• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • IL DEGRADO DELLE PERIFERIE - A.Serafino - case occupate, camper Rom e campi -
  • INDESIT: 30 MILA EURO PER DIMETTERSI - M.Dellacqua - Stabilmento di None -
  • CAVALLERIZZA REALE - M.Mortarino - no vendita -
  • LA MOLE TARGATA GM - S.Parola - crescita e assunzioni -
  • UN TETTO PER TUTTI - Sicet - Torino che soffre -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ - al Sud - è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?
  • CAREZZE AGLI EVASORI - 17 nuovi condoni - P.zza San Giovanni: pensare anche alle risorse! -
  • IL SALUTO E IL RICORDO DI "GIACUMET" - sindacalista e militante - un radicale moderato -
  • L'OPERA DI PINO CONTINUA CON ABALA LITE - i "santi minori" del sindacato e del volontariato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ART.10 DELLA COSTITUZIONE - decreto sicurezza bis - c'è rigore, ma l'arbitro non fischia! -
  • CARO MATTEO, SONO MARIA E VOGLIO DIRTI CHE... - S.Luccarelli - una lettera immaginaria -
  • UNO E TRINO...e "il buon Dio" - sindacati unitari - confronti non complementari del 5 e 6 Agosto -
  • ARESE, DOVE CRESCEVA IL "QUADRIFOGLIO" - Luoghi - 10 puntate su Il Sole -
  • LA SINISTRA UCCISA DA TROPPO MERCATO - G.Amato - 70mo di Mondoperaio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • FRIDAYS FOR FUTURE - Greta e il 15 marzo - marea di giovani dalla California alla N.Zelanda -
  • L'UOMO BIANCO E LA LINGUA BIFORCUTA - M.Dellacqua - suprematismi e fascismo di ritorno?
  • LA COSCIENZA DI CLASSE VS LA RETORICA PCC - era Xi Jinping - speciale Cina - Il Manifesto -
  • MARX NON E' MORTO, GRANDI RITORNI - Donatella Di Cesare intervista su L'Espresso -
  • UNA TERZA VIA PER IL VENEZUELA - intervista a Edgard Larder - traduzione di T.Ferigo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • RISALE LA FIDUCIA NELL'EUROPA - I.Diamanti e A.Alesina - europei non così diversi!
  • L'ANNO CHE PUO' SCONVOLGERE L'EUROPA - A.Lettieri - il voto Eu nella primavera 2019 -
  • LA DEMOCRAZIA SVANISCE SE ILLIBERALE - S.Cassese - i principi nell'Ungheria di V.Orban -
  • 10.000 POLIZIOTTI E 10 MIL DI POSTI DI LAVORO - J.Claude Juncker Eu - proposta Africa -
  • ERITREA E ETIOPIA: ACCORDO STORICO - EU distratta, Salvini non ricorda la dittatura esistente-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LA RIVOLUZIONE DI FRANCESCO - giubileo e misericordia - il Papa ha fretta -

PostDateIcon Lun, 16/03/2015 - 12:27 | PostAuthorIcon Redazione

Forse mai un Giubileo interesserà così tanto anche i non credenti. L’annuncio del Giubileo 2015 è stata una sorpresa per il mondo cattolico, per i credenti. Il Papa ha fretta: l’’ha detto con chiarezza. La misericordia di cui parla Francesco “propone un altro paradigma di civiltà, che può diventare anche un progetto politico. Ci sono delle cose che papa Ber­go­glio ha detto fin dal prin­ci­pio, che sul momento non ven­nero capite, ma si sono capite dopo, o si stanno com­pren­dendo solo ora.”, scrive Raniero La Valle.

La misericordia - da praticare nel mondo e non solo con la dottrina e l’incenso - riguarda e chiama in causa tutti, è una “rivoluzione” del comportamento delle persone e mette in discussione radicale le decisioni che le grandi istituzioni mondiali, finanziarie e economiche, deliberano con la finalità primaria del profitto e dei guadagni finanziari anziché mettere al primo posto la persona umana e il suo destino.

Quella “misericordia francescana” fa riflettere sul senso dell’uomo e del modo, per questo interessa credenti e non credenti.

Se poi il Papa aggiunge che “la curia romana è l’ultima corte d’Europa” è ancora più chiaro il motivo della fretta di Francesco, dopo i tanti “freni” che quella pretora di alti prelati ha già messo in atto nei lavori del Sinodo.

Abbiamo selezionato QUATTRO  articoli che possono far meglio capire questo abstract.

  • La rivoluzione di Francesco di Raniero La Valle, pubblicato su Il Manifesto
  • Quel che Francesco può dire all’Europa dei non credenti di Eugenio Scalfari su La Repubblica 
  • Il Papa che ha fretta con diciassette annotazioni, anche critiche, de Il Foglio
  • La battaglia di Francesco tra potere e misericordia  di Vito Mancuso su La repubblica

vedi anche il sito delle Comunità di Base  www.cdbitalia.org

 

 

 

 

AllegatoDimensione
la_rivoluzione_di_francesco_raniero_la_valle.doc33 KB
quel_che_francesco_puo_dire_alleuropa_scalfari.pdf225.74 KB
il_papa_che_ha_fretta_il_foglio.pdf184.59 KB
la_battaglia_di_francesco_tra_potere_e_misericordia_mancuso.doc39.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli