Nicola Cacace propone una via “alla tedesca” per migliorare la produttività della Fiat, rilanciando il cosiddetto 6 per 6: 4 turni giornalieri di 6 ore per 6 giorni con riduzione dell’orario. La soluzione per essere sostenibile economicamente prevede per i lavoratori una compensazione retributiva a carico dello Stato per le ore ridotte. I contratti di solidarietà costituiscono lo strumento a disposizione delle parti.Si evidenziano i vantaggi di recuperi di produttività dovuti alla minore durata delle pause e alla meno stressante organizzazione del lavoro. Si sottolinea il fatto che a tutt’oggi manca una strategia di governo con cui affrontare e gestire la crisi di imprese strategiche per l’economia del paese. Non è così per importanti stati dell’Occidente e dell’Europa.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Nota ISRIL N 36-2010 - Fiat la via tedesca per migliorare .doc | 340.5 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli