• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • CENTRO STORICI E PERIFERIE - B.Zanardi - tre problemi da approfondire -
  • IL BOOM DEGLI "INVISIBILI" - grandi città - chi li vede e chi no...-
  • LE DUE TORINO SI DIVARICANO - Rapporto Rota 2014 - semi di fiducia -
  • 13 MILIONI AL VOTO - tre domande per 5 città e un inserto per Roma - 1342 Comuni -
  • FASSINO NON E' SOLO UNA VOLPE..! - caso inedito - endorsement dei pensionati -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • CONTRO LE INGIUSTE ESPULSIONI IN CISL - avanti con il comitato Art 2 - il9marzo.it -
  • DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -
  • LEONE SPICCIA - leone di fatto nella sua lunga vita - aveva 90 anni - mercoledì il saluto -
  • ESPRIMERE PENSIERO E PROPOSTE - prender parola - Bologna 19 gennaio, WE-Bologna -
  • ACCORDO SEPARATO E SPREGIUDICATO - D.Di Vico - il caso Castelfrigo, catena del maiale -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LAVORO E GIOVANI - schede programmi - vaghi, mancano "commesse" pubbliche e private -
  • ADESSO BANCA! - Manifesto First e Cisl - sei punti importanti ma ne manca uno derimente! -
  • MODELLO RIACE: immigrazione è risorsa - lo riconosce la Prefettura...i partiti stanno lontani -
  • DEMOCRAZIA LIBERALE, PATTO DI FABBRICA, LA FORESTA INCANTATA - tre articoli -
  • SANITA' PUBBLICA E PARTITI - P.Russo - proposte vaghe per potenziare il SSN -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • TIERRA,TECHO,TRABAJO - Papa Francesco - Le "3T" per i movimenti popolari - Il Manifesto -
  • TERREMOTO ALLO "STATU QUO" - Germania e Kurdistan - Europa e Medio Oriente - in progress -
  • G7 E INDUSTRIA 4.0 - Summit a Venaria - Controfestival di Proxima, manifestazioni, critiche -
  • LA PARTITOCRAZIA DIMENTICA..- V.Veltroni e R.Prodi - clima e ambiente; super euro e ripresa -
  • LA DUREZZA DEL CAPITALE - M.Musto -150 anni fa l'opera che ha contribuito a cambiare il mondo-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • LA NUOVA VIA DELLA SETA - Forum a Pechino - la sfida del "Dragone di ferro" -
  • LA NOTRA STRATEGIA SULL'AFRICA - G.Cucchi - profughi e migranti rifiutati ovunque? -
  • INTEGRAZIONE GITANI E ROM - N.Cacace - il modello spagnolo, il miglior esempio europeo -
  • NEW DEAL EUROPEO - DiEM25 - è il tempo del coraggio per un'Europa diversa -
  • PRESIDENZIALI IN FRANCIA - candidati centristi - programmi a confronto -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Salute & Sicurezza

AL PROCESSO ETERNIT, UN SUPERESPERTO MA... redazione - salute & sicurezza 2/11/10

PostDateIcon Gio, 02/12/2010 - 19:43 | PostAuthorIcon Redazione

La settimana scorsa al Tribunale di Torino ha parlato l’illustre esperto mondiale sull’amianto, l’americano Barry Castelman, proposto dalle parti civili in causa. Il maxi processo Eternit va avanti con un’udienza a settimana e la sua conclusione non è prevedibile prima di un anno. E’ giunto ad una fase importante per accertare il ruolo e responsabilità della multinazionale svizzero/belga sulla strage provocata dal mesotelioma (tumore maligno alla pleura o al peritoneo causato dalle fibre amiantifere).

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Salute & Sicurezza

VEDELAGO COSA? ESISTE - redazione - economia & ambiente 25/10/10

PostDateIcon Mar, 26/10/2010 - 10:54 | PostAuthorIcon Redazione

Il Centro di Riciclo di Vedelago a Treviso esiste dal 1999. Si occupa di separazione e riciclaggio di rifiuti. Non sembrerebbe nulla di straordinario, ed invece la peculiarità di questo impianto è data dalla percentuale di rifiuti che riesce a riciclare, ossia il 99%. E’un impianto di stoccaggio e di selezione meccanica di rifiuti ai fini del recupero di materiali. Il 14 ottobre scorso, alla Circoscrizione V di Torino - Borgo Vittoria , Madonna di Campagna, Lucento e Vallette - si è svolta un’Assemblea pubblica numerosa e  molto partecipata, con la presenza di dirigenti Amiat ed Amministratori.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Salute & Sicurezza

IL NUOVO PREFETTO DI TORINO - F.Cravero - sicurezza 3/9/10

PostDateIcon Ven, 03/09/2010 - 08:08 | PostAuthorIcon Redazione

Il primo settembre si è insediato a Torino il nuovo Prefetto Alberto Di Pace. Ha affermatoche la sicurezza è la priorità e per sconseguirla servono integrazione e legalità. Sul problema dei Rom ha sottolineato che “Solo una minoranza di chi vive nei campi di Torino commette reati, mentre tutti vivono in condizioni di degrado e difficoltà; la sicurezza e il degrado sono due elementi distinti del problema, che non vanno confusi”.

Leggi tutto
PostCommentsIcon 1 commento   | PostTagIcon Tags: Salute & Sicurezza

GRAZIE, NON FUMO di Mario Dellacqua (Salute & Sicurezza 8-12-09)

PostDateIcon Mar, 08/12/2009 - 23:12 | PostAuthorIcon Redazione

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Salute & Sicurezza
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2

Copyright 2009 - Ist. Paralleli