANTONE – cemento armato – scarsi controlli –

Sul blog di Carlo è stata pubblicata la poesia "Ladro di erre" di Gianni Rodari che in rima racconta la erre rubata al cemento armato. Una strofa recita “ Il cemento senza erre/ (oppure con l’erre moscia)/ fa…
,

NON SIAMO EROI – Vvf Cgil – chiediamo più tutele, mezzi e stipendi adeguati – come Vvf europei –

Dopo il disastro di Genova - Lettera dei Vigili del Fuoco (Fp Cgil Vvf) “non ci piace essere definiti eroi,lavoriamo in condizioni  difficili, grazie per il vostro impegno. Tra poco si spegneranno i riflettori, ma noi continueremo…

L’OMBRA DEL DEGRADO, LO STATO CHE CI MANCA – privatizzazioni – crolli e radice comune –

Dopo un lungo periodo di pensiero politico unificato, una sorta di canale unico, con poche emittenti regionali alternative, sulla bontà e lungimiranza di lasciare sempre più campo al privato in grado di autoregolarsi (autocertificazioni e…

CROLLO: POSSIBILI PIU’ CONCAUSE – viadotto Polcevera – documenti e notizie di primo piano –

Prevenzione cos'è? Due esempi: sensori attivi 24H, un dispositivo di guida assistita su Tir, quasi sicuramente non ci sarebbero state le due tragedie d'agosto! Il crollo del viadotto di ponte Morandi potrebbe essere stato determinato…

SOLIDARIETA’ PER RIACE – Lettera di Giovanna Marini – statti cu’ mia, ca sinnò cadimme –

Giovanna Marini scrive una lettera bellissima per Riace, autorizzando chi la riceve a farla girare. Ecco il testo. Carissimi, vi scrivo per questo problema di Riace che mi tiene sveglia la notte per la rabbia e l'impotenza. Sappiamo tutti…

LA FONDAZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA – F.Astengo – storia di quel lontano 15 agosto 1892 –

Franco Astengo continua nella meritoria e instacabile azione di salvaguardare la memoria, la storia. Per conoscere e trarre insegnamenti. Così inizia l'articolo per la ricorrenza della fondazione del Partito Socialista. Anche quest’anno…

SUPER PENSIONI E MINIME – proposta Lega e M5S – il testo di legge, polemiche su ricalcolo –

Ricalcolare le super pensioni per aumentare le minime. Confederazioni sindacali per  ora inascoltate. E’ stato depositato il disegno di legge Lega-M5s sul ricalcolo delle pensioni elevate, quelle sopra i 4.000 euro netti mensili (circa…
,

«LIBERATECI DALLA SCHIAVITU’» -berretti rossi- Foggia:la piccola Usb e le grandi Confederazioni –

Foggia 8 Agosto. Legge 199 e contrasto al caporalato. Due manifestazioni (v.allegati) La Unione Sindacale di Base: sciopero nei campi e marcia (3 ore) da Rignano a Foggia. Nel pomeriggio Cgil-Cisl-Uil, categorie e Associazioni: corteo alla Prefettura.…

DIVARIO CRESCENTE NORD-SUD – Svimez – Prima gli italiani? Quali? Ripensare lo sviluppo –

Le anticipazioni del Rapporto Svimez sul Mezzogiorno: i paesi si spopolano e invecchiano, i giovani se ne vanno al Nord e all’estero (negli ultimi 16 anni oltre 218.000), un quinto di essi sono laureati, cresce il divario con il Nord.…
,

DECRETO LAVORO: OK DELLA CAMERA – scheda in sei punti – commenti – critici i sindacati –

Dopo un dibattito carico di troppe iperboli verbali, iniziando dalla parola "dignità",  il decreto lavoro è stato approvato, giovedì 2 agosto,  alla Camera. Nel corso del suo iter ha subito modifiche, in particolare per…
,

MARCHIONNE RACCONTA MARCHIONNE – lezioni alla Bocconi e Luiss, interviste – post 2011 –

Sergio Marchionne racconta e si racconta: come vede il mondo globale e l'industria dell'auto, e poi i punti cardine del suo pensiero e per le relazioni con le persone.. Enrico Mentana, mercoledì 25 luglio, non ha scelto la sua tradizionale…
,

LAVORARE MENO ORA E’ POSSIBILE – D.De Masi – cauto ottimismo, il lavoro nel XXI secolo –

Lavorare meno ora è possibile. Domenico De Masi pubblica un nuovo voluminoso libro, Il lavoro nel XXI secolo. A conclusione della sua opera esprime un cauto ottimismo sul futuro. Il Fatto Quotidiano ha anticipato quanto segue, uno stralcio…

CONTRO IL VELENO DEL RAZZISMO – V. Zagrebelsky – il monito del presidente Mattarella –

Vladimiro Zegrebelsky, inizia così il suo articolo su L:a Stampa.  Il presidente Mattarella interviene con parsimonia, si rivolge al pubblico affrontando temi essenziali, evita parole eccessive, svolge argomenti civili. Il suo stile impone…
,

SI CHIUDE L’ ERA MARCHIONNE – 14 anni di sfide coraggiose e controcorrente – link e articoli –

Si chiude l’era di Sergio Marchionne. TV e giornali hanno dato ampia informazione sulle drammatiche, imprevedibili e irreversibili conseguenze post intervento chirurgico. E’ stata ricostruita e commentata la sua straordinaria capacità…

IL CASO ILVA – aggiudicazione:dilazione piano per investimenti ambientali – occupazione e tempi –

Il caso del principale sito siderurgico italiano e europeo - Il ministro Luigi Di Maio è intervenuto sulla procedura di gara per la cessione dell'Ilva che si è conclusa nel maggio del 2017 (iniziata nell’inverno 2016). Ha prevalso…
, ,

ANCH’IO HO UN SOGNO – S.Pezzotta – ..a “occhi aperti” penso: lavoro per tutti e unità europea –

HO UN SOGNO -  Sul suo sito Savino Pezzotta ha postato il suo sogno a "occhi aperti". Inbizia così. Non voglio essere portatore solo di un pensiero critico, ma cerco di guardare le questioni con realismo che potrebbe essere definito…
,

QUESTO TRAMONTO SUL MARE – A.Benini – mentre Salvini intima…Ciàula scopre la luna –

Scuotere l’Europa è sacrosanto, chiudere i nostri cuori (e i porti) significa imboccare la strada che porta al nulla interiore. Ripetere che “abbiamo già dato..” aiuta a girare la testa di fronte ai problemi complessi dell’immigrazione.…
,

NUOVO VOUCHER PER LAVORI DOMESTICI? – tre articoli – sommerso a 1,2 milioni –

Tre articoli su Il Sole fare il punto sul sommerso e sulla possibile “resurrezione” dei voucher per il lavoro domestico. Claudio Tucci inizia così Dopo il flop registrato dagli strumenti introdotti in fretta e furia dal governo…
,

VOUCHER=AIUTO AL CAPORALATO – No unitario dei sindacati agricoltura e mobilitazione –

"La proposta ripresa a più voci di rimettere mano al sistema dei voucher in agricoltura è inaccettabile e incomprensibile rispetto a quelle che sono le motivazioni politiche che hanno portato alla emanazione del Decreto Dignità",…

DECRETO DIGNITA’ – iperboli lessicali – 10 schede, le critiche di M.Gaddi su delocalizzazioni –

La politica dell’immagine porta alle iperboli lessicali: al governo come all’opposizione. Il nome del decreto “dignità” e le contestazioni che preconizzano danneggiamenti per i lavoratori e per le aziende strette da…
,

OLIMPIADI, AUTOMOTIVE, DAZI E MEDIOEVO – Cae e Fca – ottimismo, cautele, convitati di pietra –

A Torino si discute molto della candidatura per le Olimpiadi 2026, per rilanciare la città e il territorio delle valli, molto meno del polo torinese dell’auto in progressivo ridimensionamento. Nei giorni scorsi si è svolto a Torino il…

OPPOSIZIONE ALLA DESTRA POPULISTA – E.della Loggia – 10 punti e nuovo centro sinistra –

Ernesto Galli della Loggia, Corriere della Sera del 26 giugno, propone 10 punti per un futuro partito e per il programma di centro sinistra, indicando anche - sorprendentemente - che il partito della nuova opposizione alla destra populista “deve…

UNA RETE BIANCA – G.Merlo – post voto 4 marzo e cattoilicesimo politico – popolari Piemonte –

Giorgio Merlo in “Una Rete Bianca per il cattolicesimo politico” (allegato) sottolinea “ E’ tramontata la vecchia definizione di destra e di sinistra. Non perché siano scomparse la destra e la sinistra. Ma, molto più…