• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e..bugie -
  • IL PRETE DEI BARACCATI - seguì l'esempio di Don Milani -la lettera "Non tacere" dei suoi ragazzi-
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ - al Sud - è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?
  • CAREZZE AGLI EVASORI - 17 nuovi condoni - P.zza San Giovanni: pensare anche alle risorse! -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e..bugie -
  • Il POPOLO PERDUTO - errori e quali prospettive? - il libro di M.Tronti, padre dell'operaismo -
  • IL PRETE DEI BARACCATI - seguì l'esempio di Don Milani -la lettera "Non tacere" dei suoi ragazzi-
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE DONNE POSSONO DARE SPERANZA AL PAESE - R.Morese - Nuovi-Lavori monografico -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • UNA TERZA VIA PER IL VENEZUELA - intervista a Edgard Larder - traduzione di T.Ferigo -
  • TRAFFICANTE D'UOMINI - F.Mannocchi - una free lance e reporter di guerra indaga il cattivo -
  • LA SOFFERENZA DELEGITTIMA IL POTERE - il ruolo della chiesa - dossier Venezuela -
  • DOVE NASCE IL MALESSERE SOCIALE - V.Visco - cosa serve per un contratto sociale condiviso -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • INIZIATIVE SCOMPOSTE ITALIA-FRANCIA - G. Migone - la grande questione che ci divide -
  • IG METALL: PIU' CONTRATTAZIONE E PIU' ISCRITTI - G.Graziani - nono anno consecutivo -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • SOVRANISTI, POPULISTI E MIGRANTI - R.Prodi - elezioni europee decisive per nostro futuro -
  • AEROPORTI TEDESCHI E SCENARI ITALIANI - G.Graziani - scioperi senza garanzie minime -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MURI E PAURE EREDITA' DEL 2016 - R.Prodi - Tobruk e Tripoli, Brexit e Casa Bianca -

PostDateIcon Mar, 10/01/2017 - 01:37 | PostAuthorIcon Redazione

Romano Prodi, dopo la morte del fratello Paolo, lo storico, riprende a scrivere per Il Messaggero. Gli ultimi due articoli si soffermano su Brexit e Casa Bianca, su Libia e flusso immigrati. L’articolo La guerra Tobruk-Tripoli inizia così. I migranti restano al centro dei problemi dei rapporti fra l’Italia e l’Unione Europea, dato che è impossibile comprendere  di che solidarietà parliamo quando venticinque paesi europei collaborano al necessario salvataggio di migliaia di persone e continuano poi  a trasferirle unicamente sul territorio italiano.

(…) la gran parte di questi migranti arriva dalla Libia perché la Libia è l’unico varco aperto e incontrollato per le migliaia di persone in fuga coinvolte in questa immane tragedia umana. (…) Quello che più sorprende in questo quadro è il perdurante silenzio italiano, europeo e mondiale sulla possibilità di porre fine alla guerra di Libia che è già durata più della seconda guerra mondiale senza che siano sorte iniziative di pace, iniziative che non sembrano essere prioritarie né nell’ambito delle Nazioni Unite né in ambito europeo. Si ha l’impressione che essa venga quasi ritenuta l’ultima necessaria valvola di sfogo delle tante tensioni oggi esistenti nel mondo (…).

Il secondo articolo “Brexit  e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016” inizia così. Oggi finisce un anno di importanza storica: il 2016 è infatti l’anno in cui la globalizzazione ha presentato i suoi conti. (…) Nell’ultimo quarto di secolo la globalizzazione si è poi messa a correre. Gli investimenti americani ed europei hanno spinto in alto la Cina, che ha sua volta non solo esporta in tutto il mondo ma spinge in avanti i paesi vicini e influenza profondamente le economie africane e dell’America Latina. Ora sono i nuovi protagonisti che trascinano l’economia mondiale: basti riflettere sul fatto che un terzo della crescita globale è dovuto alla sola Cina, ormai diventata uno dei grandi importatori mondiali. Prodi dopo aver sintetizzato i principali mutamenti della globalizzazione conclude così. Penso tuttavia che le difficoltà che avrà Trump nel mettere in atto la sua politica e le conseguenze negative che la Gran Bretagna subirà dal suo distacco dall’Europa saranno di insegnamento per tutti noi, ammesso che i governanti si rendano conto delle correzioni da apportare ai nostri sistemi politici affinché la paura si trasformi in speranza. L’arrivo di governanti responsabili: questo è quindi l’augurio che dobbiamo reciprocamente rivolgerci per il difficile anno

Allegati

  • La guerra Tobruk-Tripoli. Ma solo la pace potrà garantire i nuovi accordi _ R.Prodi su Il Messaggero del 08 gennaio 2017
  • Brexit  e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016 Nuovi governanti responsabili, o il futuro sarà peggiore del passato _R.Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2016

 

 

 

AllegatoDimensione
la_guerra_tobruk-tripoli_prodi.doc37.5 KB
muri_e_paure_leredita_del_2016_prodi.doc38 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli