A fine ottobre, a oltre novant’anni di età, è morto Marcelino Camacho, fondatore e primo segretario generale delle “Comisiones Obreras” (CCOO), il sindacato clandestino che negli anni della dittatura franchista in Spagna lottò per le libertà sindacali e politiche. Camacho, all’uscita dall’ennesima detenzione nel carcere di Carabanchel, dopo lo storico processo “1001” che condannò l’intero gruppo dirigente a vari anni di carcere, disse “:Non ci hanno domati, non ci hanno piegati e neanche ci addomesticheranno!”. In poche righe voglio ricordare questo grande personaggio che ha segnato così profondamente la storia del ritorno della Spagna alla democrazia.
Copyright 2009 - Ist. Paralleli
Questa rivisitazione di
Questa rivisitazione di Alberto Tridente mi fa venire in mente un altro episodio. L'arresto di Franco Aloia deve aver consigliato i metalmeccanici torinesi a cambiare strategia, se in un'occasione successiva, mandarono Betty Benenati vestita da turista con le banconote della solidarietà italiana da portare agli spagnoli nascoste tra le pagine di riviste femminili. Se non sbaglio Aloia aveva invece provato con quelle pornografiche. Un saluto alla memporia della nostra cara Betty. Mario Dellacqua