• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • STOP A "QUESTI" PROBIVIRI E COMMISSARI - Congresso Cisl - proposta di modifica -
  • ERA... - ...una fucina di idee e tanto altro - Il centro studi Cisl di Firenze, a Fiesole -
  • TASSARE I ROBOT? NON BASTA - S.Pezzotta - Industria 4.0 e dintorni -
  • DARE VALORE AL SENSO CRITICO - due siti assieme - per più informazione e confronto in Cisl -
  • LA SCELTA DI PINUCCIO - il bivio - dopo il commissariamento della FAI-Cisl - commenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DEMOCRAZIA LIBERALE, PATTO DI FABBRICA, LA FORESTA INCANTATA - tre articoli -
  • SANITA' PUBBLICA E PARTITI - P.Russo - proposte vaghe per potenziare il SSN -
  • COSTI E BILANCI DEI PROGRAMMI ELETTORALI - R.Perotti - Pd, M5s, FI Lega, Leu -
  • AVER PAURA DEGLI IMMIGRATI? - non aver paura della paura? -immigrati a zonzo senza futuro-
  • SUL GRAN BALLO DELL'IRPEF - M.Mobili e G.Trovati - programmi elettorali a confronto -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL RICONOSCIUTO INGANNO - R.Prodi - le cause della truffa centraline-taroccate Volkswagen -
  • LO SCANDALO VW E IL FUTURO DEL DIESEL - T.Ferigo - frode diffusa? -
  • AIUTARLI A CASA NOSTRA O LORO? - minacce globali - il futuro dell'Europa - 7 articoli -
  • NELLE TERRE DEL LIBERISMO - Gg.Migone - rinasce la sinistra -
  • INGERENZA DELLA CHIESA? - etica e politica - Papa e potere temporale -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • ACCORDO AMBIGUO E PERICOLOSO - R.Prodi - Ue e Grecia -
  • STRATEGIE SINDACATI TEDESCHI - solidarietà e contratti - DgB e Ig Metall -
  • MEDITERRANEO E GLOBALMONDO - terrorismo e venti di guerre - tre interventi, schede e mappe -
  • SYRIZA UN MODELLO PER L'ITALIA? - S.Rodotà - rassegna commenti -
  • TSIPRAS:MOSSA DEL CAVALLO O AZZARDO? - E.Levini - quattro domande -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -

PostDateIcon Mar, 10/04/2018 - 17:28 | PostAuthorIcon Redazione

Il ”patto per la fabbrica”, accordo definito storico dalle Confederazioni sindacali e dalla Confindustria, ha già coinvolto - oltre agli organismi statutari - l’insieme del sindacato, le Rsu, gli iscritti e poi i lavoratori? Ha avviato modifiche nelle relazioni sindacali? Quali? Alleghiamo una voce “fuori dal coro”, quella di Pietro Ichino. In “Quel patto poco utile per la fabbrica “, su la voce.info, inizia così. Se con il Patto per la fabbrica Cgil, Cisl, Uil e Confindustria volevano mostrare la capacità di autogoverno del sistema delle relazioni industriali, non ci sono riusciti. L’accordo non dice nulla sui problemi più importanti e le possibili soluzioni.(..)  aprire gli allegati

AllegatoDimensione
quel_patto_poco_utile_per_la_fabbrica_ichino.doc123 KB
patto_per_la_fabbrica_al_minimo_sindacale_granero.doc86.5 KB
accordo-confindustria-testo_28-02-18.pdf1.34 MB
contratti_collettivi_pirata_il_sole.doc73 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli