• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO - Caserma La Marmora - un buon avvio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA SFIDA PER L'UNITA' SINDACALE - Pezzotta risponde a Landini - Furlan, Barbagalo, Astengo -
  • LA NOSTRA POVERA SCUOLA - abbandoni, insegnamento, contratto - il Manifesto del 2017-
  • RISVEGLIO DEL SINDACATO CONFEDERALE - per contratti e per un cambio di passo del governo -
  • SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? - svolta il Pd con nuova proposta -
  • CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. - T.Ferigo - ...e un candidato Fim nelle liste PD -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -
  • LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -
  • RICOMPATTIAMO I PENSIERI, OCCASIONE UNICA - Beppe Grillo - appello al Pd, ai giovani -
  • DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL DOMINIO DELL'IGNORANZA - G.Palazzotto - ricerca Stanford University, fakenews e Eco 2015 -
  • ATTENTI A DIRE CHE RITORNA IL FASCISMO - E.Gentile - razzismo e xenofobia sempre esistiti -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • DISOBBEDIRE È UNA VIRTÙ REPUBBLICANA - G.Zagrebelsky - da Sofocle all'art.54 -
  • IL CAPITALISMO? VA RIDISCUSSO - F.Barca - ora serve radicalità - intervista di G.Russo Spema -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • INGIUSTIZIA SOCIALE E CLASSI POPOLARI - A.Spire - la collera dei "gilet gialli" e le tasse -
  • DESIDERI DI AUTORITA' E SOVRANISMO - R.Prodi - competere da soli:grandi rischi e costi -
  • I RISCHI CHE NON SI VOGLIONO VEDERE - De Bortoli, Prodi, Panebianco - nazionalismi e Europa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 

AMAZZONIA, POLMONE DELLA TERRA - voci fuori dal coro - roza y quem e roghi - tre articoli -

PostDateIcon Gio, 29/08/2019 - 09:40 | PostAuthorIcon Redazione

La ‘roza y quem” è una tecnica di coltiva­zione molto antica, si brucia un pezzo di foresta e nello spa­zio ripulito si coltiva. Usata da millenni in Amazzonia come in altre parti del mondo. Un tempo era un’agricoltura "rotativa", che si spostava dando tempo alla rigenerazione. Oggi è diverso. L’Amazzonia copre un’area di 6,7 milioni di Km quadrati (22 volte l’Italia) e si estende su 9 stati: i roghi sono diversamente valutati se avvengono in Stati con governi di destra o di sinistra. Se governa Morales si chiude un occhio, se Bolsonaro si da fiato alle trombe.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

DA 30 ANNI BRUCIA L'AMAZZONIA - G.Lerner - da Chico Mendes a Jair Bolsonaro - il dopo G7 -

PostDateIcon Mer, 28/08/2019 - 11:32 | PostAuthorIcon Redazione

L'Amazzonia brucia! Chico Mendes 30 anni fa, oggi Bolsonaro. Che fare? Gad Lerner ricorda, su La Repubblica,  il suo viaggio in Amazzonia nei giorni seguenti l’assassinio di Chico Mendes leader sindacale e ambientalista, per mano dei fazendieros. Conclude l’articolo così. (…) Ricordo, poco prima della mia partenza dall’Acre, il dialogo con un addetto alla deforestazione, al cancello della fazenda Paranà: «Sei italiano? Adesso venite a far­ci la predica? Voi però le avete bruciate tutte, le vostre foreste. Troppo comodo, senza asfalto e senza prenderci la foresta non avremo mai lo sviluppo. L’Amazzonia è nostra, non avete il diritto d’impicciarvi».

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -

PostDateIcon Mer, 28/08/2019 - 08:41 | PostAuthorIcon Redazione

Andrea Carli, su  Il Sole, descrive l’evoluzione di Giuseppe Conte in 15 mesi a Palazzo Chigi: da avvocato del popolo a leader politico e premier di governo. E’ entrato in politica da professore di diritto privato assumendo - dopo aver raccolto figuracce per mano dei due vice Salvini e Di Maio -  una sua autonomia politica, fino a diventare ago della bilancia di un possibile governo giallorosso. Nei fatti che contano l’avvocato Conte è stato alla fine il vero oppositore, dando ruolo al Parlamento, alla tracotanza politica di Matteo Salvini, culminata con la rivendicazione dei “pieni poteri” sulla spiaggia del Pepeete.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

HO AVUTO IL PRIVILEGIO - L.Bombieri - un fiore a Nadia, l'amicizia e la stima per Fausto -

PostDateIcon Dom, 25/08/2019 - 11:35 | PostAuthorIcon Redazione

Luigi Bombieri, scrive una lettera aperta (vedi testo allegato) pensando a Fausto Scandola e a Nadia Toffa. Già stimato segretario della Fnp-Cisl del Veneto, è decaduto a seguito del Commissariamento della struttura regionale voluta dal Segretario Nazionale Fnp, Gigi “distaccodoro sindacale e poi pensionedoro” Bonfanti, in un giorno prenatalizio adducendo motivazioni neppure comprensibili ai componenti dell’Esecutivo Nazionale chiamato a dire Sì al potente capo, che pronunciò queste parole - davanti ad un’Assemblea Organizzativa - “…dicono che io sia una sorta di scatola nera dell’organizzazione..”.<

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

G 7: I CINQUE GRANDI TEMI CHE DIVIDONO - Il club dei Grandi a Biarritz -

PostDateIcon Dom, 25/08/2019 - 10:15 | PostAuthorIcon Redazione

G7, i dossier che spaccano il club dei Grandi - Leonardo Martinelli e Alberto Simoni, su La Stampa, sintetizzano come segue più avanti  i cinque grandi temi che dividono i sette grandi paesi, tant’è che si è diffusa la notizia che non si prevede un comunicato congiunto al termine dei lavori a Biarritz, ma la sola registrazione di comunicati dei singoli capi di governo o dichiarazioni bilaterali. Vedremo...

CLIMA 

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -

PostDateIcon Sab, 24/08/2019 - 10:58 | PostAuthorIcon Redazione

L'altra emigrazione, se ne vanno gli italiani - Giuliano Guietti , Rassegna Sindacale, mette in evidenza i dati della ricerca Ires Emilia Romagna. Il numero di chi fugge dall'Italia è quasi quadruplicato dal 2002 al 2017, crescono i laureati. Mete preferite Regno Unito, Germania, Francia e Svizzera. Il tema dell’immigrazione domina ormai da tempo il dibattito politico, molta meno attenzione si presta al fenomeno opposto, quello dell’emigrazione, fortemente in crescita. Il numero delle persone emigrate per anno è quasi quadruplicato dal 2002 al 2017 (dato Istat più aggiornato), fino a raggiungere quasi la metà del numero totale degli immigrati, soglia addirittura superata nel biennio 2015-2016.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Italia: politica, economia, società

LE 10 BANDIERINE M5S - dialogo sul programma avviato - Nicola Zingaretti un Sì per proseguire -

PostDateIcon Sab, 24/08/2019 - 00:42 | PostAuthorIcon Redazione

Andrea Gagliardi, Il Sole, sta ai fatti della prova di dialogo sul programma, ben avviato, tra M5S e Pd, elencando le  10 «bandiere» del M5s, e su quali punti è possibile un’intesa con il Pd, che sono numerosi, in primis sull’economia. A partire dalla necessità di tagliare il cuneo fiscale, sterilizzare l’aumento dell’Iva, dare una spinta agli investimenti green e a quelli per il sud, lotta all’evasione. per proseguire aprire l'allegato.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

UN PREMIER A SCOPPIO RITARDATO - G.Conte - Il Foglio - Pd e discontinuità - Compact Global -

PostDateIcon Gio, 22/08/2019 - 09:32 | PostAuthorIcon Redazione

Un premier a scoppio ritardato. Così titola Il Foglio la pubblicazione dell’intervento integrale al Senato di Giuseppe Conte, che conclude (435 giorni) l’esperienza di governo gialloverde, che ha  raccolto commenti positivi, da destra a sinistra, con sottolineature simili al titolo dell’articolo allegato. Il giorno dopo la Direzione del Pd ha votato all’unanimità un documento che indica in 5 punti la discontinuità da operare verso le politiche attuate dal governo decaduto.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

ESCI DA CONFINDUSTRIA? RESTA VALIDO IL CCNL - Cassazione accoglie ricorso Filctem-Cgil -

PostDateIcon Gio, 22/08/2019 - 07:11 | PostAuthorIcon Redazione

Esci da Confindustria? Il Ccnl resta valido. La Cassazione accoglie il ricorso della Filctem Cgil sulla vicenda della Pcma (società del gruppo Fiat), che aveva applicato unilateralmente un nuovo contratto dopo la separazione del Lingotto dall'associazione degli industriali nel 2012. Chi esce da Confindustria non può disdettare, prima della scadenza, i contratti di lavoro sottoscritti dando vita a nuovi accordi.

Ad affermarlo è la Cassazione, pronunciandosi (con il verdetto 21537) sul ricorso della Filctem Cgil contro la stipula di un nuovo contratto del settore automotive, siglato dopo l'uscita di Fiat da Confindustria nel 2012.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

IL SIGNIFICATO DEI PIENI POTERI A SALVINI - l'ha spiegato lui stesso - Il Foglio racconta -

PostDateIcon Lun, 19/08/2019 - 18:18 | PostAuthorIcon Redazione

Cosa significa dare pieni poteri a Salvi. L'ha spiegati lui stesso, e vengono i brividi! Il Foglio del 19 agosto, a firma del Direttore, ricostruisce con i testi congressuali della Lega e le affermazioni del leader leghista cosa significhi dare pieni poteri a Salvini, ovvero avvicinare l’Italia più alla Russia che all’Europa, significa avvicinare l’Italia più alla lira che all’euro, significa avvicinare l’Italia più alla barbarie securitaria che al diritto del mare garantito dai trattati internazionali. Combattere il leader della Lega diventa una necessità inderogabile,

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli