• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • MIO FRATELLO ABITA QUI - Lettera alla Città - Conferenza stampa di Mons.C.Nosiglia -
  • LE CITTA' RITORNANO PROTAGONISTE - I.Diamanti - candidati:punti forti e deboli -
  • CENTRO STORICI E PERIFERIE - B.Zanardi - tre problemi da approfondire -
  • IL BOOM DEGLI "INVISIBILI" - grandi città - chi li vede e chi no...-
  • LE DUE TORINO SI DIVARICANO - Rapporto Rota 2014 - semi di fiducia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • STOP AL MATRIMONIO DEL SECOLO - Fca e Renault - il convitato di pietra -V.Comito e G.Berta-
  • ELOGIO DELL'OSTINAZIONE - L.Angelini - omaggio a Giovanni Burzio, ai suoi 90 anni! -
  • DOCUMENTI SINDACALI PER IL VOTO - unitari in Piemonte e Lombardia - "stecca" la Fim Torinese -
  • LA NOSTRA EUROPA, LA CULTURA DEL LAVORO - R.Prodi - Lectio magistralis a Matera -
  • IL PRECARIATO NON E' PIU' TEMA...- M.Murgia e A.Soumahoro - Salone del Libro -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UN PREMIER A SCOPPIO RITARDATO - G.Conte - Il Foglio - Pd e discontinuità - Compact Global -
  • IL SIGNIFICATO DEI PIENI POTERI A SALVINI - l'ha spiegato lui stesso - Il Foglio racconta -
  • GLI IMMIGRATI NON AUMENTANO LA VIOLENZA - L.Borga - dati correlati, regolari e irregolari -
  • CANTARE SULL'ALBERO E' DISERTARE - M.Renzi - sbarrare la strada alla strategia Salvini -
  • NOSTALGIA DEGLI DEI - M.Veneziani - il pensiero vivente, le dieci parole per dare senso alla vita -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL SOCIALISMO TORNA ATTUALE CON POLITICHE ANTI DISEGUAGLIANZE - N.Cacace -
  • STOP AL MATRIMONIO DEL SECOLO - Fca e Renault - il convitato di pietra -V.Comito e G.Berta-
  • IL WEB USATO COME SPADA DEI DITTATORI - F.Radicioni - contro la libertà e la democrazia -
  • PORCA TROJAN!!! - malware spione - cos'è, come funziona, come raccoglie dati, la storia -
  • LE RAGAZZE DI KHARTOUM - in prima fila contro Bashir e il potere militare - reportage -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • PROGRAMMI A CONFRONTO - il voto europeo - le proposte su disoccupazione e giovani -
  • A MALMOE PONTI PER INTEGRARE - reportage di Monica Perosino - Svezia:500.000 in 10 anni -
  • LA CES MANIFESTA A BRUXELLES - per un'europa più equa, per l'unità tra i lavoratori -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • APPELLO PER L'EUROPA - sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria - punti impegnativi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

REDISTRIBUIRE IL LAVORO - N.Cacace - noi e eu

PostDateIcon Lun, 11/02/2013 - 13:23 | PostAuthorIcon Redazione

Redistribuire il lavoro, la ricetta europea per l'occupazione. Più di 2 milioni di disoccupati, quasi 3 milioni di inattivi –né occupati né in formazione– più di 1 milione in Cassa integrazione, un tasso di occupazione del 56% rispetto al 64% europeo, questi sono i numeri attuali del dramma occupazionale italiano. Con una situazione simile, che spinge i giovani migliori ad emigrare, le donne a stare a casa ed il Mezzogiorno a languire, ci si aspetterebbero politiche del lavoro più attente ad una redistribuzione del lavoro piuttosto che, al contrario, tese a premiare la concentrazione del lavoro su poche spalle. Purtroppo da anni la politica itali ana dell´occupazione va in direzione opposta a quella dei paesi europei più avanzati, Germania e Francia in testa. Così l'inizio dell'articolo di Nicola Cacace, prosegui e vedi tabella aprendo il file allegato .

AllegatoDimensione
redistribuire_il_lavoro_la_ricetta_europea_cacace.doc39.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

Copyright 2009 - Ist. Paralleli