• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Italia: politica, economia, società
  • FINANZIAMENTO PARTITI: L'ALTERNATIVA - P.Capaldo - politica
  • PAM ASSUME PER LA DOMENICA - D.Di Vico - economia & occupazione
  • IL TESTO IN DISCUSSIONE AL SENATO - governo - Ddl mercato del lavoro
  • PUNTO PER PUNTO IL DDL - schede da Il Sole - mercato del lavoro
  • VITE VISSUTE E VITE SPEZZATE - valore e forza della memoria -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE - regolamento per rappresentanze - sindacato -

PostDateIcon Mar, 17/12/2013 - 12:23 | PostAuthorIcon Redazione

Le tre Confederazioni Cgil, Cisl e Uil da anni pongono tra gli obiettivi prioritari del confronto con il Governo il problema dell’efficienza e dell’efficacia della Pubblica Amministrazione. Quindi lotta ai ritardi ed alle lungaggini procedurali, agli inghippi di varia natura. Su questo punto da sempre si è affiancata la stessa Confindustria. Che dire, allora, se “guardiamo in casa loro”? Ad esempio per quanto succede o non succede per l’attuazione di quell’accordo, definito da molti storico, sulle regole della rappresentanza sindacale.

L’intesa è stata raggiunta sei mesi fa, prima tra le tre centrali sindacali e poi con la Confindustria ed altre associazioni datoriali.

Ora, grazie all’articolo del Corriere della Sera del 13 dicembre, si hanno notizie al riguardo: purtroppo per nulla positive. Il Regolamento di attuazione di quell’intesa è ancora in alto mare. Ultima impuntatura quella della Uil con Luigi Angeletti su un punto di primaria importanza come “ chi ha il potere per indire le elezioni delle Rsu.”.

Si pensa di ricorrere ad un lodo arbitrale pur di risolvere la controversia.

C’è da sorridere per non strapparsi i capelli!!

Per saperne di più apri l’articolo allegato. 

AllegatoDimensione
vertice_inquieto_regolamento_rappresentanze.pdf110.37 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli