• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

AUTO ELETTRICA SFIDA vs CINA E IN CINA - Wolksvagen piano di 46 mild e nuovi tagli organci -

PostDateIcon Lun, 01/04/2019 - 12:27 | PostAuthorIcon Redazione

Su Il Sole 24 ore sono stati pubblicati di recente più articoli per fare il punto sulla rivoluzione industriale che è iniziata con l’auto elettrica e un futuro diverso della mobilità, rivoluzione che si prospetta a “a beneficio dei grandi gruppi di Pechino” (v.allegato) con una sfida competitiva con la Cina e in Cina..e consitenti tagli all'occupazione come annucia Wolksvagen che investe 46 mild.

Il gruppo Wolkswagen ha deciso un grande piano di investimenti, 46 miliardi di euro per l’intero gruppo nel prossimo triennio, di cui 30 solo per il marchio Vw e le sue controllate. Volkswagen prepara l’introduzione di una gamma di vetture esclusivamente elettriche denominata I.D. che rappresenta la terza era del brand di Wolfsburg dopo il Maggiolinoe la Golf. Il primo modello (di classe media) sarà lanciato quest’anno, La famiglia sarà completata da suv, crossover, berline e minivan. Volkswagen. Il più grande produttore automobilistico al mondo ha le economie di scala per affrontare la transizione senza grandi acquisizioni. Dovrà però superare le resistenze del sindacato e dell’azionista pubblico, preoccupati per i posti di lavoro. (v.allegato)

Il nuovo Ceo Herbert Diess presentando il bilancio 2018 e i piani di sviluppo, ha dichiarato che il gruppo Wv (12 marchi, 122 fabbriche e 660mila dipendenti in tutto il mondo) avrà sul mercato 70 modelli alimentati da batterie a ioni di litio. Venti modelli in più rispetto al piano precedente per centrare due anni dopo un obiettivo ambizioso: l’auto elettrica dovrà generare il 40% del fatturato da vendite. Sono 46 miliardi gli investimenti previsti. Ha anche annunciato che saranno necessari nuovi 7.700 tagli occupazionali in aggiunta ai 30mila concordati in un piano precedente attraverso prepensionamenti e parziale blocco del turnover in alcune funzioni.

Come hanno fatto notare ricercatori e esperti dell’auto elettrica, basta sollevare il cofano per rendersi conto che questa nuova tipologia di veicoli richiede meno ingranaggi e componenti del motore tradizionale con un risparmio del 20-30% di manodopera.

BMW - DAIMLER   nel segno di quello che in Germania sta montando in molti settori come fosse un motto nazionale, «l'unione fa la forza», hanno annunciato nei giorni scorsi una piattaforma tecnologica comune per sviluppare la guida autonoma, l'anticamera di una joint venture sull'auto elettrica. Bmw e Daimler riconoscono così il cambiamento epocale in corso, puntando non più solo sull'auto di proprietà ma su tutta la mobilità, car sharing, noleggio di motorini e biciclette. qualsiasi mezzo di trasporto anche pubblico. (v. allegato)

FCA balla da sola? Pensa davvero all’auto elettrica dopo aver venduto il gioiello Magneti Marelli produttore di batterie, il cuore del motore elettrico? Gli investimenti per Mirafiori sono credibili stante gli annunci passati? L’era Marchionne non ha mai puntato sull’auto elettrica e ora gli alti produttori sono molto avanti e si “mettono insieme”. Marley è convincente per Mirafiori? Dall’incasso per la vendita della Marelli a Calsonic Kansel (v.allegato) è stata staccata una maxi cedola di 2 miliardi per gli agli azionisti, già beneficiati per anni dal rialzo del titolo. Marley promette e assicura sull’auto elettrica a Torino, sicuro nell’impresa pur dichiarando che Fca preferisce.…ballare da sola.

Il sindacato? Il cartello del Sì ci crede, la Fim più di tutti e ripone fiducia in Marley …e anch’essa balla da sola. Più che autonoma la Fim appare autartica: troppo sicura di sé e poco propensa al confronto unitario sia in categoria sia in Cisl; eppure si parla di rivoluzione industriale, di un nuovo modo d’intendere la mobilità che tanto ha trasformato la vita e la società nel secolo scorso. Nell'articolo "Allarme auto elettrica" di M.Sciullo, su La Repubblica, sia il Presidente dell'Amma torinese, Giorgio Marsiaj , sia Claudio Chiarle, seg. gen. Fim Torinese e Canavese, sottolineano che l'auto elettrica è un'opportunità ma sono necessarie gradualità e strutture di accompagnamento ( es. rete per batterie) altrmenti "ci si può far male". Appunto: a maggior ragione serve un gran dibattitto intercategoriale nel sindacato e con i cittadini nelle città!

Ma molto può cambiare a fronte dei forti tagli all’occupazione, per quanto nuova,  come certifica l’imponente piano industriale della Wolksvagen, che la rivoluzione dell’auto elettrica comporta.

AllegatoDimensione
una_rivoluzione_a_beneficio_della_cina_cianflone_sole.doc95.5 KB
bmw-daimler_concorrenti_e_alleati_bufacchi_sole.doc97 KB
volkswagen_spinge_sullelettrico_70_modelli_al_2028.doc95 KB
auto_elettrica_la_sfida_con_e_in_cina_geroni_sole.doc301.5 KB
fca_corre_da_sola_cedola_di_2mld_manley.doc717.5 KB
allarme_auto_elettrica_marsiaj_sciullo_rep.pdf1.63 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli