• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • DON TONI REVELLI - prete operaio e uomo libero - alcuni ricordi per l'ultimo saluto -
  • STUDIARE PER QUALE LAVORO? - comparazione scuole superiori - nuovo portale eduscopio.it -
  • CHECK UP PER TORINO - XVII Rapporto Rota - i settori della città, i numeri, le priorità -
  • LA POLITICA LOCALE NON E' DI SERIE C - M.Dellacqua - ricerche locali e grandi dati -
  • LA GUERRA DEI DUE SALONI - perchè Einaudi sceglie Milano, le ragioni di stare a Torino -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • NON SIAMO EROI - Vvf Cgil - chiediamo più tutele, mezzi e stipendi adeguati - come Vvf europei -
  • BANCA EUROPEA, TABELLA TEDESCA - il9marzo.it - news Cisl: mutui e Ferrari per dirigenti -
  • «LIBERATECI DALLA SCHIAVITU'» -berretti rossi- Foggia:la piccola Usb e le grandi Confederazioni -
  • DECRETO LAVORO: OK DELLA CAMERA - scheda in sei punti - commenti - critici i sindacati -
  • SERVIRE..IL RE DI PRUSSIA? - silenzi e notizie - i recenti articoli su www.il9marzo.it -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA TRAGEDIA DELL'AMIANTO E LA BONIFICA - A.Celestino - In Piemonte 16 Comuni contaminati -
  • APPROVATA LA MANOVRA 2019 - Consiglio dei ministri - la pace fiscale ora significa condono! -
  • 59.600 SENTENZE, 9 SU 10 PER MOROSITA' INCOLPEVOLE - N.Ferrigo -29.000 sfratti eseguiti-
  • CALABRIA CORAGGIOSA E RESISTENTE- M.Dellacqua - due racconti e la capacità di fare -
  • MA DI MAIO NON LO SA - S.Cassese - commette l'errore di confondere il governo con lo Stato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL MONDO, DIO E LA VITA PRIVATA - G.Vattimo - l'esponente del "pensiero debole" si racconta -
  • NEL MONDO SI RIDUCONO I DIRITTI DEI LAVORATORI - M.Marchisio - C.S.I. e Apiceuropa -
  • LULA: MI CANDIDO ANCHE DAL CARCERE - D.Mastrogiacomo - Intervista da Cutribica -
  • LA GRANDE TRASFORMAZIONE - R.Sommella - profetizzata da Marx, compresa da Marchionne -
  • MARCHIONNE RACCONTA MARCHIONNE - lezioni alla Bocconi e Luiss, interviste - post 2011 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • I TANTI NODI DEL DEBITO GRECO - T.Ferigo - boccata d'ossigeno per Tsipras - ci riguarda? -
  • SE SI "NASCONDONO" LE PRIORITA' - interesse nazionale e Eu - Vertice Eu, Meserbeg, Visegrad -
  • LE DIRETTRICI DELLA COSTITUZIONE - F.Cortese - più populismi, la matrice del fascismo -
  • PRIMA I POVERI E GLI SFRUTTATI ! - hotspot in Africa: è la risposta? - E.Moavero,M.Revelli -Riace-
  • SALVINI "SALVATO" DAL SOCIALISTA SANCHEZ - migranti - ma non cercava il sovranista Orban?
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • LA COLPA DEGLI IMPRENDITORI - Affari & Finanza - crisi e capitalismo
  • CRISI E CAPITALISMO:QUATTRO PUNTI DI VISTA - economia Eu e globalmondo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
 
Home

LULA: MI CANDIDO ANCHE DAL CARCERE - D.Mastrogiacomo - Intervista da Cutribica -

PostDateIcon Sab, 04/08/2018 - 16:55 | PostAuthorIcon Redazione

Intervista a Inacio Lula dal carcere di Cutritiba. Sono 19 domande poste in forma scritta da Daniele Mastrogiacomo, pubblicate su  La Repubblica del 4 agosto. Sono state recapite in carcere da Roberto Gualtieri, deputato Pd al Parlamento Europeo, che lo ha incontrato in cella con la presidente del Partido dos Trabalhadores, Gleisi Hoffmann. Lula dichiara: “Mi candido anche dal carcere e vedrete che con me il Brasile rinascerà..” Le elezioni presidenziali si svolgeranno il 7 ottobre 2018. Intanto cresce l'impopolarità del governo brasiliano, disoccupazione e povertà aumentano; su questi problemi scendono in piazza il 10 agosto i sindacati, una mobiltazione unitaria (vedi allegato) .

Ricordiamo le principali tappe del leader brasiliano:

  • Leader del sindacato e del partito - Nel 1978 Luiz lnàcio Lula da Silva guida il sindacato dei metalmeccanici. Nel 1980 fonda il Partito dei Lavoratori, la prima forza politica di sinistra dopo la dittatura militare
  • Presidente per due volte- Nel 2002 è stato il primo leader della sinistra a diventare presidente del Brasile. Otto anni più tardi, al termine del secondo mandato consecutivo, è ancora popolarissimo
  • Gli scandali e il carcere - Corruzione e tangenti milionarie. Il primo caso è del 2005 ma l’accusa che porta Lula in carcere riguarda un super appartamento e gli appalti al colosso statale Petrobras

Sottolinea Inacio Lula nell’intervista “ Nel 2016,145 candidati a sindaco furono autorizzati dal Tribunale superiore elettorale a competere nelle stesse condizioni in cui io mi trovo oggi….

Le sentenze contro di me? Ci sono centinaia di giuristi che le considerano assurde Non ci sono prove, solo “atti indeterminati”...

Noi al governo abbiamo liberato 40 milioni di brasiliani dalla miseria, creato 20 milioni di nuovi posti di lavoro, portato i più poveri negli atenei… Ora la gente è tornata a vivere di elemosina, le famiglie cucinano con la legna perché non possono permettersi una bombola di gas

In allegato

  • il testo integrale in due formati per facilitare la lettura per tutti
  • Brasile in piazza il 10 Agosto contro disoccupazione e precarietà.  Mobilitazione unitaria di tutti sindacati Articolo su Conquiste del Lavoro 
  • Presidente brasiliano sub judice_Avvenire_6-8-18

 

AllegatoDimensione
lula_mi_candido_anche_dal_carcere_intervista_mastrogiacomo_rep.doc428.5 KB
lula_mi_candido_anche_dal_carcere_copia_esatta-intervista.doc562 KB
brasile_in_piazza_contro_disoccupazione_10_agosto.doc95.5 KB
presidente_brasiliano_sub_judice_avvenire.pdf1.12 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli