• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • RITROVARE LA ROTTA - Rapporto Rota - Torino, in settori strategici è in coda alle metropoli italiane -
  • LUOGHI E FATTI DELLA STORIA - Fnp da Solidarnoc, Fond.Nocentini mostra sulla Siria -
  • I PRESIDII DEI DIRITTI - non autosufficienti - uno scandalo per la sanità regionale -
  • BILANCI TORINESI E ROMANI - Giunte Appendino e Raggi - Corte dei Conti e Oref -
  • CORVI E BILANCI IN ROSSO - Gtt Torino - chi gli esperti e chi i dilettanti? - cedere le partecipate? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -
  • LA SCUOLA CHE VERRA' - Flc con "Proteo Fare Sapere" - intervista a Francesco Sinopoli -
  • NASCITA DEL SINDACALISMO BIANCO - centenario - F.ne Nocentini e "La Voce e il Tempo" -
  • LA RILEVANZA - il9marzo.it - commento sulla rappresentanza sindacale - indagine Espresso -
  • PORTE GIREVOLI DI VIA PO 21 - Il9marzo - Edipo..e i bononniani ancora a comandare -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • TERREMOTO 2016 - 7 milioni ancora fermi - Confindustria e Confederazioni - corpi intermedi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • CELENTANO PROPONE A RENZI..- una mossa che spiazzerebbe persino il Papa - lettera aperta -
  • L'UTOPISTA IMPRENDITORE - F.Marcoaldi - visione di futuro, memorie di Adriano Olivetti -
  • 3 ITALIANI SU 4 GIA' GIA' SOTTO IL 15% - Irpef: studio dei commercialisti - 12 milioni esenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • HAWKING, L'ASTROFISICO DI PIU' UNIVERSI - intervista del 2015 - una riflessione sull' I.A.-
  • DAMMI IL TUO TEMPO - P.Peduzzi - cosa fai quando non lavori? e con il reddito di cittadinanza?
  • DA HIROSHIMA A OGGI - first strike nucleare - 125 mila testate=1 milione di bombe Hiroshima -
  • IL RAPPORTO OXFAM - E.Friso e M.Revelli - diseguaglianze sociali crescenti - Davos 2018 -
  • FALLIMENTO A DAVOS - R.Prodi - più disoccupazione e diseguaglianze, Eu 150mld? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -
  • SCELTE DI TENEBRE, RAGGI DI LUCE - Ottanta anni fa - Mattarella oggi e Liliana Segre -
  • ADULTI NELLA STANZA di Y.Varuofakis - T.Ferigo - EU il popolo fuori dalla democrazia -
  • RITORNA L'EUROPA SOCIALE? - F.Chittolina - Apiceuropa.it - Ci fu un tempo, a metà anni 70..-
  • CAMBIA LA GERMANIA - G.Graziani - più domanda interna, crescita salari - Isril Nota 35 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • ECONOMIA IN CADUTA LIBERA -J.Stiglitz - recensione
  • PAROLE E FATTI DELLA FED - M.De Cecco - A&F
  • IN FRANCIA IL BONUS-MALUS PER I CONSUMI ENERGETICI - V.Buscaglione
  • FUMUS PRODUCTIVITATIS E CLUP- competitività e produttività -
  • LE BANCHE NON VOGLIONO IMPARARE - M.Onado - finanza e businnes
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

TAMBUREGGIAMENTO DI FRANCESCO - manifesto sociale - Cagliari e dintorni -

PostDateIcon Dom, 22/09/2013 - 17:17 | PostAuthorIcon Redazione

Manifesto sociale. E’ un tambureggiamento continuo quello di Papa Francesco per scuotere la sua Chiesa, per porre la pratica del Vangelo come stella polare del cammino e dell’agire di un credente. Prima il Vangelo e poi il catechismo, la dottrina. A Cagliari, dopo aver ascoltato, il disoccupato, il cassintegrato, il dipendente in mobilità, il pastore, a risposto a braccio delineando il suo manifesto “sociale” con parole chiare e forti concetti.

Sul dio denaro. “La crisi e le sue sofferenze, sono la conseguenza di una scelta mondiale, di un sistema economico che porta a questa tragedia, un sistema economico che ha al centro un idolo, che si chiama denaro. Dio ha voluto che al centro non ci sia un idolo, ma un uomo e una donna. Il mondo è diventato idolatra, comanda il denaro… Togliere centralità alla legge del profitto e della rendita e ricollocare al centro la persona e il bene comune”.

Sull’eutanasia nascosta e la cultura dello scarto. “Cadono gli anziani, perché in questo mondo non c'è posto per loro. Alcuni parlano di questa eutanasia nascosta, perché non vengono curati, vengono lasciati perdere…..Si scartano i nonni e si scartano i giovani e noi dobbiamo dire no a questa cultura dello scarto. … Non vogliamo questo sistema economico globalizzato che ci fa tanto male. Al centro devono essere l'uomo e la donna, non il denaro".

Sulla preghiera sociale: Signore, insegnaci a lottare. Il Papa termina con una breve preghiera concludendo con  "Signore, ci manca il lavoro. Gli idoli vogliono rubarci la dignità. I sistemi ingiusti vogliono rubarci la speranza. Signore aiutati ad aiutarci tra noi, a dimenticare l'egoismo e a sentire il 'noi', il 'noi popolo' che vuole andare avanti, insegnaci a lottare insieme per il lavoro".

Anche nell’incontro con i ginecologi cattolici ( 21 settembre) ha parlato dei valori della vita per tutti dai nascituri agli anziani, inneggiando al valore della vita, mettendo in guardia dalla cultura dello scarto. Un discorso che si è mantenuto lontano dai toni e contenuti delle crociate sui diritti non negoziabili di gran parte della curia italiana e degli atei devoti che su Il Foglio hanno reagito con l’articolo “La sposa infedele” a firma dell’elefantino. ( vedi allegato). Il Papa parla al cuore, indica comportamenti che fanno ben distinguere la morale dal moralismo: ad esempio, una cosa è accompagnarsi, ascoltare l'adultera auspicando un suo ravvedimento, ben altro è guardarla, senteziare che è una peccatrice ed andarsene.

Per approfondire

  • Il Papa:Signore insegnaci a lottare per il lavoro_Mimmo Muolo Avvenire 22-9-13
  • Bergoglio interroga la sinistra_Vendola Unità 21-9-13
  • La sosa infedele_Il Foglio
     

Per scaricare i testi integrali dell’intervista ed interventi di Papa Francesco vai ai seguenti link

- Il Papa a Cagliari. Nella preghiera finale:Signore aiutaci ad aiutarci, insegnaci a lottare per il lavoro.

http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/papaparolecagliari.aspx

 

- Il testo integrale dell’intervista del Papa Francesco a Padre Antonio Spadaro su Civiltà Cattolica

http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/intervista-papa-civilta-cattolica.aspx

 

- Il testo integrale del discorso rivolto ai ginecologici cattolici il 21 settembre 2013

http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/Discorsi/Pagine/ogni-bimbo-non-nato-volto-Signore.aspx

 

 

AllegatoDimensione
il_papa_a_cagliari_signore_insegnaci_a_lottare_22-9-13.doc112 KB
vendola_bergoglio_interroga_la_sinistra.doc32 KB
la_sposa_infedele_il_foglio.doc34 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli