• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • TAV E CARICATURA DEL CONFRONTO - A.Serafino - territorio & economia
  • NOTAV RITORNA ALLE ORIGINI - Sabato 25 feb marcia da Bussoleno a Susa-
  • MIRAFIORI E LINGOTTO A SHOPPING - Minucci,Rossi,Guccione - mondo Torino -
  • PIAZZA BENGASI:VIA LE TORRI - redazione - torino&territorio
  • ARTIGIANATO, CIG E EBAP - A.Celestino - politiche territoriali 1/2/12
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA DIVISIONE DEL SINDACATO ITALIANO - E.Friso - ...come se fosse nel Dna..-
  • FASSINO NON E' SOLO UNA VOLPE..! - caso inedito - endorsement dei pensionati -
  • IL MUTUALISMO - S.Antoniazzi - Per un nuovo stato sociale - Salone del Libro -
  • PER GIRARE L'ELEFANTE... - ci vuole tempo - se tu fossi segretario Cisl? -
  • UN GRANDE EVENTO SINDACALE - 20 Aprile - eppure è stato declassato...! -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • STOP AL BALLETTO DEI NUMERI - finalmente dati congiunti! - fotografia sul lavoro e Job Act -
  • DOV' E' FINITA LA SINISTRA? - mancano risposte - a povertà, disoccupazione, grandi migrazioni -
  • IL VOTO IN ITALIA E AUSTRIA - sorprese e alta partecipazione - dati - mappa interattiva Torino -
  • LA SOTTILE LINEA ROSSA - E.Mauro - viaggio inchiesta in Italia cercando la sinistra -
  • SI' O NO: E' IMPORTANTE VOTARE - schede comparative - i contenuti e l'elezione dei Senatori -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • YEMEN GUERRE PER PROCURA - T.Ferigo - Arabia, Iran, Golfo Persico -
  • IL GELSOMINO NON E' APPASSITO - Tunisia, transizione, Forum Sociale Mondiale -
  • FATTI E RICERCHE SORPRENDENTI - GE e FMI - Italia affidabile, più peso ai sindacati -
  • UNA NUOVA BRETTON WOODS, CON LA CINA - moneta mondiale e mercati - globalmondo -
  • GOMME E OMBRE CINESI - Gruppo Pirelli - Opa Chem China -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • QUEL CHE RENZI NON DICE...- R.Vialba - oltre la flessibilità in Europa -
  • MODELLO TEDESCO 1 - T.Ferigo - procedure licenziamenti -
  • MODELLO TEDESCO 2 - T.Ferigo - mercato lavoro e mini salari -
  • MODELLO TEDESCO - T.Ferigo - mercato del lavoro e minijob -
  • DOVE SONO I NOSTRI? - Pl Paolillo - recensioni, nuova rubrica -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

RINNOVARE LA CISL - valori e coerenze - Fim-Cisl Torino e Canavese -

PostDateIcon Gio, 10/09/2015 - 00:08 | PostAuthorIcon Redazione

(...) Per questo siamo profondamente offesi e indignati dall’atteggiamento fuori da ogni logica dei valori della CISL di alcuni dirigenti o ex dirigenti della CISL che assommano allo stipendio o alla pensione emolumenti per incarichi sindacali che in confronto a quando percepisce un pensionato CISL o un lavoratore metalmeccanico sono uno “sfregio” al pensiero, alle idee, alle proposte che la CISL fa in materia di politiche dei redditi, del fisco, di giustizia, equità fiscale e salariale.

Per costoro non c’è posto nella CISL, vanno espulsi revocando la nomina dell’incarico (..) Nello stesso tempo riteniamo che avere sollevato tale problema non possa essere motivo di espulsione dalla CISL. Se un iscritto CISL denuncia un abuso e se l’abuso è confermato va perseguito chi ha commesso l’abuso. Se chi denuncia un abuso è un millantatore e/o dichiara falsità va perseguito perché diffama non solo le persone ma anche la CISL.(…) per proseguire aprire l’allegato

Sono parole chiare e lineari, radicali anche più “ruvide” di quelle contenute nella lettera inviata, il 13 aprile, in forma riservata da Fausto Scandola alla SG della Cisl Annamaria Furlan, che ha determinato il deferimento ai probiviri da parte della Segreteria Confederale Cisl e poi l’espulsione di Scandola.  

Questo testo è contenuto nel comunicato della Segreteria Fim-Cisl di Torino e Canavese che è stato distribuito, l’8 settembre, nel corso dell’incontro promosso dal nostro sito nella sede della Cisl di Torino.

http://www.sindacalmente.org/content/delegittimazioni-e-complotti-riitardi-di-trasparenza-aspettativa-sindacale-e-pensione

 

AllegatoDimensione
rinnovare_la_cisl_2.0_fim_to.doc65.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

concordo ma ritengo che siano necessarie le dimissioni

Inserito da Luigi Viggiano (non verificato) il Gio, 10/09/2015 - 07:29.

concordo ma ritengo che vada integrato con la richiesta di dimissioni della segreteria nazionale e dell'esecutivo perchè come ho scritto in altra occasione "ladro non è solo chi ruba ma anche chi gli regge il sacco" (in questo caso sapeva ed ha taciuto), anche perché la linea difensiva della Furlan sentita ieri sera nella risposta data all'intervistatore de "La Gabbia" è ridicola lei non ne sapeva nulla (ricorda tanto l'on.le Longo ex segretario del partito social democratico quando ai suoi consigliava di negare sempre anche l'evidenza) Chi ha infangato il sindacato e il nome di migliaia di operatori territoriali può ridare loro dignità solo levandosi di mezzo altrimenti nessuno di noi riavrà più la dignità perduta in quanto sarà sempre oggetto di facile sarcasmo e pesanti allusioni perchè accomunato a quelli che hanno prima creato il fango e poi imbrattato chi veramente come ha dichiarato Treu alla stampa non ne sapeva nulla. Luigi Viggiano
  • rispondi

Sono d'accordo con te.

Inserito da giulio cometto (non verificato) il Gio, 10/09/2015 - 23:48.

Sono d'accordo con te. giulio cometto
  • rispondi

Copyright 2009 - Ist. Paralleli