• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • GUIDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE - scheda per Torino - i primi sei dei sondaggi -
  • UNA SOCIALITA' DA RISCOPRIRE - mutualismo: anima che manca in molti programmi elettorali -
  • IL ROGO THYSSEN NON E' CLASSIFICABILE COME INCIDENTE - serve organizzazione e territorialità -
  • UNA VITA TRA GLI OPERAI - I 90 anni di Carlo Carlevaris - nel 1967 i preti operai -
  • SE 200.000 VI SEMBRAN POCHI... - anziani malati cronici - tante parole e pochi fatti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • ADDIO A CARNITI - la forza dei ricordi - il significato di una vita - un grande sindacalista -
  • ASSASSINATO SACKO SOUMALIA - sindacalista Usb - Rosarno:cosa possono fare Cgil,Cisl,Uil -
  • BENTIVOGLI A 360° - intervista su Inkiesta - con tanto debito e poca industria non c'è sovranità -
  • RICORDANDO UN AMICO - Luigi Bombieri - ...una "amicizia pericolosa" per la Cisl - tre allegati -
  • SVOLTA STORICA AMAZON? - primo accordo aziendale a Piacenza - la voce dei delegati -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DEMOCRAZIA, POPOLO, GIUSTIZIA SOCIALE - P.Pombeni e L.Canfora - due Lectio magistralis-
  • IMPORTANTE ACCORDO UNITARIO ALL'ILVA - la storia dal '60 ad oggi - per Taranto e per l'Italia -
  • SGOMBERI ANCHE SUL SELCIATO...- G.Baratta - Al no del Sicet devono seguire altre azioni -
  • PACE FISCALE CHE SA DI CONDONO - C.Bertini e R.Giovannini - evasione fiscale e Lega -
  • LE BATTAGLIE PER I DIRITTI NELLA TORINO DAI TANTI VOLTI - i 100 anni di Bruno Segre -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • NOI E LE GUERRE - per un'economia disarmata - RMW e bombe per medio oriente - VIDEO -
  • FCA, E' L'ORA DELLE ALLEANZE...- P.Griseri - ..verso il tramonto il progetto per Mirafiori? -
  • CONTRO IL MASSACRO DI GAZA - appello di personalità, condanna unitaria Cgil,Cisl,Uil -
  • IDEE DI EMANCIPAZIONE MAI MORTE - l'eredità di Marx - Viroli, Pezzotta, Vento, Speckmann -
  • LA PACE RICHIEDE LOTTA... - Don Tonino Bello - ...esige alti costi d'incomprensione e di sacrifici -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • GLI OPERAI TEDESCHI ALLA RIBALTA - Newsletter n. 210 Nuovi Lavori - 10 articoli -
  • IG METAL ACCORDO STORICO - G.Alioti - più salario, autodeterminazione orario a 28 ore -
  • AFRICA, EUROPA, ITALIA - S.Pezzotta - pochi fondi per infrastrutture...tanti milioni di giovani -
  • DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -
  • SCELTE DI TENEBRE, RAGGI DI LUCE - Ottanta anni fa - Mattarella oggi e Liliana Segre -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

SALA ROSSA DUE INIZIATIVE DI PESO - mondo torino2 - politica & territorio

PostDateIcon Ven, 30/03/2012 - 02:01 | PostAuthorIcon Redazione

1 - Prima riunione di lavoro il 27 marzo a Palazzo Civico per la neo-Commissione consiliare speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto dei fenomeni mafiosi. Saranno cinque le aree d’intervento: appalti comunali, educazione alla legalità, gioco d’azzardo, tratta degli esseri umani e sfruttamento dei minori;usura. Nei giorni scorsi è stato sciolto dalla Prefettura il Consiglio Comunale di settimo per infiltrazioni mafiose, altri du-tre comuni sono nel mirino. Eppure i cittadini rispondono che non si accorgono della presenza mafiosa e così pure la gran parte dei politici che dispongono di maggior informazioni. Tutti disattenti? Incredibile Nord: anche qui la mafia e la ‘ndrangheta non esisterebbero!.

2 - Il Consiglio Comunale ha finalmente approvato una mozione, a maggioranza, per la costituzione di parte civile del Comune di Torino nella vicenda del caso di corruzione all’Amiat ( partecipata al 100% del Comune) sventato dall’allora consigliere di amministrazione Raphael Rossi.

Per maggior informazione leggi i due allegati

AllegatoDimensione
commissione_per_contrasto_alle_mafie_comune_to.doc0 byte
comune_to_pare_civile_in_vicenda_amiat.doc0 byte
  | PostTagIcon Tags: Territorio e politiche locali

Copyright 2009 - Ist. Paralleli