• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA - E.Artesio - mattone e L.E.A. -
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • AL TRIBUNALE DI ROMA - Volpato vs Cisl - per illegittimità commissariamento Fp-Cisl -
  • IL SINDACATO CONFEDERALE CAMBI RITO - R.Morese - l'occasioine è ora - nuovi-lavori.it -
  • LAVORI MAL PAGATI SENZA DIRITTI - C.Frediani e M.Sasso - invisibili per un sindacato lontano -
  • L'APOLITICA - Il9marzo - commenti alla lettera di Annamaria Furlan al Foglio -
  • QUEI PATRIOTI DI MIRAFIORI - E.Deaglio - nuovo libro "Patria 1967-1977", filmato giugno 1969 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LEGISLATURA PRO-LABOUR MA NON PRO-UNION? - R.Morese - Nuovi Lavori N.208 -
  • CENTO PER CENTO. CENTO PASSI AVANTI - programma del Pd - testo e commenti -
  • SALVARE IL SUD PER SALVARE L'ITALIA - P.Ippolito Armino - non è retorica, il Sud muore -
  • L'IMPEGNO, IL CORAGGIO E LA RESILIENZA - M.Dellacqua - un libro di Pietro Trabucchi -
  • LA LEGGENDA NERA DEL SESSANTOTTO - M.Bascetta - la gioventù ribelle è accusata di..-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL GERME DELLA DEMOCRAZIA - due grandi eventi - mondo musulmano - Eu e globalmondo -
  • SU UNA CORRIERA DEL MONFERRATO - D.Quirico - il Grosso, il Triste, il Rasta, il Filosofo -
  • COME SALVARE IL SOLDATO "CAPITALISMO" - R.Morese - commento al libro di M.Mazzuccato -
  • VIAGGIO NEI LUOGHI D'ISRAELE - D.Quirico - 50 anni fa morì il nazionalismo arabo -
  • LA NUOVA VIA DELLA SETA - Forum a Pechino - la sfida del "Dragone di ferro" -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • GLI OPERAI DI MARINE - A.Ginori - il voto in Francia, reportage, IV puntata -
  • PEOPLE 4 SOIL - petizione europea - salva il suolo, conta anche una firma -
  • TASSARE I ROBOT? NON BASTA - S.Pezzotta - Industria 4.0 e dintorni -
  • SVEZIA UN PAESE DI SUCCESSO - N.Cacace - salari,crescita,welfare,occupazione giovani -
  • IL MARXISMO: FILOSOFIA O SCIENZA? - R.Rossanda - questione irrisolta - due articoli -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

TRE VIE DA TERRA - Immigrazione - verso i porti nordafricani -

PostDateIcon Mar, 26/08/2014 - 10:00 | PostAuthorIcon Redazione

Nuove rotte attraverso l'Africa. Ci sono tre vie percorse da terra che puntano ai porti nordafricani, libici in primo luogo, visto che gli sbarchi di provenienza dall'Egitto sono ridotti al lumicino. La prima segue il sentiero occidentale e interessa soprattutto Mali, Senegal e Gambia. Il sentiero nel Sahel s'incrocia con il corridoio centrale, imboccato da chi proviene da Nigeria, Ghana e Niger. L'ultimo sentiero, quello orientale, è percorso dai migranti del Corno d'Africa, che arrivano soprattutto da Eritrea, Etiopia, Sudan del Sud e Darfur. In generale, solo il 10-15% di chi ci prova, però, riesce a completare questo viaggio, che può durare anche anni. Gli altri, restano impigliati nelle reti dei trafficanti, o restano senza soldi a metà della traversata.   Prosegui la lettura aprendo l'allegato.

Allegato

Nuove rotte attraverso l'Africa. Ma solo il 15% dei migranti raggiunge il mare da Redattore Sociale

 

AllegatoDimensione
nuove_rotte_attraverso_lafrica.doc34.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli