• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • A 50 ANNI DA QUELLA STRAGE DI STATO - riaprire il caso Pinelli - Sofri:racconta su il Foglio -
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-

PostDateIcon Lun, 18/02/2019 - 14:33 | PostAuthorIcon Redazione

Anarchici, violenza, dissenso e antagonisti dello Stato. Temi che "esplodono" in molte società del mondo. Anche a Torino per lo sgombero di un edificio occupato da 24 anni. Polemiche tra magistrati e sindacati di polizia per il rilascio degli arrestati. Grandi temi che da tempo, in Italia, si preferisce confinarli allecompetenze e alle iniziative della magistratura e della polizia, partiti e sindacati commentano i fatti con comunicati e lì si fermano. 

Il fatto. Così lo ricostruisce Federica Cravero, su  La Repubblica del 13 febbraio. Il gip ha deciso che si devono presentare ogni giorno in caserma. I disordini dopo lo sgombero dell'asilo occupato 24 anni fa - Sono state scarcerate le 11 persone arrestate in flagranza sabato durante i disordini al corteo organizzato dagli anarco-insurrezionalisti torinesi in seguito allo sgombero del centro sociale L’Asilo di via Alessandria, dopo 24 anni di occupazione. Ieri per gli 11 fermati - che sono tutti accusati di devastazione e saccheggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, lancio di ordigni esplosivi e blocco stradale in concorso - si era tenuta l’udienza di convalida ma il gip, pur convalidando l'arresto, ha ridotto la misura cautelare disponendo, anziché la custodia in carcere, l’obbligo di presentarsi quotidianamente in caserma. A sei di loro, inoltre, il questore Francesco Messina ha emesso sei fogli di via, che prevedono il divieto di tornare nel territorio di Torino per un periodo da 1 a 3 anni motivata da "gravi e violenti comportamenti penalmente rilevanti tenuti dai destinatari nel corso della manifestazione".

La misura cautelare decisa dal gip riguarda il reato di resistenza all'arresto, mentre per gli altri capi di imputazione non sono stati ravvisati gravi indizi di colpevolezza. È possibile che nella decisione del tribunale abbia pesato il fatto che gli arrestati non fossero persone di spicco nel mondo antagonista e fossero pressoché tutti incensurati: solo uno infatti ha un procedimento pendente e due hanno precedenti risalenti agli anni Novanta.

Durante il corteo di sabato, che è degenerata in una guerriglia urbana dopo il tentativo dei manifestanti - respinto dalle forze dell’ordine - di raggiungere L’Asilo, la Digos ha identificato trecento persone e in questi giorni è iniziato il lavoro per attribuire le singole responsabilità per quanto accaduto. 

Segnaliamo e alleghiamo tre articoli pubblicati su Il Fatto Quotidiano

  • Con la violenza non si scherza, abbiamo già pagato in passato intervista a Gian Carlo Caselli a cura di Gianni Barbacetto_FQ
  • Sto con gli anarchici intervista a Donatella Di Cesare a cura di Maddalena Oliva_FQ 
  • Arrestano gli anarchici solo per criminalizzare il dissenso intervista a Erri De Luca a cura di Gianni Barbacceto_FQ
  • Il fatto - Sabato 9 febbraio guerriglia urbana a Torino tra anarchici che vogliono rioccupare L’Asilo sgomberato_Rep 9-2-19
AllegatoDimensione
con_la_violenza_non_si_scherza_caselli_fq.pdf292.49 KB
sto_con_gli_anarchici_de_cesare_fq.pdf220.26 KB
arrestano_per_criminalizzare_il_dissenso_de_luca_fq.pdf275.8 KB
torino_violenti_scontri_polizia-anarchici_9-2-19_rep.doc196.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Territorio e politiche locali

Copyright 2009 - Ist. Paralleli