La competitività come mito. Quando l’Europa impone il suo credo. Per uscire da una crisi provocata dalla finanza, si potevano prendere diverse strade: frenare la speculazione, regolamentare i mercati, sanzionare i banchieri. Con il sostegno di un numero crescente di industriali, l’Unione europea ha deciso un altro percorso, che già impone ai paesi in difficoltà: accrescere la «competitività» del mercato del lavoro. Ma cosa indica questo termine, che dirigenti di destra e di sinistra sembrano avere eretto a nuovo Graal? In un lungo articolo Gilles Ardinat su Monde Diplomatique affronta dal suo punto di vista questo grande e complesso tema. Per completare il quadro consigliamo anche una attenta lettura dell'articolo che segue in questo sito "Fumus productivitatis e clup".
Allegato - La competività è un mito di Gilles Ardinat Le Monde Diplomatique
Allegato | Dimensione |
---|---|
la_competitivita_come_mito_ardinat_monde_diplomatique.doc | 53 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli