Una crisi profonda quella iraniana. Rappresenta gravi pericoli per la stabilità dell’intera regione, attraversata com’è da profonde, difficili e complesse questioni economiche, sociali e religiose. Con un regime totalitario (militare e religioso) scosso da continue proteste e mobilitazioni di massa della società civile che rivendicano diritti civili, politici e modernità. Un’area da sempre considerata strategica, che nei due ultimi secoli è stata terreno del “ Grande Gioco”, da parte delle potenze imperiali del tempo, quella britannica e quella zarista, e, nel novecento soprattutto dagli Stati Uniti. L’Iran è diventato via via un crocevia strategico di crescente rilevanza con la scoperta di immense risorse energetiche, con il quale interagiscono anche le nuove potenze ( es. la Cina) ed alcuni dei principali stati europei, tra cui l’Italia.
Copyright 2009 - Ist. Paralleli