• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • 13 MILIONI AL VOTO - tre domande per 5 città e un inserto per Roma - 1342 Comuni -
  • FASSINO NON E' SOLO UNA VOLPE..! - caso inedito - endorsement dei pensionati -
  • GUIDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE - scheda per Torino - i primi sei dei sondaggi -
  • UNA SOCIALITA' DA RISCOPRIRE - mutualismo: anima che manca in molti programmi elettorali -
  • IL ROGO THYSSEN NON E' CLASSIFICABILE COME INCIDENTE - serve organizzazione e territorialità -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? - svolta il Pd con nuova proposta -
  • CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. - T.Ferigo - ...e un candidato Fim nelle liste PD -
  • CINA: SINDACATO CENTRALIZZATO E GOVERNATIVO - sussuri dei nostri confederali -
  • RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE - Wp n 16 - bilancio dopo un anno dall'accordo -
  • TRASPARENZA: LANDINI BATTE FURLAN, SBARRA E SOCI - 2 a 0!..e codice etico in soffitta -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • TAV:UNO SPRECO FARLA O NON FARLA? - G.Lerner e P.Griseri - con tre integrazioni -
  • SE IL POPOLO INGANNA SE' STESSO - il malinteso democratico - Mény, Palano, Ginori -
  • LA REPUBBLICA DEI DUE PIL - M.Fotis risponde a F.Fubini- la causa della bassa produttività -
  • INTEGRATIVO LAMBORGHINI - novità per sistema partecipativo e sociale -voto in assemblea-
  • LA SFIDA ALLA CORRUZIONE - G.Colombo - l'insegnamento di Saverio Borrelli e di Mani pulite -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LA GUERRA DEI DAZI E IL DEFICIT USA - Prodi, Plateroti, Barlaam - si allarga il conflitto..e l'Eu? -
  • MIGRANTI:SUI BARCONI SALE LA CLASSE MEDIA - M.Gabanelli e S.Ravizza - Dataroom -
  • LIBERAZIONE DA: ANTISEMITISMO, RAZZISMO, XENOFOBIA - 25 Aprile, sempre! -
  • IL DOMINIO DELL'IGNORANZA - G.Palazzotto - ricerca Stanford University, fakenews e Eco 2015 -
  • ATTENTI A DIRE CHE RITORNA IL FASCISMO - E.Gentile - razzismo e xenofobia sempre esistiti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • INIZIATIVE SCOMPOSTE ITALIA-FRANCIA - G. Migone - la grande questione che ci divide -
  • IG METALL: PIU' CONTRATTAZIONE E PIU' ISCRITTI - G.Graziani - nono anno consecutivo -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • SOVRANISTI, POPULISTI E MIGRANTI - R.Prodi - elezioni europee decisive per nostro futuro -
  • AEROPORTI TEDESCHI E SCENARI ITALIANI - G.Graziani - scioperi senza garanzie minime -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

REDISTRIBUIRE IL LAVORO - N.Cacace - noi e eu

PostDateIcon Lun, 11/02/2013 - 13:23 | PostAuthorIcon Redazione

Redistribuire il lavoro, la ricetta europea per l'occupazione. Più di 2 milioni di disoccupati, quasi 3 milioni di inattivi –né occupati né in formazione– più di 1 milione in Cassa integrazione, un tasso di occupazione del 56% rispetto al 64% europeo, questi sono i numeri attuali del dramma occupazionale italiano. Con una situazione simile, che spinge i giovani migliori ad emigrare, le donne a stare a casa ed il Mezzogiorno a languire, ci si aspetterebbero politiche del lavoro più attente ad una redistribuzione del lavoro piuttosto che, al contrario, tese a premiare la concentrazione del lavoro su poche spalle. Purtroppo da anni la politica itali ana dell´occupazione va in direzione opposta a quella dei paesi europei più avanzati, Germania e Francia in testa. Così l'inizio dell'articolo di Nicola Cacace, prosegui e vedi tabella aprendo il file allegato .

AllegatoDimensione
redistribuire_il_lavoro_la_ricetta_europea_cacace.doc39.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

Copyright 2009 - Ist. Paralleli