• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • RITROVARE LA ROTTA - Rapporto Rota - Torino, in settori strategici è in coda alle metropoli italiane -
  • LUOGHI E FATTI DELLA STORIA - Fnp da Solidarnoc, Fond.Nocentini mostra sulla Siria -
  • I PRESIDII DEI DIRITTI - non autosufficienti - uno scandalo per la sanità regionale -
  • BILANCI TORINESI E ROMANI - Giunte Appendino e Raggi - Corte dei Conti e Oref -
  • CORVI E BILANCI IN ROSSO - Gtt Torino - chi gli esperti e chi i dilettanti? - cedere le partecipate? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -
  • LA SCUOLA CHE VERRA' - Flc con "Proteo Fare Sapere" - intervista a Francesco Sinopoli -
  • NASCITA DEL SINDACALISMO BIANCO - centenario - F.ne Nocentini e "La Voce e il Tempo" -
  • LA RILEVANZA - il9marzo.it - commento sulla rappresentanza sindacale - indagine Espresso -
  • PORTE GIREVOLI DI VIA PO 21 - Il9marzo - Edipo..e i bononniani ancora a comandare -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • TERREMOTO 2016 - 7 milioni ancora fermi - Confindustria e Confederazioni - corpi intermedi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • CELENTANO PROPONE A RENZI..- una mossa che spiazzerebbe persino il Papa - lettera aperta -
  • L'UTOPISTA IMPRENDITORE - F.Marcoaldi - visione di futuro, memorie di Adriano Olivetti -
  • 3 ITALIANI SU 4 GIA' GIA' SOTTO IL 15% - Irpef: studio dei commercialisti - 12 milioni esenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • HAWKING, L'ASTROFISICO DI PIU' UNIVERSI - intervista del 2015 - una riflessione sull' I.A.-
  • DAMMI IL TUO TEMPO - P.Peduzzi - cosa fai quando non lavori? e con il reddito di cittadinanza?
  • DA HIROSHIMA A OGGI - first strike nucleare - 125 mila testate=1 milione di bombe Hiroshima -
  • IL RAPPORTO OXFAM - E.Friso e M.Revelli - diseguaglianze sociali crescenti - Davos 2018 -
  • FALLIMENTO A DAVOS - R.Prodi - più disoccupazione e diseguaglianze, Eu 150mld? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • DINAMISMO SINDACALE: SI' IN GERMANIA, NI IN ITALIA - S.Pezzotta e diario del lavoro.it -
  • SCELTE DI TENEBRE, RAGGI DI LUCE - Ottanta anni fa - Mattarella oggi e Liliana Segre -
  • ADULTI NELLA STANZA di Y.Varuofakis - T.Ferigo - EU il popolo fuori dalla democrazia -
  • RITORNA L'EUROPA SOCIALE? - F.Chittolina - Apiceuropa.it - Ci fu un tempo, a metà anni 70..-
  • CAMBIA LA GERMANIA - G.Graziani - più domanda interna, crescita salari - Isril Nota 35 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • ECONOMIA IN CADUTA LIBERA -J.Stiglitz - recensione
  • PAROLE E FATTI DELLA FED - M.De Cecco - A&F
  • IN FRANCIA IL BONUS-MALUS PER I CONSUMI ENERGETICI - V.Buscaglione
  • FUMUS PRODUCTIVITATIS E CLUP- competitività e produttività -
  • LE BANCHE NON VOGLIONO IMPARARE - M.Onado - finanza e businnes
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MONDO, GRECIA, EUROPA - economia - ombre sull'Europa -

PostDateIcon Lun, 03/08/2015 - 10:26 | PostAuthorIcon Redazione

Economia mondiale, Grecia e Europa. La Grecia è uscita momentaneamente dall’attenzione dei media, probabilmente anche dall’attenzione politica-istituzionale. La situazione economico-sociale è tutt’ora a forte rischio e non pochi esperti economici affermano che quell’accordo è stato un capestro, che rinviando il colossale problema del debito insostenibile, ha peggiorato la prospettiva. Per la Grecia e per  l’ Europa. Altri pensano che quell’accordo Grecia-Eu sia la “medicina”, per quanto amara, necessaria. Altri ancora sottolineano la miopia dei “poteri forti” che dettano la linea in Europa e non considerano sufficientemente quanti accade nell’economia mondiale. Abbiamo scelto cinque articoli, diversi come campo d’analisi, per saperne un po’ di più.

Romano Prodi  pubblica, sul suo sito e su Il Messaggero,  un’analisi a tutto campo  sul rallentamento dell’economia mondiale. In “L’India cresce, la Cina rallenta, gli USA ripartono, ma l’Europa resta ferma” sottolineando  la frenata della crescita mondiale (dal  3,2% al 3% )  è  un segnale che l’uscita dalla crisi sarà più lunga e faticosa, data l’assenza di strumenti di coordinamento nella gestione della politica economica mondiale. Il calo di crescita si concentra soprattutto nei paesi in via di sviluppo, anche con l’eccezione dell’India (…)

Yaris Varoufakis ha iniziato una collaborazione con la rivista "alternatives economiques" che pubblicherà una serie di suoi articoli. Alleghiamo “ Le privatizzazioni in Grecia”  che è il primo, tradotto da Toni Ferigo.

Antonio Lettieri su www.eguaglianzaeliberta.it  in Tsipras in trappola fra Schäuble e Hollande  scrive . Il tedesco voleva il Grexit, il francese evitare ad ogni costo che l'uscita dall'euro diventasse un'opzione, per non rafforzare enormemente la Le Pen. Così ha "mediato" proponendo un memorandum tanto irrazionale e punitivo che i falchi non potevano rifiutarlo: e neanche il leader greco, che aveva il mandato di tenere il paese nella moneta unica. Ma una resa dei conti è solo rinviata.

Paul Krugman accentua le sue critiche all’Europa argomentando perché l’euro è stato un grande errore per come fu deciso. L’articolo (allegato) è  pubblicato su Il Sole.

Considerazioni sulle questioni di fondo che l'eterna "crisi greca" solleva sono state espresse, subito dopo l’accordo Grecia-Eu, nella forma di un lungo e interessante dialogo, da Michele Borghin e Brighella su http://noisefromamerika.org/articolo/futuro-euro-unione-europea-lezione-greca

Noisefromamerika è un sito di italiani che vivono e lavorano (o l'hanno fatto)  negli Stati Uniti d'America.

Per saperne di più aprire gli allegati

AllegatoDimensione
india_cresce_cina_rallenta_europa_ferma_prodi.doc44.5 KB
leuro_un_clamoroso_errore_krugman.pdf82.33 KB
grecia_e_privatizzazioni_varoufakis.doc33.5 KB
tsipras_in_trappola_fra_schauble_e_hollande_lettieri.doc42 KB
il_futuro_della_grecia_e_delleuropa_boldrin-brighella.doc68 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli