• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • FORMAZIONE E INNOVAZIONE - E.Valfrè e G.Ajassa - lavoro di qualità, produttività -
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • CNEL: 900 CONTRATTI NAZIONALI, 31 METALMECCANICI - diamoci una mossa...-
  • LEGALITA' E INGIUSTIZIA! - Tribunale dice No ai fattorini Foodora - serve risveglio del sindacato! -
  • LA DEMOCRAZIA E L'OLIGARCHIA - R.Michels - presentazione di D.Cella, Centro A.De Gasperi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • TERREMOTO 2016 - 7 milioni ancora fermi - Confindustria e Confederazioni - corpi intermedi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • CELENTANO PROPONE A RENZI..- una mossa che spiazzerebbe persino il Papa - lettera aperta -
  • L'UTOPISTA IMPRENDITORE - F.Marcoaldi - visione di futuro, memorie di Adriano Olivetti -
  • 3 ITALIANI SU 4 GIA' GIA' SOTTO IL 15% - Irpef: studio dei commercialisti - 12 milioni esenti -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • ORIZZONTI SMARRITI E MIRAGGI - Israele e Palestina - storia di 70 anni dalla risoluzione Onu -
  • PERCHE' VINCITORE E POI PERDENTE - Lula e America latina - golpe istituzionale o cecità? -
  • CHI HA TRADITO I CURDI - M.Pacini: da Kobane a Afrin - Spartizione della Siria: raid e missili -
  • POTERE E DENARO - M.Zanzucchi - con prefazione di Papa Francesco - in libreria -
  • I LEADER E LE GUERRE - R.Prodi - i politici spingono alla guerra e i militari frenano...-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • UN PROGETTO EUROPEO PROGRESSISTA - M.Revelli - Forum di Atene, 16 Marzo -
  • EUROPA: E' L'ORA DI SCELTE CORAGGIOSE - appello di 5 ricercatori - salute, istruzione, casa -
  • GLI OPERAI TEDESCHI ALLA RIBALTA - Newsletter n. 210 Nuovi Lavori - 10 articoli -
  • IG METAL ACCORDO STORICO - G.Alioti - più salario, autodeterminazione orario a 28 ore -
  • AFRICA, EUROPA, ITALIA - S.Pezzotta - pochi fondi per infrastrutture...tanti milioni di giovani -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

OLIMPIADI E DEFICT - Livini e Settis - nuove idee -

PostDateIcon Mar, 20/09/2016 - 08:11 | PostAuthorIcon Redazione

La candidatura di Roma per le Olimpiadi 2014 non riguarda solo i romani e la giunta Raggi. Al tempo delle Olimpiadi invernali 2006 per Torino non pochi furono coloro che sostenevano che dovessero essere organizzate utilizzando parte degli impianti francesi (pista di bob, trampolino di salto) costruiti per le Olimpiadi di Albertville 1992. Non se ne fece nulla: ora il Comune di Torino sconta il pagamento di un mutuo trentennale, la pista di bob di Cesana costata 110 milioni di euro, oggi è abbandonato (vedi allegato).

Ettore Livini ha ben descritto in “ I giochi un sogno con troppi rischi” (v.allegato) come le enormi spese in infrastrutture nelle ultime edizioni delle Olimpiadi, con il pesante passivo che invariabilmente le accompagna, abbiano mutato le regole del gioco, spingendo molte città a ritirare la propria candidatura per le edizioni future.

Salvatore Settis in “Cinque città per salvare i cinque cerchi” (v.allegato), concorda con le riflessioni di Livini, sintetizza le nuove idee che circolano per risolvere il problema dei pesanti deficit in capo alla città che ospita le Olimpiadi. Così conclude. (…) Idee impossibili al tempo di Pierre de Coubertin, ma facilmente praticabili oggi. Se il Comune di Roma, come ha dichiarato Virginia Raggi, intende ritirare la propria candidatura, e dall'altro lato Palazzo Chigi cerca uno spazio per dire la sua, ecco una strada possibile: l'Italia lanci, in armonia con l'"Agenda 2020", la proposta di Olimpiadi "distribuite" tra più Paesi, a cominciare dalla Grecia, in cui anziché costruire dispendiose infrastrutture destinate al degrado si utilizzi al meglio l'esistente.

Sarebbero le prime della storia in un formato nuovo, più adatto al nostro tempo, più rispondente alla sostenibilità invocata da Thomas Bach. Dopotutto, i Giochi non dovrebbero essere un'infinita saga di appalti e di cemento né un'esibizione di muscoli di politici e architetti, ma una manifestazione sportiva. O no?

Allegati

I giochi un sogno con troppi rischi_ Livini_La Repubblica_9-9-16

“Cinque città per salvare i cinque cerchi”_Settis_La Repubblica _9-9-16

La pista di bob di Cesana ora è chiusa_Pagliassotti_La Repubblica _24-2-16

AllegatoDimensione
i_giochi_un_sogno_con_troppi_rischi_livini.doc32 KB
cinque_citta_per_salvare_i_cinque_cerchi_settis.doc31 KB
torino_2006_ora_la_pista_di_cesana_e_chiusa_pagliassotti.doc36 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli