• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • TRA CHIACCHIERE E INDIFFERENZE - P.Carniti - la disoccupazione da doppia causa -
  • IL TORRENTE E LA PALUDE - riforme e conservazione - tre interviste -
  • MEGLIO L'APPRENDISTATO - formazione & lavoro - testo decreto e commenti -
  • CONCLUSI QUATTRO IMPORTANTI CONGRESSI - Torino - Spi,Cgil,Fiom e Uil -
  • PRIMO: IL LAVORO PER I GIOVANI - inchiesta Spi-Isfol - lo pensa l' 88% -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ADOZIONI PER UNIONI CIVILI - Cirinnà bis - progressisti o conservatori -
  • COS'E' E COME SI MISURA LA PRODUTTIVITA' - A.Briolo - e il Pil? -
  • LA POTENZA DEI COMPUTER "MANGIA" IL LAVORO - reddito di cittadinanza M5S -
  • IL SORDI DEL TERZO MILLENNIO - M.Dellacqua - Quo vado e il lavoro pubblico -
  • LA CONTRORIVOLUZONE OLIGARCHICA - E.Friso - l'ultimo libro di L.Gallino -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • AUTUNNO ISLAMICO - L.Caracciolo M. Lanfranco - globalmondo
  • FURIA ARABA? VEDIAMO - T.Ferigo - globalmondo
  • LETTERA APERTA DEL FONDATORE DEL COSATU - Sud Africa & globalmondo
  • TUTU, BLAIR, DIRITTI E MINIERE - Sud Africa & apartheid
  • DOPO L'ECCIDIO DI MARIKANA - T.Ferigo - multinazionali
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

NO CHOOSY ! - ricerca Ial e Cisl - under 35

PostDateIcon Ven, 26/10/2012 - 00:41 | PostAuthorIcon Redazione

Alla scuola di giornalismo hanno sempre insegnato che la notizia è “un uomo morde il cane” e non quella “il cane morde un uomo”. Certo vale per lo scoop, per i media ma la realtà viva sarà sempre che in quel giorno molti cani hanno morso uomini, anche sbranandoli in alcuni casi. Questo governo di tecnici e professori, in diverse occasioni, ha inseguito quel discutibile mantra giornalistico per bucare i media, per fare notizia. Ultima della serie è quella del Ministro Fornero che si è rivolta ai giovani richiamandoli a non essere “choosy” di fronte alle offerte di lavoro. Non fare gli schizzinosi e prendere ciò che si presenta. E’ successo quel che doveva succedere: polemiche vivacissime e tensione sociale. Già perché la realtà di questo paese con il 36% di disoccupazione per gli under 35 è equivalente a quella del “cane che morde l’uomo”, fa notizia ma è un caso, come sono casi di assoluta minoranza i giovani che sono schizzinosi verso il lavoro, se mai si può dire che molti di loro sono talmente sfiduciati che non lo cercano più. Ma è altra cosa! Come ben dimostra la ricerca condotta da Ial e Cisl su un campione di 3.600 under 35: 7 ragazzi su 10  si accontentano di qualsiasi lavoro, anche  a singhiozzo e mal pagato pur di non rimanere a casa a guardare i soffitto.

Alleghiamo gli articoli di Floriana Isi e Manlio Masucci che su Conquiste del Lavoro del 25 ottobre hanno sintetizzato la ricerca e commentato l’infelice frase del ministro Fornero.

  • Schizzinoso a chi? di Floriana Isi su Conquiste del Lavoro
  • Uno sguardo oltre il luogo comune  di Manlio Masucci su Conquiste del Lavoro
AllegatoDimensione
schizzinosi_a_chi_conquiste_25-10-12.pdf75.44 KB
  | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli