• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • LOTTA DI CLASSE DOPO LA LOTTA DI CLASSE - Pl.Paolillo - Rubrica 2° puntata -
  • QUALI TUTELE? QUANTO CRESCENTI? - art 18 e sua applicabilità - dibattito surreale -
  • LAVORO IL PIANO DI RENZI - R.Giovannini - le molte insidie del Job Act -
  • DOVE SONO I NOSTRI? - Pl Paolillo - recensioni, nuova rubrica -
  • IL DIARIO DEL LAVORO - newsletter - accordi, vertenze, commenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LE CINQUE IPOCRISIE - Don Albanesi - su immigrazione e sbarchi -
  • GIU' LA FIDUCIA DAL MONDO DEL LAVORO - governo Renzi - ricerca e rilevazione -
  • CLASSISMO IN CLASSE - A.Momigliano - scuola pubblica -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • UNA VITA PER L'UNITA' E L' AUTONOMIA SINDACALE - un profeta socialista per la sinistra -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL VERO SPREAD E' SOCIALE - G.Tremonti - finanza e nuova bolla -
  • PIL GIU' SOLO EUROZANA - N.Cacace - Globalmondo
  • PAPA FRANCESCO E CARDINAL ROMERO - vaticano - sbloccata la causa beatificazione -
  • QUELL'EROICA SCONFITTA - minatori inglesi - Thacther vs Scargill -
  • DIRITTI SINDACALI, DIRITTI DELLE DONNE - Osservatorio Meditterraneo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • CRISI DEL CAPITALISMO E SCELTE EUROPA - V.Rieser - Europa e politica
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
 
Home

LA SVOLTA DEL FONDO MONETARIO - J.Halevi & G.Pastrello - globalmondo

PostDateIcon Dom, 14/10/2012 - 18:02 | PostAuthorIcon Redazione

Joseph Halevi e Gabriele Pastrello sono due esperti di economia e di finanza che non hanno risparmiato le critiche alle politiche del Fondo Monetario Internazionale. Ora scrivono, in un articolo a firma congiunta, che l’ultimo rapporto del FMI, fresco di stampa, “ è quasi uno shock. Alcuni temi vengono ribaditi: un atteggiamento diverso verso la Grecia e una preoccupazione per l’eccessiva austerità. La novità è l’ampiezza delle motivazioni: fanno sospettare che la preoccupazione dell’Fmi per gli sviluppi mondiali sia più profonda di quella dichiarata. La novità è sul piano dell’analisi. L’Fmi offre una visione molto critica delle ipotesi soggiacenti alle politiche attuate in Europa dalla trojka, di cui fa parte. Il terzo capitolo del World Economic Outlook, mette in discussione la priorità di lungo periodo che nel passato era stata assegnata alla riduzione del debito pubblico. Si diceva allora: più il debito è alto, minore sarà la crescita. Ma ora l’Fmi mette in discussione questa certezza. E dice anche che non esiste un livello del rapporto debito pubblico/Pil tale da poter dire: al disotto di quello il rapporto è accettabile, al di sopra no”  quindi per saperne di più leggi l’articolo allegato.

AllegatoDimensione
la_svolta_del_fondo_monetario_halevi_e_pastrello.doc43 KB
  | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli