• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Italia: politica, economia, società
  • PROFESSIONI E "CRESCI-ITALIA" - M.Magi - società,economia,politica
  • I PROBLEMI CHE MONTI NON AFFRONTA - P.Carniti - economia & politica
  • FLEXSECURITY IN SALSA ITALIANA - G.Bianchi - mercato del lavororo -
  • BANDA LARGA PER TUTTI, PER LA CRESCITA- Confindustria - economia & poitica
  • IMMIGRATI : PIU' INGRESSI E PIU' LUNGHI - governo & immigrazione
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI - raccontare la paura, reagire restando un società aperta -

PostDateIcon Mer, 24/05/2017 - 23:04 | PostAuthorIcon Redazione

La strage degli innocenti  a Manchester  innesca una nuova fase della strategia terrorista.  Come sottrarci alla spirale, alla catena della violenza endemica? Perché Manchester? Perché si parlano un’infinità di lingue come in nessuna altra parte del Regno Unito? La Repubblica  del 24 maggio pubblica tre articoli (allegati) molto diversi dai tradizionali commenti  televisivi . Massimo Recalcati  in “L’infanzia perduta del mondo” insiste sulla responsabilità degli adulti, di non osservare  impotenti lo scempio ma impegnarsi per fasì che la nostra resti una società aperta. Massimo Ammaniti in “Come raccontare la paura” ricorda come da sempre bambini e adolescenti sono testimoni silenziosi e impauriti delle violenze degli adulti. Si possono trovare le parole giuste per non turbare i più piccoli. Si può dare a loro delle risposte. Eraldo Affinati in "Salviamo i bimbi dal rancore" si sofferma sulla sfida di resistere alla rabbia, a partire dalla scuola spiegando che il mondo può essere malvagio ma noi abbiamo la possibilità di contrapporci e salvare i bimbi dal rancore.

Un quarto articolo di Marino Miola “E’ giusto fermarsi?” che prende spunto dalla decisione controcorrente della pop star Ariana Grande di sospendere il suo tour. Racconta episodi  quando si decide se lo spettacolo deve continuare.

Allegati  tutti pubblicti su La Repubblica del 24 Maggio

  • L’infanzia perduta del mondo  di Massimo Recalcati  Re
  • Come raccontare la paura di Massimo Ammaniti
  • Salviamo i bimbi dal rancore  di Eraldo Affinati
  • E’ giusto fermarsi? di Marino Miola
AllegatoDimensione
linfanzia_perduta_recalcati.pdf1.45 MB
come_raccontare_la_paura_ammaniti.pdf1.42 MB
salviamo_i_bambni_dal_rancore_affinati.pdf1.33 MB
ariana_grande_si_ferma_niola.pdf2.16 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli