• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Italia: politica, economia, società
  • IL VENTO LIBERAL E L'ART 18 - redazione - mercato del lavoro
  • Il MOLLEGGIATO DIVIDE ANCORA A SINISTRA - politica & società -
  • ETERNIT: RISCRITTA LA STORIA - redazione - lavoro, salute e sicurezza
  • I BOND DELLA MORTE - S.Rodotà e S.Brusco - etica & economia
  • MENO CACCIA PIU' ASILI - A.Tridente - politica & economia
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -

PostDateIcon Dom, 27/01/2019 - 14:41 | PostAuthorIcon Redazione

Romano Prodi in Due proposte per ridurre le disuguaglianza, Il Messaggero, sottolinea che il rapporto Oxfam (v.allegato) ritiene lo strumento più efficace nella lotta contro la disuguaglianza, oltre quello fiscale, la gratuità e l’universalità dei servizi pubblici perché solo così si garantisce un futuro alle categorie più povere. Un messaggio fortemente contrario non solo alla dottrina neoliberista secondo cui il mondo diventa migliore solo se ognuno porta avanti esclusivamente il proprio interesse, ma anche contro la diffusa convinzione che i servizi forniti dai privati siano più efficienti rispetto alla loro erogazione da parte dello Stato.

Sergio Fabbrini in L’economia non si salva con lo statalismo, Il Sole, giudica l’intervento del premier Giuseppe Conte a Davos una corretta sintesi delle linee guida sull’economia del governo e sintetizza le osservazioni critiche sui tre aspetti principali di quella visione gialloverde populista.

Franco Astengo, sul web, ripropne l'attualità del pensiero di Max Weber: “L’utopismo non è più un’accusa che dovrebbe costringere in un angolo l’avversario, ma una risorsa essenziale per una politica dotata di senso. La politica non è l’arte del possibile, e soltanto l’etica dell’intenzione conferisce all’agire politico la capacità di praticare una condotta il cui valore possa essere affermato contro ogni realtà e ogni realismo”. Per dare senso alla politica con l'etica dei principi e della responsabilità.

Per approfondire aprire gli allegati

AllegatoDimensione
due_proposte_per_ridurre_la_disuguaglianza_prodi.doc186 KB
il_premier_a_davos_e_lo_statalismo_fabbrini.doc98 KB
5_motivi_per_combattere_la_disuguaglianza_oxfam.doc75.5 KB
rapporto_oxfam_2019.pdf2.31 MB
etica_dei_principi_e_della_responsabilita_astengo.doc89 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli