La settimana scorsa al Tribunale di Torino ha parlato l’illustre esperto mondiale sull’amianto, l’americano Barry Castelman, proposto dalle parti civili in causa. Il maxi processo Eternit va avanti con un’udienza a settimana e la sua conclusione non è prevedibile prima di un anno. E’ giunto ad una fase importante per accertare il ruolo e responsabilità della multinazionale svizzero/belga sulla strage provocata dal mesotelioma (tumore maligno alla pleura o al peritoneo causato dalle fibre amiantifere).
Il Centro di Riciclo di Vedelago a Treviso esiste dal 1999. Si occupa di separazione e riciclaggio di rifiuti. Non sembrerebbe nulla di straordinario, ed invece la peculiarità di questo impianto è data dalla percentuale di rifiuti che riesce a riciclare, ossia il 99%. E’un impianto di stoccaggio e di selezione meccanica di rifiuti ai fini del recupero di materiali. Il 14 ottobre scorso, alla Circoscrizione V di Torino - Borgo Vittoria , Madonna di Campagna, Lucento e Vallette - si è svolta un’Assemblea pubblica numerosa e molto partecipata, con la presenza di dirigenti Amiat ed Amministratori.
Il primo settembre si è insediato a Torino il nuovo Prefetto Alberto Di Pace. Ha affermatoche la sicurezza è la priorità e per sconseguirla servono integrazione e legalità. Sul problema dei Rom ha sottolineato che “Solo una minoranza di chi vive nei campi di Torino commette reati, mentre tutti vivono in condizioni di degrado e difficoltà; la sicurezza e il degrado sono due elementi distinti del problema, che non vanno confusi”.
Copyright 2009 - Ist. Paralleli