• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • CARO PD TI SCRIVO - Sandro Plano - Tav politica e territorio
  • DEBOLI LE RAGIONI DEL SI' TAV - Passera vs Cavargna, Tartaglia - politica & territorio
  • TORINO: STOP SPESE E VENDITE QUOTE - bilancio e municipalizzate -
  • PANZER ISTITUZIONALI E TAV - interrogativi inevasi - politica e territorio
  • PRIMA SOFT POI CACCIA ALL'UOMO - Luna Nuova - Tav e Vallesusa
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • OCCUPATI A RISCHIO NEL TORINESE - ammortizzatori sociali - 15.000 metalmeccanici -
  • PROCESSO OLIVETTI - G.Avonto e R.Lamacchia - tredici condanne, ricostruzione e responsabilità -
  • RIPARTIRE E RIDURRE L'ORARIO - S.Pezzotta - lavorare tutti, è coesione sociale -
  • FOCUS SU GOVERNO-SINDACATI - pensioni e ammortizzatori - nuovi incontri a settembre -
  • ANCORA STALLO PER IL CONTRATTO - Brescia - Metalmeccanci e Federmeccancia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LASCIATECI ASSUMERE GLI STRANIERI - 100 aziende - Prefetto di Torino bando per 5000 -
  • I CINQUE PUNTI "NO-EURO" - R.Sorrentino - luoghi comuni da sfatare? - un pò di storia -
  • SCUOLA E RICERCA - E.Friso, A.Mingardi - efficacia e qualità della spesa pubblica -
  • LE RABBIE SOCIALI E LA DEMOCRAZIA - R.Morese - si apre un nuovo ciclo -
  • NUOVA LEGGE ELETTORALE - governabilità e coalizioni - il compromesso non è "inciucio" -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • SI PUO' SENZA GUERRE - R.Prodi - crisi libica -
  • PAPA FRANCESCO E GRAMSCI - genocidio armeni - stessa denuncia a 100 anni -
  • LA SICCITA' SPINGE ALLA VIOLENZA - T.Ferigo - il clima è concausa di guerre in Siria e Africa -
  • BRUTTE NOTIZIE DAL BRASILE - Petrobas e l'economia del paese - Alternatives Economiques -
  • GRANDE SATANA E STATO CANAGLIA - verso accordo storico - ecce bomba? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • JUNKER E GUFI EUROPEI - T.Ferigo - piano di rilancio -
  • CARO SINDACATO CAMBIA TESTA - S.Pezzotta e E.Frigo - europa e unità -
  • STATO DELL'EU E FATTORI INTERNAZIONALI - M.De Cecco - analisi -
  • SERVE UN NUOVO CORSO IN EU - Ces - più investimenti meno austerità -
  • LUOGHI COMUNI ITALIANI, COSA SI FA IN EU - F.Martelloni - art.18 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MILANO CITTA' DEL MONDO - G.Rossi e altri - Expo -

PostDateIcon Dom, 03/05/2015 - 15:05 | PostAuthorIcon Redazione

Guido Rossi conclude l’editoriale “Il fermento buono di Milano città del mondo” con questa considerazione. Il fenomeno dell'internazionalizzazione delle grandi metropoli in tutto il mondo va di pari passo con il venir meno della sovranità e della capacità degli Stati Nazione ad affrontare i problemi della modernità, anche perché le istanze e le diseguaglianze non sono più soltanto problemi interni o, peggio ancora, provinciali. L'Esposizione universale può essere uno straordinario punto di partenza per questa nuova identità, che trova la sua base nel multiculturalismo di solidarietà, di fronte al quale si ridimensioneranno gli atti di violenza, dei quali bisogna tuttavia prendere atto e coscienza, come fenomeno che non appartiene solo alla realtà italiana.

Sull’Expo molte cose sono state dette e scritte in questi giorni. Qui alleghiamo con quello di Guido Rossi altri articoli che esprimono un punto di vista diverso.

 Allegati

  • Il fermento buono di Milano città del Mondo  G.Rossi   Il Sole 
  • Expocrisia. Nutriamo il profitto di Francesco Gesualdi
  • Voci fuori dal coro  intervista a Luciano Governali di Sciopero Sociale
  • Così si brucia la protesta N.Rangeri  Il Manifesto
  • Dietro le quinte_sementi_Rallo
AllegatoDimensione
il_fermento_buono_di_una_milano_citta_del_mondo_rossi.doc32 KB
expocrisia_2015_sito_gesualdi.doc43.5 KB
voci_fuori_dal_coro.doc41.5 KB
cosi_si_brucia_la_protesta_rangeri.doc28 KB
dietro_le_quinte_sementi_rallo.doc32 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli