• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • SINDACATI:CRISI DI CREDIBILITA' - obbligati a cambiare - piattaforme e...Prodi -
  • CONTRATTI A TUTELE CRESCENTI - in vigore - cosa sono -
  • PERCORSO A OSTACOLI - pubblico impiego - riforma Madia e risultati elezioni Rsu -
  • PIU' VOTI ALLA FIM, PIU' SHARE A LANDINI - Rsa Fiat Chrysler e interviste -
  • VIOLATO IL DIRITTO DI SCIOPERO - T.Ferigo - Turchia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA SALUTE DISEGUALE - T.Boeri - festival economia Trento - universalismo e diseguaglianze -
  • GRANDI GRUPPI:ILVA E ELECTROLUX - crisi aziendali e ristrutturazionI -dai tagli agli straordinari-
  • LA SOVRANITA' MONETARIA E L'ITALIA - Dossier "Alla luce del sole" - già 18 articoli -
  • DEMOGRAFIA E LAVORO - N.Cacace - riduzione generalizzata dell'orario -
  • LA NECESSITA' E LA CAPACITA' D'INDIGNARSI - avv. L.Cantone - difensore di Fausto Scandola -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CAMBIA LA CINA - Direttive Plenum - Dossier -
  • PRODUTTIVITA' E DISEGUAGLIANZE - L.Mishel - Usa 1973-2011 -
  • MONETE E COMPETITIVITA' - Eu e mercati globali - quattro articoli -
  • COMEDORES Y ESCUELAS - F.Bentivogli - globalmondo -
  • EFFETTI DELLE DISEGUAGLIANZE - F.Ciafaloni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL RIALZO DELLO SPREAD - Italia & Europa -
  • DEMOCRAZIA E CRESCITA NELLA EU - Confederazione Europea Sindacati -
  • IL MODELLO TEDESCO - Toni Ferigo - licenziamenti
  • LE COSE NON DETTE - controinformazione - economia & lavoro
  • BASTA AI DERIVATI DI STATO - A.Penati - finanza e europa
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MARX NON E' MORTO, GRANDI RITORNI - Donatella Di Cesare intervista su L'Espresso -

PostDateIcon Mar, 26/02/2019 - 13:52 | PostAuthorIcon Redazione

Grandi ritorni, Marx non è morto. Realista e utopico. Trenta’nnifa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. Nelle sue analisi risuona il fragore della catastrofe, ma rigenerativa. In lui speranza e delusione si alternano. In un tempo gelido, che ha perso miti e memoria, ne rivalutiamo l’utopia.  Fare l’interesse di un proletariato nazionale non è di sinistra. La sinistra è internazionalista o non è. Wlodek Goldkorn, su L’Espresso,  inizia così il colloquio con la filosofa Donatella Di Cesare.

Beffarda ironia della storia (di quelle che Marx avrebbe adorato) a trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, un evento sancito dalla mobilitazione del popolo che a picconate abbat­teva la barriera divisoria tra l'Est socialista e l’Ovest capitalista e che sembrava aver se­gnato la definitiva scomparsa di ogni pen­siero che si richiamava a Karl Marx appun­to. a trent anni insomma da allora, consta­tata la grave crisi del liberalismo e la conse­guente ascesa dei populismi e dei nazionali­smi e di fronte all’epifania del disagio della globalizzazione, in quel che resta dell’Occi­dente si sente nostalgia per il pensiero di Marx. Certo, negli ultimi anni si è parlato, soprattutto grazie a Thomas Piketty. dell’autore del Capitale. Ma, attenzione, il Marx di stringente attualità e di cui parlia­mo qui con la filosofa Donatella Di Cesare, non è l’economista e tantomeno ha la faccia da totem dell'ortodossia. Al contra­rio, è un pensatore politico, sovversivo, ere­tico, apocalittico, profetico e messianico; al contempo realista e utopico. Ed è forse quel­lo l'elemento del pensiero e dell’ idem sentire in grado di riscaldare i cuori e riaccendere le coscienze, in un tempo in cui, in questo gelido inverno epocale, alla sinistra manca­no miti, simboli e perfino memoria. (…) per  continuare aprire l’allegato

 

AllegatoDimensione
marx_non_e_morto_di_cesare_goldkorn_esp.pdf2.8 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli